Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

El léxico de una pasión: Medea

in Aurora López-Andrés Pociña (eds.), Medeas. Versiones de un mito desde Grecia hasta hoy, I, Estudios clasicos, Granada 2002
Argomenti:

Analisi del procedimento seguito nelle scelte lessicali, chiave di definizione della Medea senecana, che la distinguono dalle altre versioni del mito

Collana: Estudios clasicos
Editore: Granada
Testo in latino: No
Personaggi: Euripide, Medea, Ovidio
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 651-669
Codice scheda: 2002.24
Parole chiave: Filosofia, Fonti, Teatro
Opere citate: MED

Médée et les mères en deuil: échos, renvois, symétries dans le théâtre de Sénèque

in Aurora López-Andrés Pociña (eds.), Medeas. Versiones de un mito desde Grecia hasta hoy, I
Argomenti:

Il fenomeno di “corrispondenze simmetriche” o i “duali” caratterizza l’universo tragico senecano e trova nella Medea una applicazione privilegiata, toccando sia il dialogo sia la scena, l’azione o l’insieme delle opere tragiche; esso si manifesta attraverso la simmetria, l’inverso, la ripetizione o l’amplificazione

Collana: Estudios clasicos
Editore: Granada
Testo in latino: No
Personaggi: Andromaca, Fedra, Medea
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 549-564
Codice scheda: 2002.23
Parole chiave: Fonti, Teatro
Opere citate: MED

Catulo y la organización de los coros de la «Medea» de Séneca

in Aurora López-Andrés Pociña (eds.), Medeas. Versiones de un mito desde Grecia hasta hoy, I
Argomenti:

Presentazione dei cori della Medea; analisi dell’influenza su di essi di Catullo, con particolare attenzione al carm. 64

Collana: Estudios clasicos
Editore: Granada
Testo in latino: No
Personaggi: Medea
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 565-587
Codice scheda: 2002.22
Parole chiave: Fonti, Teatro
Opere citate: MED 56-115; 301-379; 579-669; 849-878

Medea en la tragedia de Séneca

in Aurora López-Andrés Pociña (eds.), Medeas. Versiones de un mito desde Grecia hasta hoy, I
Argomenti:

Il teatro è concepito da Seneca come strumento di influenza socio-politica; MED è una vera e propria lezione sull’ira

Collana: Estudios clasicos
Editore: Granada
Testo in latino: No
Personaggi: Medea
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 459-486
Codice scheda: 2002.21
Parole chiave: Filosofia, Fonti, Teatro
Opere citate: MED

Medea in Seneca: il logos del furor

in Aurora López-Andrés Pociña (eds.), Medeas. Versiones de un mito desde Grecia hasta hoy, I
Argomenti:

Confronto oppositivo tra la Medea di Seneca e quella di Euripide, di Ennio e di Ovidio; a Medea Seneca affida la più compiuta attuazione del rovesciamento della magnitudo animi in inmanitas

Collana: Estudios clasicos
Editore: Granada
Testo in latino: No
Personaggi: Medea
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 615-625
Codice scheda: 2002.20
Parole chiave: Esegesi, Fonti, Teatro
Opere citate: MED

La Medea di Seneca come fabula dell’inversione

in Aurora López-Andrés Pociña (eds.), Medeas. Versiones de un mito desde Grecia hasta hoy, I
Argomenti:

Esame di Norman T. Pratt (1983.79 ), Helen Fyfe (1983.50 ) e Giuseppe G. Biondi (1984.12 ); la tragedia è strutturata secondo il modulo dell’inversione e Medea non mira alla sola vendetta, ma al nefas che realizzi sulla terra il nuovo ordine dell’Erebo e che metta in fuga gli dei superi

Collana: Estudios clasicos
Editore: Granada
Testo in latino: No
Personaggi: Giasone, Medea
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 639-650
Codice scheda: 2002.19
Parole chiave: Esegesi, Teatro
Opere citate: MED

Una ipotesi di lettura: lo “stile filosofico” del drammatico Seneca

in Aurora López-Andrés Pociña (eds.), Medeas. Versiones de un mito desde Grecia hasta hoy, I
Argomenti:

In MED Seneca diventa filosofo teoretico: inserisce le vicende esistenziali dei suoi personaggi in una cornice di respiro cosmico, creando uno stretto legame tra leggi cosmiche ed etiche; perciò questa tragedia può essere considerata una organica meditazione sulle capacità di male che l’uomo possiede, in potenza o in atto

Collana: Estudios clasicos
Editore: Granada
Testo in latino: No
Personaggi: Argonauti, Medea
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 487-510
Codice scheda: 2002.17
Parole chiave: Esegesi, Teatro
Opere citate: MED

«Medea nunc sum»: il destino nel nome

in Il potere e il furore. Giornate di studio sulle tragedie di Seneca
Argomenti:

Esame delle implicazioni tragiche e narrative del nome di Medea; la coazione del personaggio ad agire in modo coerente con il suo mito; Medea come Bildungsroman dello scelus; psicopatologia di Medea

Editore: Vita e Pensiero
Testo in latino: No
Personaggi: Deianira, Ercole, Giasone, Medea
Luogo: Milano
Pagina rivista: 81-93
Codice scheda: 2000.175
Parole chiave: Esegesi, Teatro
Opere citate: IRA; MED; PST 114
Note: Riproposto in 2002.16

Seneca in Plinio, Dione, S. Agostino

in J.M. Croisille, Y, Perrin (edd.), Neronia VI. Rome à l’époque néronienne. Institutions et vie politique, économie et société, vie intellectuelle, artistique et spirituelle, Actes du Vie Colloque international de la SIEN (Rome, 19-23 m
Argomenti:

L’analisi dell’a. conferma l’ipotesi secondo la quale Plinio sia la fonte ostile a Seneca impiegata da Dione Cassio: per entrambi l’inadeguatezza di Seneca dipende non tanto dal suo Stoicismo, quanto piuttosto dal fatto che non avrebbe seguito i precetti filosofici da lui professati. Una critica che riprende Agostino, per il quale la sua incoerenza sarebbe dovuta alla sua posizione politica, che gli imponeva culti e comportamenti distanti dalla sua posizione

Collana: Collection Latomus 268
Editore: Editions Latomus Bruxelles
Testo in latino: No
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 503-513
Codice scheda: 2002.15
Parole chiave: Fonti, Scuole filosofiche

Catone e un’eco ovidiana (met. VIII, 185 s.) in Seneca (prov. 2, 10)

Argomenti:

A partire da Renata Roncali (1997, 181), l’a. si sofferma su met. VIII 183 ss., in cui Minosse è presentato come signore assoluto che impedisce all’artifex esule di tornare ad Atene. Il confronto tra la variante attestata in clausola al v. 186 et licet armis e PRV 2, 9-10, in cui Seneca rappresenta Catone l’Uticense che esprime il suo rifiuto del compromesso col despota, nonché con PRV 5,10-11, dove Seneca ricorda il racconto ovidiano di Fetonte introducendo una variante non attestata altrove, inducono l’a. a sostenere la variante e a concludere che dietro la figura antitirannica di Dedalo si intravede un’allusione a Catone l’Uticense

Testo in latino: No
Personaggi: Catone Uticense, Ovidio
Rivista: Maia
Numero rivista: LIV
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 19-26
Codice scheda: 2002.11
Opere citate: PRV 2, 9-10; 5, 10-11