Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Quibus auctoribus Romanis L. Annaeus Seneca in rebus patriis usus sit, Dissertatio inauguralis

Argomenti:

analisi delle fonti che S. utilizza per i riferimenti alla storia romana contenuti nelle sue opere

Editore: Typis Hans Adler
Testo in latino: No
Luogo: Gryphiae
Totale pagine: 52
Codice scheda: 1908.24
Parole chiave: Fonti, Storia
Recensioni: Gemoll, WKPh XXVI 1909, 212-214 | Klotz, BPhW XXIX 1909, 1525-1527

Entgegnung

Argomenti:

replica a W. Capelle (1908.12 ) circa i rapporti tra S. e Plinio il Vecchio: è Plinio stesso a sostenere in VI, 9. 36 di annoverare NTR tra le sue fonti

Testo in latino: No
Personaggi: Plinio il Vecchio
Rivista: BPhW
Numero rivista: XXVIII
Pagina rivista: 799-800
Codice scheda: 1908.23
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: NTR

Dante e i poeti latini. Contributo di nuovi riscontri alla “Divina Commedia”

Argomenti:

elenco di passi paralleli tra la Divina Commedia e autori latini; per quanto riguarda S., si riscontrano riprese di HFU 644 (= Inf. II, 80); 1044-1046 (= Inf. III, 135-136); GMM 60-61 (= Inf. VII, 22-23); HOE 731-733 (= Inf. VII, 88); HFU 679-686 (= Inf. VII, 100-107); THS 383 e PHN 428 (= Inf. VIII, 13-14); HFU 86-104 (= Inf. IX, 37-54); HFU 520-524 e TRD 171-176 (= Inf. IX, 83-91); DPS 980-997 (= Inf. IX, 97); HFU 783 e HOE 79, 1202, 1257, 1919 ecc. (= Inf. IX, 97-99); HFU 698-700 (= Inf. XIII, 4-6); 687-688 (= Inf. XIII, 15); DPS 619-623 (= Inf. XVIII, 46-48); HOE 984-986 e 1027-1028 (= Inf. XX, 28-30); THS 87-89 e PHD 87-89 (= Inf. XXIV, 145-147); HFU 758 e DPS 615-617 (= Inf. XXX, 25-27); HFU 671-672 (= Inf. XXXI, 10)

Testo in latino: No
Personaggi: Dante
Rivista: A&R
Numero rivista: XI
Pagina rivista: 23-48; 221-236
Codice scheda: 1908.22
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: DPS 615-623; 980-997; GMM 60-61; HFU 86-104; 520-524; 644; 671-672; 679-688; 698-700; 758; 783; 1044-1046; HOE 79; 731-733; 984-986; 1027-1028; 1202; 1257; 1919; PHD 87-89; PHN 428; THS 87-89; 383; TRD 171-176
Note: continua come 1909.19

De L. Annaei Senecae rhetoris apud philosophum filium auctoritate

Argomenti:

eco di Seneca Padre nelle opere di S., suo attento lettore

Testo in latino: No
Personaggi: Seneca Padre
Rivista: Phil
Numero rivista: LXVII
Pagina rivista: 68-112
Codice scheda: 1908.21
Parole chiave: Fonti
Opere citate: BNF I, 1, 11; II, 28, 1; III, 3, 1. 7, 3; 30, 3; IV, 24, 2; V, 16, 3; VII, 7, 3. 15, 2. 28, 2; BRV 2, 4; 4, 6; 12, 8; CLM I, 2, 1. 25, 5; CNS 4; 7, 4; FRG F 54, 7 V. (= 53 H.); HFU 407; 420; HLV 10, 7; IRA I, 1, 2; 3; 16, 1; 18, 2; II, 6, 2. 8, 3. 34, 2; III, 2, 1. 23, 5-6; MRC 1, 3; 8, 3; 17, 6; 20, 4; NTR II, 17, 4; III, praef. 7. 13; IV, 13, 4; V, 15, 2. 18, 6; VI, 4, 2. 23, 2. 32, 4; VII, 23, 4. 27, 5. 31, 2. 32, 3; PLB 18, 2; PRV 2, 6; PST 1, 5; 3, 4; 4, 11; 7, 5; 8, 8; 11, 13; 14, 16; 15, 6-8; 17, 12; 24, 7; 25, 3; 28, 2; 29, 8; 31, 5; 40, 4. 8. 10-12; 48, 7; 49, 12; 50, 1; 52, 13; 56, 5-6; 59, 5. 9; 66, 50; 67, 13; 70, 14-15; 71, 23; 74, 4; 83, 19; 84, 7; 87, 3; 88, 8. 29; 90, 46; 91, 21; 92, 24; 95, 31. 43; 97, 10; 98, 13; 99, 9. 15; 100, 8. 12; 104, 17. 21; 105, 5; 111, 3; 114, 1. 11-12; 115, 9; 116, 8; 117, 25; 119, 2. 11; 120, 6. 9. 19; 122, 14; 126, 8; TRN 1, 1; 3, 3; 7, 2; 10, 6; 11, 4. 8; 17, 2. 4; VTB 20, 1

La médecine et les médecins dans l’œuvre de Sénèque le philosophe

Argomenti:

la medicina e la figura del medico nell’opera filosofica senecana

Testo in latino: No
Rivista: BHM
Numero rivista: VII
Pagina rivista: 163-174
Codice scheda: 1908.19
Parole chiave: Etica

De Senecae Philosophi studiis litterarum

Argomenti:

fonti letterarie di S.: citazioni ed echi da autori greci e latini

Editore: Regimonti
Testo in latino: No
Codice scheda: 1908.18
Parole chiave: Fonti

Le fonti e la composizione del Thyestes di Seneca

Argomenti:

fonti tragiche greche e latine di THS; affinità etiche e formali con le altre opere di S., anche in prosa

Testo in latino: No
Rivista: RFIC
Numero rivista: XXXVI
Pagina rivista: 70-104
Codice scheda: 1908.17
Parole chiave: Fonti, Lingua e stile
Opere citate: THS
Note: ristampa in 1976.19 , 164-193; cf. anche 1986.34

Ad Senecae Dialogos

Argomenti:

correzioni a DLG

Testo in latino: No
Rivista: CQ
Numero rivista: II
Pagina rivista: 34-40
Codice scheda: 1908.16
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: BRV 15, 3; HLV10, 3; IRA I, 2, 4. 12, 1. 16, 5. 16, 6; II, 5, 3. 10, 1. 27, 2. 36, 6; III, 4, 4. 5, 6. 14, 3. 18, 4; III, 28, 5; MRC 7, 1; 16, 1; 17; 23, 5; PLB 4, 1; 14, 3; PRV 3, 14; TRN 11, 5

Caesars Anticato und Ciceros Cato

Argomenti:

la figura di Catone quale emerge dall’opera di S., predominante non solo per il suo significato politico, quanto specialmente come figura etica

Testo in latino: No
Personaggi: Catone*
Rivista: RhM
Numero rivista: LXIII
Pagina rivista: 587-604
Codice scheda: 1908.14
Parole chiave: Storia

Adversaria VI

Testo in latino: No
Rivista: JPh
Numero rivista: XXXI
Pagina rivista: 44-49
Codice scheda: 1908.15
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 8