Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Los límites del estoicismo en Séneca

in in 1966.18
Testo in latino: No
Pagina rivista: 39-49
Codice scheda: 1966.45
Note: = 1965.54

Il Papiro Ossirinchita 2454 e gli Eraclidi di Eschilo

Argomenti:

POxy 2454 va attribuito agli Eraclidi di Eschilo; in esso si riconoscono consonanze con HOE; tra le fonti di HOE, oltre alle Trachinie di Sofocle, si devono pertanto riconoscere anche gli Eraclidi di Eschilo

Testo in latino: No
Rivista: REG
Numero rivista: LXXIX
Pagina rivista: 38-63
Codice scheda: 1966.41
Parole chiave: Fonti
Opere citate: HOE
Note: a S. sono dedicate pp. 49-58; cf. anche 1966.22

El senequismo en la literatura catalana medieval

in in 1966.19
Argomenti:

la fortuna di S. in Catalogna è legata sino al XIII sec. soprattutto alle sententiae di argomento morale; nel XIV sec. nasce un interesse umanistico e filosofico per i testi integri ed autentici; prime traduzioni in volgare di PST; interesse del re Martino I per S.; traduzione di PRV da parte di Antoni Canals

Testo in latino: No
Pagina rivista: 293-299
Codice scheda: 1966.40
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: PRV; PST

La inmortalidad del alma en Séneca a través de los psicónimos

in in 1966.19
Testo in latino: No
Pagina rivista: 183-194
Codice scheda: 1966.38
Note: = 1965.48

Lo stoicismo di Seneca e il neo stoicismo di Cartesio

in in 1966.18
Testo in latino: No
Pagina rivista: 121-127
Codice scheda: 1966.39
Note: = 1965.51

Senecas Troerinnen. Eine Untersuchung über die Kompositionsweise der Sekundär-Tragödie

Argomenti:

S. più vicino tecnicamente ai tragediografi moderni che a Sofocle; Polissena di Sofocle, Eur. Hec. e Tr. di Euripide e una tragedia d’intreccio più tarda fonti di TRD

Testo in latino: No
Rivista: WZRostock
Numero rivista: XV
Pagina rivista: 551-559
Codice scheda: 1966.36
Parole chiave: Fonti, Lingua e stile, Teatro
Opere citate: TRD

Sénèque et le suicide

in in 1966.18
Testo in latino: No
Pagina rivista: 91-107
Codice scheda: 1966.34
Note: = 1965.43

Coniectanea XXI-XXX

Argomenti:

correzioni a loci di S.; insomnia / in somnia in PRV 5, 9 ed in altri autori; NTR VI, 1, 11 cela la citazione di GMM 698; relazioni di GMM 59-62 e PHD 105 con Verg. A. IV, 1. 2. 5. 23. 529. 531-532

Testo in latino: No
Rivista: RCCM
Numero rivista: VIII
Pagina rivista: 220-228
Codice scheda: 1966.35
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: GMM 698; NTR VI, 1, 11; PHD 105; PRV 5, 9
Note: a S. sono dedicati i Coniectanea XXII-XXIV, pp. 223-24

Apuntes de la vida romana en la obra de Séneca

Argomenti:

aspetti di vita romana desunti dalle opere di S.: status della nobiltà, ruolo delle donne, banchetti, biblioteche ed opere d’arte, i rapporti con gli schiavi, i giochi del circo e le terme, l’educazione e la politica; in una società corrotta e simile a quella del XX sec., S. mantiene la sua arcigna moralità

Collana: Cuadernos de la Fundación Pastor XIV
Editore: Ed. Taurus
Testo in latino: No
Luogo: Madrid
Totale pagine: 72
Codice scheda: 1966.32
Parole chiave: Storia
Note: dati desunti da Motto 121, n° 588

Séneca y la Córdoba de su tiempo

in in 1966.18
Testo in latino: No
Pagina rivista: 15-38
Codice scheda: 1966.33
Note: = 1965.42