Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Glose in librum de ludo Claudii Annei Senece
Oxford, Bodleian Library, 292 [2446], fol. 156 v – 160 v. reca su due colonne 8 ampie glosse anonime a LDS, intercalate via via nel testo di S.; descrizione del ms. e pubblicazione del testo, unico commento medievale
Un thème littéraire de l’antiquité classique. Le Nil et la pluie
NTR IVa, 2, 2 testimonia che nella tradizione letteraria il Nilo era considerato rivale della pioggia
Sulla “Phaedra” di Seneca
dubbi sull’esistenza di una diretta confessione di Fedra ad Ippolito nell’Ippolito Velato
Dell’opposizione ai ludi gladiatori
già Cicerone prima di S. e degli apologisti cristiani aveva condannato i giochi dei gladiatori, e anche Tiberio li disapprovava
Seneca and Posidonius: a philosophical commentary on Sen. Ep. 102, 3-19
l’analisi di PST 102, 3-19 mostra che i due interlocutori della discussione dialettica appartengono alla Media Stoà: fonte di S. potrebbe essere Posidonio
La tempête des Nostoi dans la tragédie romaine
GMM 421-578 si ispira certamente a Pacuvio e ad Accio
De veteribus Romanorum tragoediis primo post Chr. n. saeculo adhuc lectitatis et de Thyeste Annaeana
Zu dem apokryphen Briefwechsel zwischen dem Philosophen Seneca und dem Apostel Paulus
la datazione di SPL e i rapporti con la Collatio Alexandri et Dindimi; SPL non può essere anteriore a Lattanzio; il testo di SPL è colmo di integrazioni medievali
The labours of Hercules
discussione del topos letterario delle fatiche di Ercole
Seneca’s use of Stoic themes, with an Index of ideas to books I-VII of the Epistulae morales, Diss.
analisi dell’uso dei temi stoici in PST