Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Zu Seneca, Festus, Porphyrio
Argomenti:
correzioni a NTR (p. 286)
Testo in latino: No
Rivista: PhW
Numero rivista: LI
Pagina rivista: 285-287
Codice scheda: 1931.29
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: NTR. I, praef. 4; II, 29. 38, 4. 42, 1. 57, 3; III, 15, 2. 16, 4. 18, 1; III, 28, 1; IVa, 2, 10; VI, 18, 6. 26, 4; VI, 31, 2; VII, 30, 3
Vier Zeugnisse zur römischen Literaturgeschichte der Kaiserzeit. II Caligulas Urteil über den Stil Senecas
Argomenti:
il giudizio di Caligola sullo stile di S.
Testo in latino: No
Personaggi: Caligola
Rivista: Phil
Numero rivista: LXXXVI
Pagina rivista: 338-368
Codice scheda: 1931.27
Parole chiave: Lingua e stile
Note: a S. sono dedicate pp. 349-355
Ad Senecae epistulam CXXII
Argomenti:
in PST 122, 4 leggere superba umbra; in 122, 8 brumali umo
Testo in latino: No
Rivista: PhW
Numero rivista: LI
Pagina rivista: 375
Codice scheda: 1931.28
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: PST 122, 4. 8
On Seneca’s Apocolocyntosis IV
Argomenti:
con o senza aperta intenzione, in LDS 4 S. è ricorso a luoghi comuni verosimilmente attinti da Ovidio
Testo in latino: No
Personaggi: Ovidio
Rivista: AJPh
Numero rivista: LII
Pagina rivista: 66-68
Codice scheda: 1931.26
Parole chiave: Fonti
Opere citate: LDS 4
A Roman cloudcuckooland
Testo in latino: No
Personaggi: Aristofane, Claudio
Rivista: CJ
Numero rivista: XXVI
Pagina rivista: 379-380
Codice scheda: 1930 1931.24
Parole chiave: Fonti
Opere citate: LDS
Hippolyte d’Euripide, étude et analyse
Editore: Paris
Testo in latino: No
Personaggi: Euripide
Codice scheda: 1931.23
Parole chiave: Fonti
Opere citate: PHD
Note: a S. sono dedicate pp. 285-326
Zu Senecas Apocolocyntosis
Argomenti:
la struttura di LDS è chiara, tanto che non è necessario supporre lacune nella tradizione ms.
Testo in latino: No
Rivista: PhW
Numero rivista: LI
Pagina rivista: 1532-1535
Codice scheda: 1931.20
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 1, 1 - 5, 1; 5, 2 - 11, 5; 11, 6 - 15, 2
Die Doppel- und Halbchöre in der antiken Tragödie
Editore: 1931
Testo in latino: No
Pagina rivista: 130-143
Codice scheda: 1931.21
Parole chiave: Teatro
Opere citate: TRG
Intorno alla Consolatio ad Marciam e alla Consolatio ad Polibium di Seneca
Argomenti:
l’analisi degli elementi retorici in MRC e PLB consente di risalire alle declamazioni raccolte da Seneca Padre
Testo in latino: No
Personaggi: Seneca Padre
Rivista: RIL
Numero rivista: LXIV
Pagina rivista: 559-568
Codice scheda: 1931.19
Parole chiave: Fonti
Fonti retoriche delle Consolazioni di Seneca a Marcia e a Polibio
Argomenti:
esame di MRC e PLB in rapporto alla teoria retorica; sviluppi dell’elemento retorico di MRC
Testo in latino: No
Personaggi: Dionigi di Alicarnasso, Menandro Retore
Rivista: RIL
Numero rivista: LXIV
Pagina rivista: 85-96
Codice scheda: 1931.18
Parole chiave: Retorica