Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Ad Senecae Epistulas

Argomenti:

correzioni a PST 40-70 a partire dal testo critico Hense (1914.1 )

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: XLVI
Pagina rivista: 53-72
Codice scheda: 1918.24
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: PST 40, 2. 8. 9. 10; 41, 7; 42, 4; 45, 1. 3. 8; 46, 3; 48, 4. 8. 9; 49, 4. 10; 50, 9; 51, 1. 2; 52, 5. 6. 8. 9. 13; 53, 6. 9; 55, 11; 56, 7; 58, 2. 14. 27. 31. 34; 59, 1. 5. 12. 16; 60, 2; 63, 4; 65, 3. 15; 66, 29. 30; 68, 11. 14; 69, 1. 4. 5; 70, 5. 16. 28

Le tragedie di Seneca

Argomenti:

influenza delle mutate condizioni politiche rispetto all’epoca repubblicana nella drammaturgia senecana; rivendicazione contro F. Leo del valore poetico e psicologico, non meramente retorico-declamatorio di TRG; analisi delle modifiche (fusioni, sdoppiamenti, estensioni, riduzioni, contaminazioni) apportate rispetto ai modelli greci, con fine talvolta anche di critica dell’originale, in DPS, HFU, MED; TRD; individuazione di peculiarità, innovazioni ed originalità di S., prodotto del suo ingegno; sua preferenza per azioni più essenziali, con individuazione solo dei momenti di maggiore tensione drammatica, e per la raffigurazione vivace e variegata del carattere dei personaggi

Indice: 1. Come Seneca abbia imitato i modelli greci, 345-352; 411-416; 2. Dell'invenzione nelle tragedie di Seneca, 416-423; 3. Lo svolgimento dell'azione e dei caratteri nelle tragedie di Seneca, 423-446
Testo in latino: No
Rivista: RFIC
Numero rivista: XLVI
Pagina rivista: 345-352; 411-446
Codice scheda: 1918.23
Parole chiave: Fonti, Generi letterari, Teatro
Opere citate: DPS, HFU, MED; TRD; TRG
Note: continua come 1920.15

Le “Fenicie” di Seneca

Argomenti:

analisi minuta, a livello formale e strutturale, delle fonti di PHN; individuazione di spunti variati con abilità e spesso ampliati con fonti diverse, compresi Accio ed i Sette a Tebe eschilei; le due parti di cui si compone PHN non sono frammenti di due tragedie indipendenti, ma parti di un unico dramma concepito come contaminazione dell’Edipo a Colono e delle Fenicie di Euripide

Testo in latino: No
Rivista: RFIC
Numero rivista: XLVI
Pagina rivista: 1-40
Codice scheda: 1918.22
Parole chiave: Fonti
Opere citate: PHN
Note: prosegue 1917.16

De Senecae epistularum dictione (prioribus sex epistulis ad Lucilium illustrata), Diss.

Editore: Leipzig
Testo in latino: No
Codice scheda: 1918.21
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: PST 1-6

The mss. of Seneca’s Tragedies

Argomenti:

dopo la morte di C.E. Stuart, E. Harrison annunzia alla comunità scientifica di aver ricevuto l’incarico di continuare l’opera di collazione dei mss. di TRG

Testo in latino: No
Rivista: CQ
Numero rivista: XII
Pagina rivista: 161
Codice scheda: 1918.20
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: TRG
Note: cf. 1911.31 ; 1912.26; 1962.18

Über die Abfassungszeit einiger Schriften Senecas

Argomenti:

BRV scritto dopo la morte di Paolino; TRN, CNS, OTI dopo la morte di Anneo Sereno; importanza dell’amicizia con Sereno per S.

Testo in latino: No
Rivista: Her
Numero rivista: LIII
Pagina rivista: 188-196
Codice scheda: 1918.19
Opere citate: BRV; CNS; DLG; OTI; TRN

Ad Senecae Thyesten

Argomenti:

correzioni a THS

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: XLVI
Pagina rivista: 368-373
Codice scheda: 1918.18
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: THS 6; 139; 228; 302; 328; 396; 454; 517-518; 527; 554; 638; 645-652; 733; 1008

Ad Senecae Phaedram

Argomenti:

correzioni a PHD a partire dal testo di F. Leo, spesso sottoposto a critica

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: XLVI
Pagina rivista: 184-200
Codice scheda: 1918.17
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: PHD 85-88; 140-141; 206-210; 303-308; 351-355; 490-512; 602-603; 640-695; 764-771; 804-811; 829-834; 888-91; 1015-1055; 1078-1081; 1098-1102; 1176-1180; 1247-1249

Ad Senecae Herculem Oetaeum

Argomenti:

correzioni a HOE

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: XLVI
Pagina rivista: 281-301
Codice scheda: 1918.15
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: HOE 1-4; 31; 114; 123; 165; 196; 211; 264; 323-326; 356; 372; 388; 414-416; 485-494; 591; 615, 627-631; 673-674; 711; 725; 746; 768; 812; 831; 841; 918; 1002; 1079-1085; 1163; 1173-1178; 1221; 1225-1229; 1377; 1433; 1444; 1583; 1592; 1647; 1652; 1863; PHN 558

Ad Senecae Medeam

Argomenti:

correzioni a MED

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: XLVI
Pagina rivista: 403-414
Codice scheda: 1918.16
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: MED 17-26; 140-142; 185-191; 258; 366; 431-432; 449; 451; 515-517; 680; 701; 712-713; 947; 950; 987