Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Tacitus and Seneca

Argomenti:

difficoltà di decifrare il giudizio di Tacito su S.: l’attitudine al compromesso che accomuna Tacito e S. sarebbe la causa dell’indecisione dello storico nel giudicare il filosofo

Testo in latino: No
Personaggi: Tacito
Rivista: G&R
Numero rivista: X
Pagina rivista: 98-110
Codice scheda: 1963.31
Parole chiave: Fortuna

Seneca The Philosopher and his Modern Message

Collana: Our Debt to Greece and Rome
Editore: Cooper Square Publishers, Inc.
Testo in latino: No
Luogo: New York
Totale pagine: xvi + 145
Codice scheda: 1963.29
Note: = 1922.22

L’originalité de Sénèque dans la tragédie de Phèdre

Argomenti:

PHD frutto della contaminazione di almento tre modelli; intenzionale giustapposizione delle due versioni della leggenda (Fedra colpevole: Ippolito velato; Fedra innocente: Ippolito coronato) per creare un’ambiguità nel personaggio; influsso anche di Sofocle per il motivo dell’assenza di Teseo

Testo in latino: No
Rivista: REL
Numero rivista: XLI
Pagina rivista: 297-314
Codice scheda: 1963.28
Parole chiave: Fonti
Opere citate: PHD
Note: traduzione tedesca in 1972.11, 321-342; ristampa in 1986.15 , I, 557-573

Miscellanea Latina 3. Sulla poesia arcaica. 8. Note critiche a Seneca

Argomenti:

sulla citazione perit procari, si latet di L. Munazio Planco in NTR 4 praef. 3; in IRA II, 32, 1 espungere et talio; in PST 74, 18 mantenere ut deseratur dei recenziori

Testo in latino: No
Personaggi: L. Munazio Planco
Rivista: RIL
Numero rivista: XCVII
Pagina rivista: 154-161
Codice scheda: 1963.27
Parole chiave: Critica testuale, Fonti
Opere citate: IRA II, 32, 1; NTR IV, praef. 3; PST 74, 18
Note: l'articolo Miscellanea Latina pp. 93-170

The Concept of Will in Early Latin Philosophy

Argomenti:

evoluzione del concetto di volontà da Lucrezio e Cicerone a S. (pp. 24-28) ed Agostino

Testo in latino: No
Rivista: JHPh
Numero rivista: I
Pagina rivista: 17-35
Codice scheda: 1963.25
Parole chiave: Etica
Note: dati desunti da Motto, 186, n° 857

Die Alleinherrschaft und das Problem der Gerechtigkeit (Seneca, De clementia)

Argomenti:

I: il tema della giustizia nella monarchia assoluta; problemi posti dalle nozioni di clemenza e di equità; II: sfondo storico di CLM: il principato; la figura di Nerone; struttura e contenuto di CLM; III: i concetti principali della teoria di S.; la terminologia: clementia e severitas; iustitia; misericordia; IV: le fonti della teoria di S.: la clementia romana e l’e)piei/keia greca

Testo in latino: No
Personaggi: Nerone
Rivista: Gymn
Numero rivista: LXX
Pagina rivista: 481-514
Codice scheda: 1963.23
Parole chiave: Etica, Politica
Opere citate: CLM
Note: cf. anche 1970.27 ; ristampa in Prinzipat und Freiheit, herausgegeben von Richard Klein, Wege der Forschung CXXXV, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 1969, 271-320

Declamatio et disputatio

Argomenti:

analisi di PST 20, 2; studio del significato dei termini declamatio e disputatio in Cicerone, Quintiliano, Seneca Padre e S.; rapporti tra disputatio e dialettica; declamatio e disputatio come arti distinte; primato della filosofia

Testo in latino: No
Rivista: AC
Numero rivista: XXXII
Pagina rivista: 513-540
Codice scheda: 1963.22
Opere citate: PST 7, 9; 20, 2; 38, 1; 40, 12-14; 45, 5; 64, 3; 95, 13; 102, 20; 108, 23; 113, 1; 117, 25

Senecan quest for virtue

Argomenti:

polemica con la lettura psicanalitica fatta da E.P. Barker nella voce Seneca dell’OCD; i concetti di amicizia, amore per il padre, tensione verso il perfezionamento spirituale e fede nell’immortalità provano che S. non era senza speranza né pazzo

Testo in latino: No
Rivista: CB
Numero rivista: XL
Pagina rivista: 17-19
Codice scheda: 1963/1964.21
Note: dati desunti da Motto, 173-174, n° 795

Roman Fish Sauces

Argomenti:

testimonianza di S. sulle salse da pesce (garum) dei Romani; produzione e commercializzazione della salsa; altre testimonianze letterarie sul garum; i produttori di garum

Testo in latino: No
Personaggi: T. Claudio Decimo
Rivista: CJ
Numero rivista: LVIII
Pagina rivista: 204-210
Codice scheda: 1962/1963.20
Parole chiave: Storia
Opere citate: NTR III, 17, 2; PST 95, 25

Sur les traces de Zénon dans les “Lettres à Lucilius”

Argomenti:

stoicismo; conoscenza diretta delle fonti greche

Testo in latino: No
Rivista: Heli
Numero rivista: III
Pagina rivista: 196-208
Codice scheda: 1963.19
Parole chiave: Fonti
Opere citate: PST