Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Some points of natural history in Seneca’s Apocolocyntosis
elementi di storia naturale (zoologia) presenti in LDS 10, 3, tam facile … quam canis adsidit con valore satirico; su un detto di Augusto riportato da Suet. Aug. 87, 1: celerius quam asparagii coquuntur; la figura di Augusto; il significato di koloku/nth? cucurbita legionaria, pianta decorativa, umile e utile che richiama la situazione di Claudio alla fine dell’opera
Fürstenspiegel
il genere dello speculum principis dall’Oriente antico all’età carolingia; relativamente a S. presentazione di CLM: struttura tripartita, rapporti con Nerone, caratteristiche della clementia-e)piei/keia, ritratto ideale di stampo ellenistico del sovrano
L'”exil” du roi Ptolémée et la date du De tranquillitate animi
elenco delle proposte di datazione di TRN; in TRN 12, 1 leggere exitium al posto di exilium; individuazione di un nuovo terminus post quem: l’allusione alla sorte di Tolomeo e del re Mitridate d’Armenia, vittima del tradimento di un prefetto romano nel 51; ragioni per escludere una datazione troppo bassa e proposta di datazione al 53-54, in grado di spiegare la posizione di S. nel dialogo; la tradizione del testo: tre passi corrotti (11, 2 exilium per exitium; 1, 15: tam, tantus o tantum per iam; 2, 13: recto per regio) fanno pensare a un archetipo in capitale del V sec.; in 8, 7: Mathen o Matheum per Manes fa pensare a una fase insulare della tradizione, databile all’VIII sec.
Le De clementia et la royauté solaire de Neron
The Elder Seneca and Spain
rapporto di Seneca Padre con la Spagna; il fr. storico sulle età del mondo in Lact. inst. VII, 15, 14, tradizionalmente attribuito a Seneca Padre, è di S.
Seneca the man
sul carattere di S., visto nella sua contraddittorietà con intento discreditante
De Thyestes van Seneca in de bewerking van Hugo Claus
descrizione dell’adattamento di THS da parte del commediografo fiammingo H. Claus («Literaire reuzenpocket CLXXXVI, Bezige Bij, Amsterdam 1966) ed esempio pratico della resa dei vv. 122-175
Bemerkungen zu Seneca, De vita beata
esegesi di sette loci di VTB secondo il testo Grimal (1969.3 )