Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Note on the origin of Seneca’s “Ducunt volentem fata, nolentem trahunt”

Argomenti:

la massima ducunt volentem fata, nolentem trahunt di PST 107, 11 si ispira a quella attribuita a Crisippo o a Zenone in SVF II, 284, n° 975

Testo in latino: No
Personaggi: Crisippo, Zenone
Rivista: ZAnt
Numero rivista: I
Pagina rivista: 245-248
Codice scheda: 1951.25
Parole chiave: Fonti
Opere citate: PST 107, 11
Note: in serbo con riassunto in inglese

La légende d’Osiris et Isis chez Sénèque

Argomenti:

influenza greco-egizia sulla tradizione classica, in particolare per quanto concerne la rappresentazione dei giudici infernali in LDS 15

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Iside, Osiride
Rivista: Lat
Numero rivista: X
Pagina rivista: 147-162
Codice scheda: 1951.24
Parole chiave: Religione
Opere citate: LDS

The epistolary form of Sen. Ep. 102

Argomenti:

l’analisi della struttura di PST 102 sulla gloria da un lato e sull’immortalità dell’anima dall’altro induce a pensare che l’intera raccolta consista in una corrispondenza fittizia con Lucilio

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: IV
Pagina rivista: 175-181
Codice scheda: 1951.23
Parole chiave: Generi letterari
Opere citate: PST 102

Juvenal’s bookcase

Argomenti:

tra le letture preferite di Giovenale compare S.: la sua presenza nelle Satire induce a concludere che o Giovenale aveva letto le opere di S. in modo critico ma frammentario, o aveva familiarità con i medesimi luoghi comuni

Testo in latino: No
Rivista: AJPh
Numero rivista: LXXII
Pagina rivista: 369-394
Codice scheda: 1951.21
Parole chiave: Fortuna

Aristophanes über die Nilschwelle

Argomenti:

la teoria di Diogene d’Apollonia citata in Arist. Nub. 272 viene interpretata erroneamente da Aristofane, ma in modo corretto da S. in NTR IVa, 2, 28

Testo in latino: No
Rivista: RhM
Numero rivista: XCIV
Pagina rivista: 315-327
Codice scheda: 1951.22
Parole chiave: Scienze
Opere citate: NTR IVa, 2, 28

La révolution des idiots (Morôn epanástasis)

Argomenti:

sull’attribuzione a S. della satira menippea perduta, attestata da SUET. Cl. 38, 3, M?rôn epanástasis

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Fedro
Rivista: Lat
Numero rivista: X
Pagina rivista: 143-145
Codice scheda: 1951.20
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: IRA I, 4, 1; LDS; PLB 14, 1

Epikur in den Epistulae morales Senecas, Diss.

Argomenti:

presenza di Epicuro in PST

Editore: Marburg
Testo in latino: No
Personaggi: Epicuro
Totale pagine: 88
Codice scheda: 1951.18
Parole chiave: Fonti, Scuole filosofiche
Opere citate: PST

Two notes on Tertullian

Argomenti:

ad un’errata interpretazione di BNF VII, 31, 3 si dovrebbe la confusione in cui è incorso Tert. nat. II, 2 circa le opinioni filosofiche sulla natura degli dei; l’interpretazione erronea di Stratone di Lampsaco in Tert. Adv. Marc. 1, 13 è causata da una conoscenza approssimativa del De superstitione di S.

Testo in latino: No
Rivista: VChr
Numero rivista: V
Pagina rivista: 113-115
Codice scheda: 1951.17
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: BNF VII, 31, 3; FRG F 66. 68-69 V.

Tradición y critica del texto de Seneca

Argomenti:

presentazione di mss. di S. e rassegna critica della bibliografia relativa

Testo in latino: No
Rivista: EClás
Numero rivista: I
Pagina rivista: 81-88
Codice scheda: 1951.15
Parole chiave: Tradizione testuale

Weltanschauung und Selbstmord bei Seneca und den Stoikern, in antiker Mystik und im Christentum, Inaugural-Dissertation

Argomenti:

la dottrina del suicidio in S

Indice: Literaturverzeichnis, 1; I. Einleitung, 4; II. Die grundsätzliche Zulässigkeit der Selbsttötung (nach Seneca), 9; III. Die vernünftigen Ursachen für einer freiwilligen Tod, 17; IV. Die "Selbstmordfrage" in der stoischen Schule bis auf Seneca, 44; V. Erweiterte Selbstmordlehre aus den Schriften Senecas, 54; VI. Allgemeine Voraussetzungen der positiven Einstellung zum Selbstmord in Senecas sonstiger Weltanschauung, 85; VII. Senecas Freitod. Weltanschauung und Selbstmord in Wandel der menschlichen Geistesgeschichte, 145; Anhang, 208; Personen- und Sachregister, 216; Stellenregister, 223
Editore: Universität zu Tübingen
Testo in latino: No
Luogo: Stuttgart
Totale pagine: 235
Codice scheda: 1951.14
Parole chiave: Etica, Scuole filosofiche