Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Über Senecas Herakles und den Herakles auf dem Oeta. Inaugural-Dissertation

Argomenti:

analisi filosofica di HFU e HOE, alla luce dei precedenti greci e con particolare attenzione alla figura di Ercole

Indice: Ziel und Methode der Forschung, 1; I. Senecas Herakles (Hf); Vergleich mit Euripides, 7; Gestalt des Herakles, 14; Selbstmord oder Standhaftigkeit?, 20; Wahnsinn und Kindermord, 24; Hf als Hymnus auf den stoischen Weisen, 29; Herakles in der Philosophie, 33; Pragmatisch, 35; Kyniker, 36; Stoiker, 47; Seneca, 56; Epimetrum: die Nebenpersonen, 59; II: Hercules Oetaeus (HO); Ziel und Methode. Stilkritik, 62; Tendenz, 68; Vergleichung mit dem Trachinierinnen, 68; Standhaftigkeit und Apotheose, 73; Ausführung, 76; Abhängigkeit von Hf, 77; Verzeichnung des Herakles, 87; Philosophische Unkenntis, 94; Rückstände aus Sophokles, 98; Ergebnisse, 105
Editore: Kiel
Testo in latino: No
Personaggi: Ercole, Euripide, Sofocle
Totale pagine: 108
Codice scheda: 1909.11
Parole chiave: Esegesi, Mito
Opere citate: HFU; HOE; TRN
Recensioni: Gemoll, WKPh XXVII 1910, 93 | Delatte, RPh XXXV 1911, 312 | Braun, EPhK 1912, 754

Post-Augustan Poetry from Seneca to Juvenal

Editore: Oxford
Testo in latino: No
Codice scheda: 1909.9
Parole chiave: Teatro
Opere citate: TRG
Note: a S. sono dedicate pp. 31-74

Seneca’s idea of God

Argomenti:

per S., stoico eclettico, la divinità è materialistica, universale, razionale e sempre “personale”; la sua idea di Dio rivela l’unione di elementi apparentemente in contraddizione

Testo in latino: No
Rivista: AJTh
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 350-369
Codice scheda: 1909.8
Parole chiave: Religione
Note: dati desunti da Motto, 169, n° 775

Ammianea et Annaeana

Argomenti:

correzioni a BNF, CLM, DLG e PST

Editore: E.J. Brill
Testo in latino: No
Luogo: Lugduni Batavorum
Totale pagine: 38
Codice scheda: 1909.7
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: BNF I, 1; IV, 12, 5; VI, 30, 2; VII, 4, 3. 19, 7. 20, 5; CLM I, 19, 3; CNS 13, 5; IRA I, 18, 3; II, 35, 1; MRC 3, 4; 11, 1; 22, 4-5; PLB 16, 5; PRV 3, 8; PST 12, 6; 17, 3; 18, 5; 22, 13; 24, 26; 33, 4-5; 45, 8; 51, 1; 53, 6. 10; 58, 3; 65, 15; 70, 5; 75, 11; 83, 26; 91, 12; 95, 2; 99, 10; 102, 26; 113, 24; 122, 1; TRN 2, 12-13; VTB 19, 2
Note: a S. sono dedicate pp. 21-38 (Annaeana, Ad Senecae epistulas ad Lucilium)

Ad Senecae dialogos

in Sertum Nabericum, collectum a philologis Batavis ad celebrandum diem festum XVI.um mensis Iulii anni MCMVIII
Argomenti:

critica testuale a passi scelti

Testo in latino: No
Pagina rivista: 145-153
Codice scheda: 1908.30
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: CNS 8, 3; 14, 3; 18, 3; IRA I, 3, 8. 13, 1-2; III, 8, 7; MRC 1, 8; 6, 1; OTI 6, 2; PRV 4, 15; 6, 7

De Octavia praetexta

in Sertum Nabericum, collectum a philologis Batavis ad celebrandum diem festum XVI.um mensis Iulii anni MCMVIII
Argomenti:

attribuzione e datazione di CTV: scritta dopo l’incendio di Roma del 64 (cf. 831-833) e prima del 62, CTV per motivi sia stilistici sia contenutistici non è da attribuire a S.

Testo in latino: No
Pagina rivista: 435-442
Codice scheda: 1908.29
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: CTV

L. Annaei Senecae Quaest. nat. libri

Argomenti:

note critiche al testo Gercke (1907.2 ) di NTR

Testo in latino: No
Rivista: EE
Pagina rivista: 101-109
Codice scheda: 1907 1908.27
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: NTR

An emendation in Seneca

Argomenti:

in PST 31, 11 leggere peius al posto di eius (cf. anche 1909.22 )

Testo in latino: No
Rivista: CR
Numero rivista: XXII
Pagina rivista: 216-217
Codice scheda: 1908.25
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: PST 31, 11

Notes and emendations to Seneca’s Letters

Argomenti:

correzioni alle PST da includere in 1910.2

Testo in latino: No
Rivista: CQ
Numero rivista: II
Pagina rivista: 22-30
Codice scheda: 1908.26
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: PST 2, 2; 7, 3. 5. 8; 12, 3. 7; 15, 9. 11; 21, 10; 33, 5; 40, 2. 8. 9. 10; 47, 8. 10
Note: continua come 1909.23