Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Seneca als Denker römischen Willenshaltung
Seneca and his world I
vita di S., suo eclettismo e molteplicità di ruoli; decadenza morale di Roma; storia dell’epoca alla luce delle fonti latine e greche posteriori; studi etici e scientifici di S.; stoicismo come filosofia della libertà e i modelli di Catone e Socrate
Horatiana et Annaeana
in che cosa S. in TRG segua i dettami di Hor. ars: S. segue Orazio più che Aristotele, ma senza coincidenza perfetta; in TRG i fatti più atroci si svolgono fuori dalla scena, ma non necessariamente per l’applicazione del precetto oraziano
Réflexions sur Sénèque
fortuna di S. in Spagna
Senecan dramaturgy and the familiar tradition of dramatic myth
rapporto tra autore e pubblico nei prologhi di TRG; giudizi della critica; rapporto con i modelli greci; anticipazione dello svolgimento dell’azione drammatica a vantaggio del pubblico
Sur un passage controversé de Sénèque, De tranq. animi XIV
interpretazione di TRN 14, 9: il testo non presenta un intento ironico; il tumulus nominato si riferisce al Mausoleo di Augusto; l’espressione Caesar deus noster designa Augusto e non Caligola
Medizinisches bei Seneca und Lucretius
citazioni, traduzioni e commenti su numerosi passi relativi alla medicina in Lucrezio e S.
Caractères de femmes dans les tragédies de Sénèque, Thèse de licence
Seneca, Ep. 47, 9
in PST 47, 9 con il Mureto leggere reicula al posto di ridicula, lezione assicurata dal confronto con Gal. Protr. 6