Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Petronius, Seneca, and Lucan: a Neronian literary feud?

Argomenti:

esame delle testimonianze riguardanti l’esistenza di un ristretto circolo letterario, creatosi all’interno della corte neroniana

Testo in latino: No
Rivista: TAPhA
Numero rivista: XCIX
Pagina rivista: 453-467
Codice scheda: 1968.75
Parole chiave: Storia
Opere citate: LDS; PST

Zur Erfindung von Senecas Troades

in Studien zum antiken Drama
Editore: München
Testo in latino: No
Pagina rivista: 56-62
Codice scheda: 1968.74
Opere citate: TRD

The fall of Phaethon, meaning in Seneca’s Hippolytus

Testo in latino: No
Rivista: C&M
Numero rivista: XXIX
Pagina rivista: 92-123
Codice scheda: 1968.71
Parole chiave: Mito
Opere citate: PHD

La doble recensió de les Tragèdies de Sèneca

in Actas del I Simposio de la Sociedad Española de Estudios Clásicos, Primera parte, tragedia clásica
Argomenti:

breve excursus sulle differenti fasi storiche della costruzione dello stemma di TRG

Testo in latino: No
Rivista: BIEH
Numero rivista: II
Pagina rivista: 77-79
Codice scheda: 1968.69
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: CTV; TRG

Quanto iuniores, tanto perspicaciores. Antécédents à la querelle des anciens et des modernes

in Recueil commémoratif du Xe anniversaire de la Faculté de Philosophie et Lettres
Argomenti:

antecedenti della querelle des anciens et des modernes possono essere trovati anche in S.

Collana: Pubblication de l'Université Lovanium de Kinshasa XXII = Volumes publiés par la Faculté de Philosophie et Lettres VIII
Editore: Nauwelaerts
Testo in latino: No
Luogo: Louvain
Pagina rivista: 231-255
Codice scheda: 1968.70
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: NTR VII, 30, 5; PST 64, 7-9
Note: dati desunti da Motto, 351, n° 1732

Seneca or scenario?

Argomenti:

analisi dell’adattamento di DPS composto dal poeta T. Hughes (The Oedipus of Seneca, Arion VII 1968, 324-371)

Testo in latino: No
Personaggi: Ted Hughes
Rivista: Arion
Numero rivista: VII
Pagina rivista: 501-511
Codice scheda: 1968.68
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: DPS

Die Prologszene zu Senecas Oedipus

Argomenti:

esame di DPS, con attenzione alla questione dell’unità; costruzione e posizione del prologo (vv. 1-81); risposta alle obiezioni mosse all’unità di DPS: collegamento di inizio e fine attraverso il motivo della fuga di Edipo (nel prologo proposito di fuggire dalla peste e nell’epilogo allontanamento dalla rovina da lui stesso causata)

Testo in latino: No
Personaggi: Edipo
Rivista: AU
Numero rivista: XI
Pagina rivista: 23-49
Codice scheda: 1968.66
Parole chiave: Esegesi, Teatro
Opere citate: DPS 1-81
Note: ristampa con aggiornamenti in 1972.11, 402-449 e in 1994.25 45-78

Algunas referencias juridicas de los escritos de Séneca

in Studi in onore di Giuseppe Grosso I
Argomenti:

esame di citazioni, allusioni e riferimenti di carattere giuridico in alcune opere in prosa di S.

Editore: Giappichelli
Testo in latino: No
Personaggi: Cicerone
Luogo: Torino
Pagina rivista: 223-230
Codice scheda: 1968.65
Parole chiave: Diritto
Opere citate: CNS; IRA; PRV; PST

Tradizione medioevale della satira di Anneo Seneca

in Omaggio a Eduard Fraenkel per i suoi ottant'anni. Contributi di allievi dei suoi seminari di Pisa, Bari e Roma
Argomenti:

citazioni testuali e parafrasi di LDS presenti nella Vita Walae di Radberto di Corbie e nelle Gesta Regum Anglorum e Gesta Pontificum Anglorum di Guglielmo di Malmesbury

Editore: Roma
Testo in latino: No
Pagina rivista: 225-228
Codice scheda: 1968.63
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: LDS

The medieval tradition of Seneca’s Dialogues

Argomenti:

esame della trasmissione del testo di DLG dal XI al XIV sec.; tra i mss. più recenti solo R e V hanno un limitato valore indipendente; nel caso in cui A sia manchevole, però, si può ricorrere anche ad abg

Testo in latino: No
Personaggi: Ruggero Bacone
Rivista: CQ
Numero rivista: XVIII
Pagina rivista: 355-372
Codice scheda: 1968.62
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: DLG