Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

A possible representation of Seneca

in Neue Beiträge zur klassischen Altertumswissenschaft, Festschrift zum 60. Geburtstag von Bernhard Schweitzer , herausgegeben von Reinhard Lullies
Argomenti:

descrizione e illustrazione del piccolo rilievo già pubblicato da J. Sieveking (1921.32 )

Collana: «Katalog»
Editore: W. Kohlhammer
Testo in latino: No
Luogo: Stuttgart
Pagina rivista: 352-353
Codice scheda: 1954.41
Parole chiave: Biografia

Marston’s Use of Seneca

Testo in latino: No
Personaggi: John Marston
Rivista: N&Q
Numero rivista: I
Pagina rivista: 145-149
Codice scheda: 1954.37
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: TRG

Per il testo dell’Octavia

in In memoriam A. Beltrami , Miscellanea philologica
Argomenti:

correzioni a CTV

Editore: Istituto di Filologia classica, Facoltà di Lettere
Testo in latino: No
Luogo: Università di Genova
Pagina rivista: 193-205
Codice scheda: 1954.36
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: CTV 26-28; 34; 36; 48-49; 52; 90; 100; 133; 141; 144; 173; 234; 249; 259; 290; 297-304; 412-413; 457; 461; 487; 611; 696; 800; 926-927

Séneca y la infinitud de progeso espiritual

Testo in latino: No
Rivista: Tor
Numero rivista: V
Pagina rivista: 63-74
Codice scheda: 1954.35
Parole chiave: Etica

Posidonius the dialectician in Seneca’s letters

Argomenti:

discussione di passi di PST la cui fonte e attitudine filosofica sono Posidonio e la sua scuola

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: VII
Pagina rivista: 233-240
Codice scheda: 1954.34
Parole chiave: Fonti
Opere citate: PST 74; 82-83; 85; 87; 88-90; 92; 94-95; 102; 104; 106; 121

Anouilh’s Médée, a debt to Seneca

Argomenti:

il debito di Anouilh nei confronti di MED, se solo raramente è consapevole, non è meno reale

Testo in latino: No
Personaggi: Jean Anouilh, Medea
Rivista: MLN
Numero rivista: LXIX
Pagina rivista: 183-187
Codice scheda: 1954.33
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: MED

Zu Martini episcopi Bracarensis libellus De ira

Argomenti:

il testo di E (Madrid, Escurial, M. III. 3) del De ira di Martino di Braga può essere corretto in qualche passo se si tiene conto di IRA

Testo in latino: No
Personaggi: Martino di Braga
Rivista: Ath
Numero rivista: XXXII
Pagina rivista: 250-258
Codice scheda: 1954.32
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: IRA

Seneca, De brevitate vitae, 5

Argomenti:

in BRV 5, 1 nec secundis rebus quietus nec adversarum patiens non riprende Sen. suas. 6, 22, bensì risente dei luoghi comuni letterari

Testo in latino: No
Personaggi: Seneca Padre
Rivista: Mn
Numero rivista: VII
Pagina rivista: 339
Codice scheda: 1954.30
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: BRV 5, 1

Sénèque directeur d’âme III: les théories littéraires

Argomenti:

analisi del rapporto che lega tra loro lo stile di S. e i suoi obiettivi morali

Testo in latino: No
Rivista: REL
Numero rivista: XXXII
Pagina rivista: 250-274
Codice scheda: 1954.29
Parole chiave: Estetica, Etica
Note: prosegue 1952.25 ; 1953.29

Il posto della biografia nella problematica senechiana, IV, 2-4: Il De clementia

Argomenti:

conservare la data tradizionalmente accolta per la morte di Britannico, poco prima del 13 febbraio 55; gli elogi a Nerone in CLM non sono adulazioni, ma avvertimenti mascherati; carattere parenetico di CLM

Testo in latino: No
Personaggi: Britannico, Nerone
Rivista: RAL
Numero rivista: IX
Pagina rivista: 587-609
Codice scheda: 1954.27
Parole chiave: Politica
Opere citate: CLM