Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Quelques observations à propos de la courbe cumulative de la distribution du vocabulaire chez un poète latin: Tibulle

Argomenti:

confronto tra le curve cumulative della distribuzione del vocabolario, ricavate elettronicamente, di Tibullo e di S.

Testo in latino: No
Personaggi: Tibullo
Rivista: RELO
Pagina rivista: 19-28
Codice scheda: 1973.40
Parole chiave: Lingua e stile

Seneca, Fedra, Anno Accademico 1972/1973

Editore: Cisalpino
Testo in latino: No
Luogo: Milano
Totale pagine: 236
Codice scheda: 1973.41
Opere citate: PHD

Le loisir à Rome

Argomenti:

analisi dell’idea di otium in Cicerone, Sallustio, Plinio e S.

Testo in latino: No
Rivista: S&L
Numero rivista: III
Pagina rivista: 37-57
Codice scheda: 1974.39
Parole chiave: Etica
Note: dati desunti da Motto, p. 185, n° 856

Análisis mitográfico y estético de la “Fedra” de Séneca

Argomenti:

il mito di Fedra e di Ippolito, studiato in PHD, è esaminato anche nei testi precedenti di Euripide, Sofocle, Licofrone e Ovidio e nella letteratura successiva del XVI-XX sec., nella musica e nel cinema

Testo in latino: No
Rivista: CFC
Numero rivista: V
Pagina rivista: 63-105
Codice scheda: 1973.38
Parole chiave: Fortuna, Mito
Opere citate: PHD

Textgestaltungen in Senecas Schriften De brevitate vitae und De vita beata

Argomenti:

numerose correzioni a BRV e VTB

Testo in latino: No
Rivista: RhM
Numero rivista: CXVI
Pagina rivista: 279-303
Codice scheda: 1973.36
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: BRV; VTB

À propos d’Antonin Artaud et de Sénèque: tradition sénéquienne et tradition cicéronienne

in Actes du IXe Congrès de l'Association G. Budé
Argomenti:

l’influenza di S. su A. Artaud

Editore: Paris
Testo in latino: No
Personaggi: Antonin Artaud
Pagina rivista: 955-964
Codice scheda: 1973.37
Parole chiave: Fortuna

De filosoof op het toneel, drie mal Seneca

Argomenti:

a proposito di CTV, dell’incoronazione di Poppea di Monteverdi e della pièce contemporanea di Libbe von Wal, Schrijven ist niet genoeg

Testo in latino: No
Rivista: Hermen
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 182-188
Codice scheda: 1973.34
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: CTV
Note: continua come 1974.37 ; dati desunti da APh 1973, 277

Problemi testuali nell’Octavia

Argomenti:

correzioni a CTV

Testo in latino: No
Rivista: RIL
Numero rivista: CVII
Pagina rivista: 1097-1118
Codice scheda: 1973.33
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: CTV 35-36; 231-232; 361-362; 374; 399; 414; 420-421; 461; 488-489; 590-592; 596-597; 611; 688; 696; 740; 757-758; 761; 800; 858; 972

He aisthetiké tôn Stoikôn

Argomenti:

a partire dalla presentazione dell’idea stoica di techne, tentativo di dimostrare che gli stoici formularono un sistema di estetica

Editore: Eleftheroudakis
Testo in latino: No
Luogo: Atene
Totale pagine: xx +165
Codice scheda: 1973.31
Parole chiave: Estetica
Note: a S. sono dedicate pp. 73-87; dati desunti da Motto, 131, n° 623

Manuscrits démembrés des Epistulae ad Lucilium de Sénèque

Argomenti:

tre nuovi mss. di PST ricostruiti d’origine francese: K (Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 15511-40 + Paris, BNF, lat. 8624, 65-72 + Pal. lat.1550) del XII sec.; C (Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 869, 31-45 + Paris, BNF, lat. 3358, 121-136 + Pal. lat. 869, 46-61) del XII sec.; Z (Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1549, 1-34 + Paris, BNF, lat. 3358, 137-144 + Pal. lat. 1549, 35-51) del XIII sec.: il primo contiene PST 1-88; il secondo PST 89-124; il terzo PST 1-88, ma si distingue per l’interposizione di SPL tra PST 58 e 59

Testo in latino: No
Rivista: RHT
Numero rivista: III
Pagina rivista: 241-252
Codice scheda: 1973.32
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: PST; SPL