Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Die Fremdwörter bei dem Philosophen Seneca
studio delle parole straniere in S.; citazioni di Omero; S. evita la flessione greca; poche parole greche proprie soltanto di S.; uso della metafora; indice delle parole straniere
Su l’Octavia (a proposito di una recente pubblicazione)
le concordanze verbali non sono argomento definitivo della dipendenza di CTV da Tacito (cf. 1904.5 ); CTV databile intorno alla seconda metà del I sec., prima di Tacito, per ragioni di arte, stile, lingua; derivazione di Tacito e CTV da una fonte comune, probabilmente Plinio il Vecchio, A fine Aufidii Bassi (cf. anche 1937.11 )
The authorship of the Hercules Oetaeus
rassegna e discussione della letteratura critica sull’autenticità di HOE; analisi di stile, metrica, lunghezza, struttura e scopi di HOE; HOE come abbozzo senecano rielaborato da un imitatore; singole parti di autori diversi fuse insieme e indistinguibili
Die Stenographie in römischen Senat
LDS 9, 2 tra gli antichi riferimenti alla stenografia
Seneca und das deutsche Renaissancedrama. Studien zur Literatur- und Stilgeschichte des 16. und 17. Jahrhunderts, Diss.
Zu Ammianus Marcellinus, Seneca de providentia und Plinius’ Panegyricus
una correzione testuale ad Amm. XIV 11, 26 induce in PRV 3, 4 a leggere rectissimum al posto di rectissimum ed a correggere anche Plin. Pan. 44, 6
La critica letteraria in L. Anneo Seneca
giudizio di S. su autori e generi letterari: osservazioni anticonvenzionali e innovative; principi di critica letteraria mossi da ragioni di filosofia morale applicati indistintamente a tutte le arti
La lirica nel teatro di Seneca
Interpretationes latinae
correzioni a vari autori fra cui PST: in 89, 22 leggere libasse! al posto di libatis; in 79, 2 interpungere incredibile est, ; integrare ignis dopo pascitur; leggere ipsum montem non al posto di in ipso monte non; in 75, 12 virgola dopo extra morbos sunt e punto dopo adhuc sentiunt; leggere proximis al posto di proximi, seguito da punto; in 76, 30 leggere inludunt al posto di inlidunt
On two passages of the Apocolocyntosis
in LDS 12 leggere nec utra al posto di neutra; in LDS 13 imperator in luogo di imparatus