Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Seneca the Satirist
analisi e apprezzamento di LDS, che è concepito come una satira; suo rapporto con la vita svetoniana di Claudio; l’umorismo di S
Seneca’s Tragedies. A new interpretation
attraverso TRG S. vuole propagandare la filosofia stoica; l’ordine in E riproduce quello voluto da S.: si inizia e si chiude con un dramma dedicato ad Ercole; dopo il primo seguono TRD e PHN incentrate sul problema della vita, della morte e del destino, MED e PHD, dedicate alle eroine, presentano esempi di trattamento delle passioni, GMM, DPS e THS, dedicate agli eroi, affrontano il problema della libera scelta, del peccato e della ricompensa
Chapman’s Senecal Man
Auguste et Athénodore
identificazione di Atenodoro in TRN 3; influenza di Atenodoro su Augusto
Some certain or possible examples of literary reminiscence in Tacitus
reminiscenze di vari autori – tra cui S. – in Tacito; ann. XV, 54, 3 cessit fas = MED 900 fas omne cedat; hist. I, 77, 2 Viennensium honori datum interpretabantur = BNF VI, 18, 1 honori hoc suo datum credens; hist. II, 36, 2 laeto milite ad mutationem ducum = PRV 5, 8 laeti ad omnia; hist. III, 5, 1 ut transmittere in Italiam impune foret = PHN 648-649 sceptra Thebano fuit / impune nulli gerere; hist. IV, 45, 1 nec finem iniuriae hic stetisse = CTV 514 nec finis hic cruoris aut caedis stetit; hist. IV, 59, 3 adiecere qui missi erant exemplum suum = HLV 19, 4 exemplum tibi suum … narrabit.
To the question of alleged Senecan Tragedies
ragioni per non attribuire TRG a S.: nessuna citazione nelle altre opere; S. non avrebbe ripreso materiale già trattato da Sofocle ed Euripide; Quintiliano menziona solo i poemata; in TRD si negherebbe l’immortalità dell’anima, fatto assurdo per S.; l’autore potrebbe essere Seneca Padre
Plays for performance and plays for recitation, a Roman contrast
Seneca’s Dialogues I, II, VII, VIII, IX, X (Miscellaneous moral essays). The text emended and explained
critica testuale e note esegetiche a DLG
Senecan Influence on Elizabethan Tragedy: A Re-Estimation
Bemerkungen zu Senecas Tragödien
I. struttura di THS; II. in MED sembra esistere un contrasto tra la sete di vendetta di Medea in Euripide e l’alternanza di amore e odio in S.; il carattere di Medea cambia