Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Der Schluss der Apokolokyntosis
rassegna delle teorie sull’integrità di LDS conservato e sui rapporti con l’Apocolocyntosis citata da Dione Cassio; discussione della tesi del Bücheler che il titolo derivi da una nota marginale; la conclusione della satira allude alla condanna di S. sotto Claudio; inquadramento del LDS nelle tensioni a corte successive alla morte dell’imperatore
De L. Annaeo Seneca philosopho epigrammatum auctore, Diss., Würzburg
esame stilistico di PRG; confronto di usi ed espressioni con Lucano, TRG e le opere in prosa; carattere stoico della filosofia di PRG; i PRG sono opera autentica di S. oppure di un suo ottimo conoscitore
Is the Octavia a Play of Seneca?
difesa della paternità senecana di CTV, attraverso una critica degli argomenti avanzati da altri studiosi contro tale approvazione, soprattutto dei presunti anacronismi e delle allusioni; dal punto di vista lessicale e formale non vi sono prove cogenti per escludere la paternità senecana; in conclusione CTV è opera postuma, il che spiega anche la sua assenza da Firenze, Bibl. Laur., plut. XXXVII, 13 (Etruscus)
Le tragedie di Seneca 4. – Seneca e le regole della tradizione sull’arte drammatica
originalità dell’arte drammatica di S.; innovazione rispetto alla tradizione drammaturgica con la rappresentazione di scene raccapriccianti, con la divisione di DPS in sei atti anziché cinque, con la presenza di quattro attori in TRD 938-948 e GMM 996-1010
Saggio critico sull'”Octavia”
la dipendenza di CTV da Tacito va affermata anche in quei loci in cui apparentemente la narrazione si discosta da quella dello storico; CTV è da assegnare all’epoca di Vespasiano, sulla base di rapporti formali con l’Aetna
Seneca
biografia di S.; esame delle opere; il sistema filosofico di S.
Zu Senecas Phönissen
le scene distinte di PHN non appartengono a un unico dramma rimasto incompiuto, come sostenuto da J. Mesk (1915.12 ); significativa al proposito l’osservazione di F. Leo relativa alla presenza di Edipo a Tebe
Smâbemaerkninger til Seneca
correzioni a BNF e PST
Seneca
esposizione divulgativa e non sempre accurata della vita e delle opere di S., in origine concepita come introduzione ad una traduzione inglese di PST; CTV, PLB e TRG non sono opera di S.; in appendice saggio su Mecenate