Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

The ethical teachings of Seneca in his Epistulae ad Lucilium

Argomenti:

in PST S. analizza in maniera approfondita le virtù (giustizia, saggezza, sincerità, coraggio fisico e morale, obbedienza, temperanza, pietà, patriottismo, mitezza e filantropia) e, di contro, i vizi della natura umana

Testo in latino: No
Rivista: CW
Numero rivista: XIX
Pagina rivista: 35-38
Codice scheda: 1925.17
Parole chiave: Etica
Opere citate: PST

Die Schuld der Klytaimestra

Argomenti:

analisi del comportamento di Clitemnestra nel teatro greco e latino; relazioni tra Clitemnestra ed Egisto

Testo in latino: No
Personaggi: Clitemnestra, Egisto
Rivista: WS
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 143-154
Codice scheda: 1924 1925.16
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: GMM
Note: a S. sono dedicate pp. 152-154

Zur Kritik und Exegese von Senecas Phaedra

Argomenti:

note esegetiche a PHD, come approfondimento ed integrazione di 1924.8 , soprattutto in relazione alla supposta esistenza di doppie redazioni

Testo in latino: No
Rivista: WS
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 234-327
Codice scheda: 1924 1925.15
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: PHD 69-71; 640-645

Zu Senecas Apocolocyntosis 8,3

Argomenti:

in LDS 8, 3 intendere quia Romae mures molas lingunt in senso osceno

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Ercole
Rivista: WS
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 117-120
Codice scheda: 1924 1925.14
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: LDS 8, 3

Notes on Latin Authors

Argomenti:

in LDS 5 leggere etiamnunc (o -num) omnia monstra al posto di non omnia monstra

Testo in latino: No
Rivista: CR
Numero rivista: XXXIX
Pagina rivista: 111-113
Codice scheda: 1925.11
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 5
Note: a S. è dedicata p. 113

Rhetorical Elements in the Tragedies of Seneca

Argomenti:

presenza di elementi retorici nelle varie parti di TRG; tropi (metafora, sineddoche, metonimia, perifrasi, ironia, iperbole); figure di pensiero (interrogativa retorica; apostrofe ed esclamazione; climax; antitesi); figure di parola (anafora; paronomasia; chiasmo; asindeto; polisindeto); valutazione delle percentuali dei fenomeni retorici presenti in TRG

Indice: Prefatory Note, 7; I Introduction, 9; II Prologue, 23; III Chorus, 31; IV Declamation, 55; V Description, 70; VI Sententiae, 85; VII Simile, 99; VIII Trope,105; IX Figures of Thought, 139; X Figures of Expression, 154; XI Summary, 176; Index, 180
Collana: «University of Illinois Studies» X
Editore: University of Illinois Press
Testo in latino: No
Luogo: Urbana
Totale pagine: 185
Codice scheda: 1925.10
Parole chiave: Retorica
Opere citate: TRG
Note: ristampa 1970.29
Recensioni: Rossbach, PhW XLV 1925, 1364 | Rubenbaur, BlGymnS LXI 1925, 344 | Ath III 1925, 308 | Castiglioni, RFIC LIV 1926, 265 | Ernout, RC 1926, 168 | Galletier, REA XXVIII 1926, 293 | Herrle, LZB 1926, 273 | Mehler, MPh 1926, 285 | Marouzeau, REL V 1927, 107

Zu Senecas Briefen an Lucilius

Argomenti:

correzioni a PST

Testo in latino: No
Rivista: PhW
Numero rivista: XLV
Pagina rivista: 570-573
Codice scheda: 1925.9
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: PST 95, 2. 29. 33. 36; 99, 24; 102, 13; 104, 15. 17. 27; 105, 3; 106, 12
Note: prosegue 1924.14 e continua come 1927.16

L. Anneo Seneca nel “consilium principis”

Argomenti:

presenza ed attività di S. alla corte di Nerone; date le funzioni prettamente giudiziarie del consilium principis S. vi doveva svolgere la funzione di esperto di diritto

Testo in latino: No
Personaggi: Augusto, Nerone
Rivista: RAL
Numero rivista: XXXII
Pagina rivista: 282-301
Codice scheda: 1923.25
Parole chiave: Diritto

The Octavia once more

Argomenti:

ripresa della tesi sostenuta in 1920.16 : CTV è opera postuma di S.

Testo in latino: No
Rivista: CPh
Numero rivista: XIX
Pagina rivista: 80-82
Codice scheda: 1924.23
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: CTV

Zu Senecas Apocolocyntosis

Argomenti:

motivazioni politiche di LDS, in polemica con O. Weinreich (1923.5 ); correzioni riguardo alle edizioni di Bücheler-Heraeus (1922.2 ) ed A. Marx (1922.3 )

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Nerone
Rivista: PhW
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 1308-1311
Codice scheda: 1924.22
Parole chiave: Critica testuale, Esegesi
Opere citate: LDS 3, 4; 5, 3. 4; 6, 1; 9, 3; 13, 2; 14, 4