Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
De L. Annaei Senecae vita et doctrina (4 a. Ch. – 65)
Biografia.: difesa di S. da varie accuse; suo presunto soggiorno di studio in India
De Senecae doctrina atque momento
raccolta di sententiae di PST su temi ricorrenti; opinioni antiche e moderne su S.; influenza di S. filosofo
Alla ricerca d’un principio unitario nel pensiero e nell’opera di Seneca
Quintilian’s Condemnation of Seneca
canoni retorici ciceroniani di Quintiliano; sua condanna dello stile di S. e soprattutto di PST per le sententiae e per l’uso di asindeto, brachilogia, antitesi, paronomasia
La vision cosmique de saint Benoît
echi classici nella visione di S. Benedetto in Greg. dial. II, 35, 2-3; differenze nella concezione della divinità in S. e Gregorio Magno; topos della ristrettezza delle dimensioni della Terra per chi la contempla dall’alto in Gregorio, Macr. comm. Somn. Scip. e NTR I, praef. 8
La consolation de Philosophie dans la tradition littéraire. Antécédents et postérité de Boèce
S. filosofo tra le fonti della Consolatio philosophiae di Boezio
Séneca: El ejemplo de su vida
Seneca and the discovery of America
La morale sociale des derniers Stoïciens, Sénèque, Épictète et Marc Aurèle
analisi della morale sociale nello stoicismo, con attenzione all’evoluzione storica; lo stoicismo antico individua un microcosmo (anima e corpo) ed un macrocosmo organizzato e retto dalla divinità, con cui l’uomo deve mettersi in rapporto; novità del linguaggio nel terzo stoicismo, con nuovo e vitale umanesimo; libertà ed interesse personale, suicidio e fraternità nella morale sociale