Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Beobachtungen zum jambischen Trimeter in den Tragödien des L. Annaeus Seneca

Argomenti:

studio delle peculiarità metriche di TRG e dell’autore di CTV rispetto agli altri tragici latini; confronto tra i versi della Medea di Accio (in Cic., nat. II 89) e MED 1-12; analisi della chiusura del trimetro in TRG: preferenza per i bisillabi senza sinalefe in fine di verso (86, 8 %) e dei trisillabi con sinalefe (10, 3%); confronto con la poesia giambica latina superstite; esame di ictus e accenti: preferenza per il cambio di armonia e la discrepanza fra ictus e accenti; esame metrico di CTV: sua vicinanza a TRG, ma impossibilità di stabilirne l’autenticità sulla base del solo criterio metrico

Testo in latino: No
Personaggi: Accio
Rivista: WS
Numero rivista: LXXXI
Pagina rivista: 171-192
Codice scheda: 1968.37
Opere citate: CTV; TRG

Place et rôle du temps dans la philosophie de Sénèque

Argomenti:

esiste un legame inscindibile tra l’esortazione a vivere secondo i precetti filosofici e la meditazione sul problema del tempo; utilizzazione di argomentazioni epicuree sul tempo e di elementi tratti da tradizioni filosofiche diverse in quanto conformi al pensiero di S.; caratteristica di S. è il confronto tra verità stabilita a priori e realtà ed esperienza quotidiana

Testo in latino: No
Rivista: REA
Numero rivista: LXX
Pagina rivista: 92-109
Codice scheda: 1968.35
Parole chiave: Etica, Scuole filosofiche
Opere citate: BNF; BRV; PST; TRN; VTB
Note: ristampa in 1986.15 , I, 585-602

Seneca, De tranquillitate animi

Argomenti:

lezioni universitarie dell’anno accademico 1967/68

Editore: La goliardica
Testo in latino: No
Luogo: Milano
Totale pagine: 254
Codice scheda: 1968.34
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: TRN
Note: cf. anche 1971.28

Séneca a través de Tácito

Argomenti:

tentativo di ricostruire, attraverso Tacito, i giudizi espressi su S. da Plinio il Vecchio, Cluvio Rufo e Fabio Rustico (ostili i primi due, favorevole il terzo); analisi dell’opinione personale dello storico

Testo in latino: No
Rivista: EClás
Numero rivista: XII
Pagina rivista: 463-495
Codice scheda: 1968.29
Parole chiave: Biografia
Opere citate: LDS

Lucius Annaeus Seneca, over de voorzienigheid en het kwaad

Editore: Nijmegen
Testo in latino: No
Totale pagine: x + 262
Codice scheda: 1968.28

The chorus in Senecan tragedy exclusive of Hercules Oetaeus and Octavia, Diss.

Editore: Columbia University
Testo in latino: No
Luogo: New York
Totale pagine: 328
Codice scheda: 1968.27
Parole chiave: Teatro
Opere citate: DPS; GMM; HFU; MED; PHD; PHN; THS; TRD
Recensioni: DA XXIX 1969 2690A-2691A

Traducción de la terminologia científica en Séneca

in in 1968.13
Argomenti:

analisi della terminologia scientifica concernente i fenomeni celesti, in rapporto alla difficoltà di traduzione in castigliano; in S. l’imprecisione non è terminologica quanto piuttosto concettuale

Testo in latino: No
Pagina rivista: 55-60
Codice scheda: 1968.25
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: NTR I-II

Les controverses esthétiques de l’époque dans la lettre 114 de Sénèque

in Antiquitas Graeco-Romana ac tempora nostra. Acta congressus internationalis habiti Brunae diebus 12-16 mensis Aprilis MCMLXVI, edendum curaverunt Jan Burian et Ladislav Vidman
Argomenti:

influenzato dal trattato del Sublime, S. suggerisce l’utilizzo di uno stile profondo, suggestivo, accattivante, ma più semplice di quello degli amanti di melodie verbali, piacevoli ma vuote di significati

Editore: Pragae
Testo in latino: No
Pagina rivista: 353-360
Codice scheda: 1968.23
Parole chiave: Estetica, Lingua e stile
Opere citate: PST 100; 114

Reason and death. The idea of wisdom in Seneca

Testo in latino: No
Rivista: PACPhA
Numero rivista: XLVII
Pagina rivista: 144-151
Codice scheda: 1968.22
Note: = 1965.50

Withdrawal from lease

Argomenti:

testo e commento di POxy 3B 36/G (3-4)a, contenente l’atto di cessazione di un contratto d’affitto riguardante una proprietà terriera di S.

Testo in latino: No
Rivista: BASP
Numero rivista: V
Pagina rivista: 17-24
Codice scheda: 1968.21
Parole chiave: Biografia