Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Seneca im Gegensatz zu Paulus. Ein Vergleich ihrer Welt- und Lebensanschauung, Liz.-Diss.

Editore: Basel, Buchdruckerei E. Göbel
Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Luogo: Tübingen
Totale pagine: 124
Codice scheda: 1936.28
Parole chiave: Autenticità
Recensioni: Doergens, ZKTh 1940, 14-26

Récits et anecdotes dans les œuvres en prose de Sénèque, Mémoire de diplôme d’études sup.

Editore: Faculté des Lettres de Paris
Testo in latino: No
Luogo: Paris
Codice scheda: 1936.26
Parole chiave: Generi letterari

Zu Pseudo-Paulus ad Seneca ep. XIV

Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Rivista: ZNTW
Numero rivista: XXXV
Pagina rivista: 307
Codice scheda: 1936.22
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: SPL 14

Ta pro/tupa tw=n Tr%a/dwn tou= L. Annaei Senecae

Argomenti:

rassegna e studio delle fonti di TRD

Editore: Atene
Testo in latino: No
Totale pagine: 142
Codice scheda: 1936.21
Parole chiave: Fonti, Teatro
Opere citate: TRD
Note: dati desunti dalle recc. di L. Herrmann e P. van de Woestijne
Recensioni: Herrmann, REA XXXVIII 1936, 369-370 | Hosius, PhW LVII 1937, 190 | Semple, CR LII 1938, 199 | van de Woestijne, AC VII 1938, 130 | Chantraine, RPh XIII 1939, 78 | D'Agostino, MC IX 1939, 199

L’autenticità della tragedia “Hercules Oetaeus” di Seneca

Argomenti:

molto probabile paternità senecana di HOE per caratteri dei personaggi e loro funzione nella tragedia, rapporti con le altre TRG, riferimenti filosofici, etica, religione, stile e metrica; rassegna e analisi della critica sulla questione

Testo in latino: No
Personaggi: Alcmena, Deianira, Ercole, Giove, Iole
Rivista: RIGI
Numero rivista: XX
Pagina rivista: 1-59
Codice scheda: 1936.20
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: TRG

Sénèque et Pline l’Ancien

Argomenti:

probabile identificazione dell’erudito di BRV 13, 8 con Plinio il Vecchio; rapporti fra S. e Plinio

Testo in latino: No
Rivista: REA
Numero rivista: XXXVIII
Pagina rivista: 177-181
Codice scheda: 1936.18
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: BRV 13, 3. 6. 8; NTR VI, 31, 3; PST 58

De Seneca philosopho principum censore

in Munera philologica L. Cwiklinski bis sena lustra claudenti ab amicis collegis discipulis oblata
Argomenti:

presentazione di Claudio come tiranno in LDS; fonti della caratterizzazione; tipologia del tiranno in CLM e TRG; rassegna degli imperatori e confronti; elementi retorici e di genere (satira menippea) nella caratterizzazione di Claudio come tiranno

Testo in latino: No
Pagina rivista: 185-210
Codice scheda: 1936.17
Parole chiave: Generi letterari, Politica
Opere citate: BNF I, 15, 5-6; CLM I, 1, 6; 9-11; 14, 2; 25, 2; II, 4; DLG; LDS 1, 1; 4; 10-11; 12, 2; PST 14, 7; TRG

Rechts- und Geistesgeschichte der Gnade

in Gnade und Recht
Argomenti:

il concetto giuridico di “grazia”; implicazioni di clementia nella filosofia del diritto

Editore: Hamburg
Testo in latino: No
Codice scheda: 1936.16
Parole chiave: Diritto
Opere citate: CLM
Note: ristampa in H. Oppermann (a cura di), Römische Wertbegriffe, «Wege der Forschung» XXXIV, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 1967, 516-528

Handschriftliche Untersuchungen zu Senekas Epistulae Morales und Naturales Quaestiones

Argomenti:

la tradizione ms. senecana di PST; elenco dei mss.; elenco degli errori congiuntivi e distintivi; a) i mss. più antichi di PST 1-88 sono imparentati: analisi delle famiglie; b) München, Bayerische Staatsbibl., Clm 175 di NTR: storia, descrizione, ordine dell’opera nel ms.; tentativi di stemma codicum; le formule separatorie dei libri

Indice: Erster Teil: Die Verwandtschaft der älteren Handschriften des ersten Teils von Senekas Epistulae Morales (B. 1-13 = Br. 1-88), 1; Quellen- und Literaturangabe, 1; Einleitung, 2; Zweiter Teil: Der Codex Monacensis Electoralis 175 (Senekas Naturales Quaestiones), 46
Collana: «Würzbürger Studien zur Altertumswissenschaft» X
Editore: W. Kohlhammer
Testo in latino: No
Luogo: Stuttgart
Totale pagine: 56
Codice scheda: 1936.15
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: NTR; PST 1-88
Recensioni: Beltrami, BFC XLIII 1936/37, 110-113 | Barlow, CPh XXXIII 1938, 243 | Castiglioni, Gn XIV 1938, 111-112 | Fletcher, CR LII 1938, 242

Zur Apotheose. VI. Kaiserbilder

Argomenti:

il concetto di apoteosi; rapporto tra divinità e potere; il ruolo della statua; la propaganda e la fede nell’imperatore divinizzato; partecipazione popolare al culto imperiale; excursus esegetico su LDS

Testo in latino: No
Rivista: SO
Numero rivista: XV
Pagina rivista: 111-137
Codice scheda: 1936.14
Parole chiave: Esegesi, Politica
Opere citate: LDS 3, 2; 7, 1. 3; 9, 4; 11, 3-5; 46; PLB 12, 2