Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Caligola nel giudizio di Seneca
Seneca und Epikur. Eine Studie zu ihrer Ethik und Weltanschauung, Inaugural-Dissertation, Universität Greifswald
Epicuro è stato fondatore di una scuola che spesso è stata misconosciuta; S. è stato uno stoico che nell’epicureismo ha trovato ciò che la Stoà non gli poteva dare: gioia di vivere e piena libertà conquistata attraverso l’indipendenza dal fato
Zur Ethik und Psychologie des Poseidonios: Poseidonios bei Seneca im 92 Brief
analisi di PST 92: l’au)ta/rkeia dell’anima si fonda in S. sulla psicologia posidoniana
Funktion und Form der Chorlieder in den Seneca-Tragödien, Diss., Heidelberg
esame di funzione, lingua e metrica dei cori di TRG, anche in rapporto ai precedenti greci
Seneca als medisch zensor van zijn tijd
Gott und Hölle, Der Mythos vom Descensuskampfe
Ercole appare in S. come il salvatore in senso ellenistico e il portatore di pace: il suo aspetto divino è più concreto dell’astratta concezione filosofica stoica e cinica
Magical motives in Seneca’s Troades
S. deduce riferimenti a pratiche religiose ormai perdute da fonti a noi ignote, ma che potevano essere state utilizzate già da Euripide e da Virgilio
Tacitus und Seneca
debito di Tacito verso S., sia per lingua e stile sia per la visione del mondo e della vita
Senecae philosophi et S. Thomae Aquinatis de moralitate atque educatione affectuum doctrina, Diss.
Zur Textgestaltung und Erklärung der Praetexta Octavia
in CTV 133 mantenere captat e considerare maritum aggettivo; in 195 le parole nempe praelatam sibi sono di Ottavia; in 611 mantenere mortis metu