Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Sénèque directeur d’âmes I, L’idéal
ritratto dell’ideale del saggio stoico a cui S. aspira, ma che non si riesce mai a raggiungere
Un codice napoletano delle Epistole morali di Seneca
cenni descrittivi e analisi di Napoli, Bibl. Nazionale, lat. 25
Séneca en la espiritualidad española de los siglos XVI y XVII
l’influenza di S. non è né esclusiva né universale, ma estesa e molto vasta; coincidenze tra la tendenza ascetica spagnola e lo stoicismo senecano
Note alle tragedie di Seneca
correzioni a TRG
Un codice viennese delle Epistole morali di Seneca
descrizione di Wien, Öster. Nationalbibl., 123, contenente PST 89-124 e collazione di PST 89-92; il ms. fornisce dati non trascurabili per la revisione e l’integrazione dei recenziori utilizzati per costituire il testo di PST
Keizer Claudius, Oriëntering en Stellingname, Vit de Romeinse Keizertijd
Das Bild des Weisen bei Seneca, Inaugural-Dissertation
il modello di saggio in S. e la teoria del sommo bene in filosofia e nella realizzazione pratica
Un giudizio del Garzoni sul presunto cristianesimo di Seneca
sulla base di due loci di S. l’umanista bolognese Giovanni Garzoni in una lettera a Giacomo de Mena nega il presunto Cristianesimo di S
Une lettre de condoléance de Bachiarius?
lo studio della lettera rivolta a un padre per consolarlo della perdita della figlia, che figura in appendice all’edizione Hachel di Cipriano, mostra che l’autore ha conservato e apprezzato i testi parenetici e stoici, tra cui quelli di S., con cui condivide numerosi motivi topici
Examples of the omission of tantum (“only”) in Seneca
alcuni loci di PST, altrimenti non pienamente comprensibili, si spiegano integrando tantum