Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

“Animus” et “fortuna” dans les trois Consolations de Sénèque

in in 1965.27
Argomenti:

indagine statistica sulle variazioni di significato di animus e fortuna in MRC, PLB e HLV

Testo in latino: No
Pagina rivista: 281-288
Codice scheda: 1965.62
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: HLV; MRC; PLB
Note: = 1966.53

Leitura de Séneca com olhos cristãos

in in 1965.27
Argomenti:

individuazione di presunte affinità tra passi di S. ed i Vangeli

Testo in latino: No
Pagina rivista: 275-280
Codice scheda: 1965.58
Parole chiave: Religione
Opere citate: VTB
Note: = 1966.51

À propos d’une concordance

Argomenti:

rec. critica della concordanza di MRC di N. Banvard (1965.16)

Testo in latino: No
Rivista: AC
Numero rivista: XXXIV
Pagina rivista: 534-541
Codice scheda: 1965.57
Opere citate: MRC

Zu Horaz, C. 2, 1, 25-28

Argomenti:

confronto con loci di S. e Lucano ad interpretazione di Hor. carm. II, 1

Testo in latino: No
Personaggi: Lucano, Orazio
Rivista: RhM
Numero rivista: CVIII
Pagina rivista: 142-146
Codice scheda: 1965.55
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: THS 574-576

L’emploi des ordinateurs électroniques en philologie

in in 1965.27
Argomenti:

utilità dei procedimenti informatici per la schedatura del lessico di S.; descrizione del procedimento per trasferire i testi su schede perforate; problemi che la schedatura elettronica deve affrontare e risolvere

Testo in latino: No
Pagina rivista: 261-273
Codice scheda: 1965.56
Parole chiave: Bibliografia
Note: = 1966.47 ; cf. anche 1966.64 ; 1967.22; 1968.26

Lives of famous Romans, illustrated by Milton Johnson

Argomenti:

contiene le biografie di Cicerone, Cesare, Augusto, Virgilio e Orazio, Nerone e Seneca, Traiano, Adriano, Marco Aurelio, Diocleziano, Constantino

Editore: Houghton Mifflin
Testo in latino: No
Luogo: Boston
Totale pagine: 248
Codice scheda: 1965 1992.53
Parole chiave: Biografia

Los límites del estoicismo de Séneca

in in 1965.27
Argomenti:

presenza del platonismo nel pensiero di S.; dal saggio greco al vir fortis romano; da Crisippo allo stoicismo di S.; l'”anticiceronianismo” di S.; S. e l’ellenismo

Testo in latino: No
Personaggi: Cicerone, Crisippo
Pagina rivista: 171-181
Codice scheda: 1965.54
Parole chiave: Scuole filosofiche
Note: = 1966.45

Seneca the Younger under Caligula

Argomenti:

ruolo di S. sotto Caligola e durante i primi anni del principato di Claudio sulla base delle testimonianze di Tacito e Dione Cassio; figura di Agrippina

Testo in latino: No
Rivista: Lat
Numero rivista: XXIV
Pagina rivista: 62-69
Codice scheda: 1965.52
Parole chiave: Biografia
Opere citate: BNF; DLG; HLV; NTR; PST
Note: traduzione tedesca di Gregor Maurach in 1975.10, 27-38

Lo stoicismo di Seneca e il neo stoicismo di Cartesio

in in 1965.27
Argomenti:

ruolo di VTB nella formazione dell’etica e della metafisica di Cartesio

Testo in latino: No
Personaggi: Cartesio
Pagina rivista: 253-259
Codice scheda: 1965.51
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: NTR I, praef.; VTB
Note: = 1966.39

Reason and death: the idea of wisdom in Seneca

in in 1965.24
Argomenti:

la ricerca filosofica si manifesta in S. come unione di conoscenza e saggezza; il raggiungimento della saggezza si fonda sulla capacità di affrancarsi con la ragione dalla paura della morte, ultimo atto della vita che apre la via al ritorno alla nostra vera dimora

Testo in latino: No
Pagina rivista: 55-76
Codice scheda: 1965.50
Parole chiave: Etica, Religione
Opere citate: MRC; NTR; PST
Note: = 1968.22