Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Euripides und Diphilos. Zur Dramaturgie der Spätformen
PHD è usata per ricostruire l’Ippolito Velato di Euripide (pp. 110-133)
Il commento di Nicola Trevet all'”Hercules furens” di Seneca
esegesi critica del commento di Trevet a HFU
Testi classici in manoscritti della biblioteca civica di Bergamo
descrizione codicologica e analisi del contenuto di Bergamo, Bibl. civica, G. 5. 25, cartaceo, contenente PST 1-88
Le sage-témoin dans la philosophie stoïco-cynique
il termine ma/rtuj indica il “testimone” nella filosofia stoico-cinica; almeno fino alla fine del II sec. la nozione sopravvive nel pensiero cristiano in opposizione al concetto di «martire»
Some Senecan analogies in the anonymous Epistola moral a Fabio
analisi dell’influenza di PST sull’anonima Epistola moral a Fabio
Varia Annaeana
alcuni loci di PST si spiegano se si presuppongono errori psicologici compiuti dai copisti
I primi umanisti e le tradizioni dei classici latini
Firenze, Bibl. Laur., plut. XXXVII, 13 (Etruscus) si trovava nella biblioteca di Pomposa
Physiological Personality in Authors
S. stesso ci fornisce dati sul suo stato fisiologico, in particolare sui suoi attacchi d’asma; per quanto sia possibile dedurre lo stato di salute di S., tuttavia non si è in grado di stabilire con certezza la somiglianza del busto che a lui è attribuito
Ad Sen. De ben. 2, 18, 5
in BNF II, 18, 5 respingere la congettura debet al posto di debeo proposta da B. Axelson (1939.4 , 37)
Essai sur l’Alcmène d’Euripide
contenuto dell’Alcmena di Euripide quale si può ricostruire dalla seconda parte di HOE e grazie alle indicazioni desunte da Luciano, Apollodoro, Diodoro Siculo e dall’azione di Eur. Heracl.