Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Leggendo

Argomenti:

note di argomento vario; ascendenze senecane in Parini, La educazione 121-126; S. commentatore di Ter. Phorm. 575; Verg. g. III, 67; A. VI, 275

Testo in latino: No
Rivista: MC
Numero rivista: VIII
Pagina rivista: 53-58
Codice scheda: 1938.18
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: PST 108, 28
Note: a S. sono dedicate le note I, p. 53; VI, p. 5

Bemerkungen zu Senecas Thyestes

Argomenti:

la filosofia in TRG; i sentimenti e l’ira; discontinuità delle scene; mutamento del personaggio Tieste

Testo in latino: No
Personaggi: Atreo, Ercole, Tieste
Rivista: Phil
Numero rivista: XCIII
Pagina rivista: 176-183
Codice scheda: 1938.17
Parole chiave: Teatro
Opere citate: DPS; HOE; MED; THS

Glosse e commenti medievali a Seneca tragico

in Studi e note di filologia latina medievale
Argomenti:

diffusione e conoscenza di TRG dal VI al XV sec. (nessuna traccia nell’VIII); i commenti di Trevet per ciascuna tragedia: argumenta (riportati), divisione in atti, a loro volta divisi in carmina, a loro volta divisi in partes; procedimento del commentatore: commento parafrastico privo di accenni di critica del testo; tentativo di ricostituzione del testo senecano di Trevet; citazioni di altri autori da parte di Trevet; i mss. del commento di Trevet; glosse e scolii in mss. di S

Testo in latino: No
Pagina rivista: 1-105
Codice scheda: 1938.15
Opere citate: TRG

Il commento di Nicola Trevet al Tieste di Seneca, a cura di Ezio Franceschini

Argomenti:

testo con apparato critico di epistola Nicolai de Albertinis, Treveti responsio, expositio fratris Nicholai Treveth super tragedias Senece ed expositio tragedie secunde; presentazione e stemma dei dieci mss. utilizzati; carattere puramente esegetico del commento di Trevet; quattro tabulae riproducenti tratti di Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 1650

Collana: «Orbis Romanus», Biblioteca di testi medievali XI
Editore: Vita e Pensiero
Testo in latino: No
Personaggi: Nicholas Trevet
Luogo: Milano
Totale pagine: xii + 89
Codice scheda: 1938.14
Opere citate: TRG
Note: dati desunti dalle rec. di P. Lehmann e F. Préchac
Recensioni: Faider, ALMA XII 1937, 52 | Lehmann, Gn XV 1939, 287-288 | Préchac, REL XVII 1939, 222-223 | RBi 1939, 251 | Barlow, CPh XXXV 1940, 341 | Monteverdi, BFC XLVI 1939/40, 43-45 | Dean, MAev 1941, 161-168

Gli Argumenta tragoediarum Senecae di Albertino Mussato

in Studi e note di filologia latina medievale
Argomenti:

presentazione e testo critico degli Argumenta tragoediarum Senecae del Mussato, basato su una collazione parziale dei mss.; collazione completa di Milano, Bibl. Ambrosiana, E 146 sup. (A) e C 96 inf. (B)

Testo in latino: No
Personaggi: Albertino Mussato
Pagina rivista: 175-197
Codice scheda: 1938.13
Opere citate: TRG

Terroribus ou erroribus? (Sénèque, De vita beata, IV, 5)

Argomenti:

in VTB 4, 5 leggere erroribus al posto di terroribus in base al confronto con PST 75, 18; teoria stoica delle passioni (formulazione di Crisippo)

Testo in latino: No
Personaggi: Crisippo
Rivista: RBPh
Numero rivista: XVII
Pagina rivista: 203-207
Codice scheda: 1938.11
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: BNF VII, 1, 7; CNS 8, 3; HLV 13, 2-3; NTR VI, 2, 1; PST 4, 6-9; 30, 5-6. 8; 74, 1-5. 10-11; 75, 18; 82, 77; VTB 4, 5; 5, 3

Ruler cult in Seneca

Argomenti:

S. favorevole alla divinizzazione di imperatori dotati delle qualità del saggio stoico (come Augusto); uso adulatorio dell’augurio di divinizzazione dell’imperatore in PLB; saggio stoico simile o superiore agli dèi; sincerità di S. in CLM

Testo in latino: No
Rivista: CPh
Numero rivista: XXXIII
Pagina rivista: 198-204
Codice scheda: 1938.8
Parole chiave: Politica
Opere citate: BNF II, 12, 1-2; III, 26, 1-2; BRV 17, 6; CLM I, 4, 1. 3; 8, 5; 10, 3; 14, 1-2; CNS 8, 2; IRA III, 18, 1; LDS 9; MRC; PLB 16, 4-6; 17, 5; PST

Beiträge aus der Thesaurus-Arbeit: hiemo

Argomenti:

la voce hiemo del ThlL: i sensi del verbo

Testo in latino: No
Rivista: Phil
Numero rivista: XCII
Pagina rivista: 459-462
Codice scheda: 1937.42
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: PST 114, 17-19

Saggi critici su testi letterari a contenuto archeologico

in Scritti in onore di Bartolomeo Nogara raccolti in occasione del suo LXX anno a cura di
Argomenti:

analisi di testi letterari a contenuto archeologico; in NTR VI, 1, 1-2 (sul terremoto in Campania del 63) leggere con la tradizione villae vero praeruptae passim sine iniuria tremuere, rifiutando proruptae di A. Gercke (1907.2 ).

Editore: Città del Vaticano
Testo in latino: No
Pagina rivista: 507-515
Codice scheda: 1937.41
Parole chiave: Critica testuale, Storia
Opere citate: NTR VI, 1, 1-2
Note: a Seneca sono dedicate pp. 513-515 (§ 2)

Lo español en Séneca

Argomenti:

esame di quanto c’è di spagnolo in S.: sobrietà, pessimismo, attitudine critica, eclettismo, sensualità

Testo in latino: No
Rivista: RCub
Numero rivista: IX
Pagina rivista: 274-283
Codice scheda: 1937.40
Parole chiave: Esegesi
Note: dati desunti da Motto, 229, n° 1082