Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Hercules Oetaeus: kritischer Kommentar zu einem Drama im Tragödiencorpus des Seneca, Diss.
Séneca y la idea de la sabiduría, riassunto
riflessione sul tempo e la sapienza in S.; il saggio accetta la morte con grandezza d’animo e serenità di spirito, sapendo di aver vissuto pienamente il tempo concessogli; senso della frase philosophia sapientiae amor est et adfectatio (PST 89,4); importanza dell’amore come motore della ricerca della saggezza
Le discours de Sénèque à Néron dans les “Annales” de Tacite
esame stilistico delle parole di S. in Tac. ann. XIV, 52-56; Tacito in parte riprende espressioni del lessico di S., in parte le ricrea; così facendo concilia esigenze estetiche e storiche in una ricostruzione non letterale ma fedele nell’essenziale
La divinidad en el pensamiento de Séneca
Lezioni sulla Fedra di Seneca
lezioni universitarie dell’anno accademico 1966/67
Pneumatik und Kosmologie
presenze dell’antica credenza secondo cui il Tartaro sarebbe sostenuto dalla forza dei venti; richiami in HFU; influenza di Verg. A. VI, 126
La proyección cientifica de Séneca, riassunto
rilevanza di S. nel campo scientifico dal II sec. fino ad oggi; profezia della scoperta dell’America in MED; opinioni e teorie su astronomia, fisica ed ottica in NTR
Die Raserei des Hercules
pur rispettando la trama euripidea, in HFU S. innova mettendo sulla scena la follia di Ercole, come in Eur. Or.; prevalenza del grottesco e del paradossale, secondo il gusto dell’epoca; Ercole assume i tratti orientali di un eroe come Gilgamesh; importanza della tradizione teatrale latina arcaica per comprendere TRG