Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Explication et émendation de Sénèque, “De vita beata” VIII, 4-5
in VTB 8, 4-5 leggere petat sensibus intenta al posto di quaerat sensibus inritata (Hermes, 1905.1 ); articolazione del testo; nozioni fondamentali della psicologia dei primi stoici
Phaedra 1025
in PHD 1025 leggere querimur al posto di quaerimus
The Roman Craze for Surmullets
le triglie nella letteratura greca e latina: testimonianze di vari scrittori tra cui NTR III, 17, 2. 18, 1
Some cases of et in Seneca
correzioni a PST 66, 23. 24-25. 50
Footnotes for a Literary Portrait of Augustus
Sophocles, Antigone 1232 once more
espressioni fisiche di disgusto ed espressioni indicanti azioni che interessano il gusto antico e moderno, in riferimento agli articoli di Walter Johns (CJ XLIII 1947/48, 99-100; CJ XLI 1945/46, 371-374), dedicati all’analisi di Soph. Ant. 1232; ptu/saj prosw¯p% è azione che offende il nostro gusto, ma non quello antico; riferimento a IRA III, 38, 12, dove Lentulo sputa in faccia a Catone Uticense
Sofokles-Lucjusz Annaeusz Seneka
On Some Differences between Senecan and Elizabethan Tragedy
Ἀποκολοκύντωσις i. e. ἀποθέωσις
equivalenza tra i termini Ἀποκολοκύντωσις e ἀποθέωσις, differenti solo in quanto uno è per satiram; tra le caratteristiche proverbiali della zucca c’è quella di essere incorruttibile; come non muoiono gli dèi, non muoiono le zucche: Claudio-zucca (nel senso di “zuccone”) merita dunque l’immortalità