Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
Por Séneca sin contradecirse
Aristotle on equality: a criticism of A. Carlyle theories
contrariamente a quanto afferma A. Carlyle, A history of medieval political theory in the West (London 1950), già nella Grecia del V-IV sec. a.C. Platone e specialmente Aristotele espressero quelle idee di libertà ed eguaglianza che Carlyle faceva invece risalire a Cicerone e a S.
L. Anneo Seneca e le navi di Nemi
in PST 76 con l’espressione navis bona… non sentiens ventum S. fa allusione alle navi di Nemi, ma per prudenza non le nomina chiaramente
Untersuchungen zur Eigenart von Senecas Phoenissen, Inaugural-Dissertation
studio di PHN alla luce dei modelli precedenti attraverso le figure di Edipo e di Giocasta e l’impostazione filosofica e retorica dell’opera
De quibusdam Senecae locis corruptis aut difficilioribus
correzioni a TRN e BNF
Seneca’s De remediis fortuitorum and the Elizabethans
caratteristiche della filosofia morale di S.; l’influenza dei moralisti classici nel Medio Evo, nel XIV, XV, XVI sec.; rapporto tra S. e Cicerone e influenza di Cicerone e di S.; il posto speciale rivestito dal De remediis fortuitorum; testo e traduzione inglese del 1547 del De remediis fortuitorum
Senecas Oedipus als Drama
analisi di DPS
Seneca’s plans for a work “Moralis Philosophia” and their influence on his later epistles
il progetto di concepire una filosofia morale spiega perché nella seconda sezione di PST è crescente il disaccordo tra la forma epistolare e il contenuto e cambia l’atteggiamento di S. verso la dialettica
Scheepvaart en wereldverkeer in de geschriften van de beide Seneca’s en van Plinius Maior
giudizi di S., Seneca Padre e Plinio il Vecchio sulla navigazione
Sénèque directeur d’âme II, Son activité pratique
analisi dell’applicazione pratica senecana dell’ideale del saggio stoico: i proficientes