Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Senecas moralische Schriften im Spiegel der deutschen Literatur des achtzehnten Jahrhunderts, Diss.

Editore: University of Texas
Testo in latino: No
Totale pagine: 198
Codice scheda: 1964.33
Parole chiave: Fortuna
Recensioni: DA XXV 1965 7251

La expresión de lo accidental en la literatura filosófica latina hasta el fin del imperio

Argomenti:

analisi dello sviluppo subíto dal vocabolo accidens nel lessico filosofico latino

Testo in latino: No
Rivista: RF
Numero rivista: XXIII
Pagina rivista: 325-345
Codice scheda: 1964.29
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: DLG; PST

Le stoïcisme à Rome

in in 1964.15
Argomenti:

valutazione delle più recenti rierche su S.; sua originalità come filosofo; rinuncia alla costruzione di un pensiero personale, ma non abdicazione ad una presa di posizione; la conoscenza del sistema filosofico stoico; scarsa conoscenza senecana di Cicerone; il rapporto con Panezio e con Posidonio (PST 88; 90; 106; 108); il ruolo degli amici; l’ideale del saggio; il sommo bene; la teoria dei proficientes; la struttura delle opere non è solo un problema stilistico, ma è strettamente collegata al pensiero; la psicologia di S. e il suo influsso

Testo in latino: No
Personaggi: Panezio, Posidonio
Pagina rivista: 253-262
Codice scheda: 1964.28
Opere citate: PST 6, 2; 88; 90; 94; 106; 108; VTB
Note: traduzione tedesca di Berth Schalow in 1975.10

A propos d’une source probable dans Sénèque d’un vers de La mort du loup

Argomenti:

Alfred de Vigny conobbe, assai probabilmente, NTR (o almeno alcuni brani)

Testo in latino: No
Personaggi: Alfred de Vigny
Rivista: IL
Numero rivista: XVI
Pagina rivista: 116-118
Codice scheda: 1964.26
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: NTR; PRV; PST

Plaute, Térence et Sénèque

in in 1964.15
Argomenti:

confronto e giudizio sul teatro di Plauto, Terenzio e S.

Testo in latino: No
Personaggi: Plauto, Terenzio
Pagina rivista: 185-186
Codice scheda: 1964.24
Parole chiave: Teatro
Opere citate: TRG

Executions under Claudius: Seneca’s Ludus de morte Claudii

Argomenti:

l’analisi dei personaggi storici citati in LDS e dei motivi politici ad esso sottesi permette di datare LDS a dopo il 58, all’epoca delle manovre volte a favorire la salita di Britannico al seggio imperiale; disconoscimento della paternità senecana

Testo in latino: No
Rivista: Phoe
Numero rivista: XVIII
Pagina rivista: 39-48
Codice scheda: 1964.23
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: LDS; PLB

Anger in Juvenal and Seneca

Argomenti:

analisi di Iuv. 1-6; 10-16 e del passaggio dallo scrittore satirico “indignato” a quello “allegro”; tentativo di definizione dell’ambiguità morale dell’indignazione attraverso IRA e TRN, in cui, a differenza dei retori, S. fermamente condanna l’ira

Indice: Introduction, 127; I. Tensions in Satires 1-6, 131; Blunt speaker vs. rhetorical artist, 131; Truth vs. exaggeration, 135; Saint vs. sensationalist, 139; Objective moralist vs. jaundiced failure, 142; Rationalist vs. irrationalist, 145; II. Seneca's discussion of anger, 149; The causes which stimulate ira, 150; The character of the angry man, 160; The purpose of anger, 165; III. Juvenal's Democritean satirist, 174; Conclusion, 192
Collana: University of California Publications in Classical Philology XIX 3 1964
Editore: University of California Press
Testo in latino: No
Luogo: Berkeley and Los Angeles
Pagina rivista: 127-196
Codice scheda: 1964.19
Parole chiave: Etica
Opere citate: IRA; TRN
Recensioni: Dick, CW LVIII 1964, 91 | Knecht, AC XXXIII 1964, 499-500 | Marache, REA LXVI 1964, 450-451 | Abel, Gn XXXVII 1965, 519-521 | Bardon, RBPh XLIII 1965, 1469 | Coffey, CR XV 1965, 299-301 | Ernout, RPh XXXIX 1965, 362 | Grimal, REL XLIII 1965, 615-616 | Joly, Lat XXIV 1965, 173-175 | Henry and Walker, CPh LXI 1966, 194-195 | Janssen, Mn XIX 1966, 437-438 | Sampietro, RFil XVI 1966, 89-91 | Trillitzsch, AAHG XIX 1966, 201-203 | Wormell, Herma CII 1966, 105

Nota senecana

Argomenti:

rispondenza spirituale della riflessione sulla malvagità dell’uomo di IRA III, 26, 4-5 ai bisogni del mondo contemporaneo

Testo in latino: No
Rivista: Aevum
Numero rivista: XXXVIII
Pagina rivista: 382
Codice scheda: 1964.18
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: IRA III, 26, 4-5

Seneca, Epp. Mor. 51, 13

Argomenti:

in PST 51, 13 leggere st?lítas

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: XVI
Pagina rivista: 256
Codice scheda: 1963.58
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: PST 51, 13

Notes critiques sur l'”Apocolocyntosis”

Argomenti:

LDS non è di S.; il titolo significa «cessation d’une impudence intestinale» (pp. 253-254); correzioni e note esegetiche: in LDS 8, 1 riferimento a Clodio, non a Ercole; in 9, 3 iam fabum mimum si riferisce ad un gioco di bambini; in 10, 3 leggere etiam si famam Graecam nescit; in 11, 3 tristiones, assariones

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Clodio, Ercole
Rivista: RSC
Numero rivista: XI
Pagina rivista: 249-263
Codice scheda: 1963.57
Opere citate: LDS 8, 1; 9, 3; 10, 3; 11, 3