Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Studi
I. Il teatro di Seneca, II. Il teatro di Plauto con particolare riferimento al Curculio, III. Il Bellum Alexandrinum e i problemi relativi, IV. Esercitazioni plautine. Lezioni per l’anno accademico 19
I. (pp. 7-290): studio di TRG: rivendicazione del loro valore poetico, confronto con i modelli greci, composizione di TRG lungo tutto l’arco della vita di S.; questione della paternità di DPS, GMM, HOE e CTV; lingua e stile di TRG; fortuna di TRG
Storia del teatro latino
storia del teatro latino, dalle origini al V sec. d.C.; il capitolo dedicato a S. (pp. 239-280) riguarda CTV, la tradizione ms. di TRG, cronologia e valore artistico di TRG
Ancora delle rubriche di scena e delle sigle dei personaggi nelle Phoenissae di Seneca
in riferimento al comportamento delle due tradizioni del testo di TRG (E e A) nella rubricazione di scene e battute relativamente alle notae personarum (1956.41 ), riesame della rubricazione e della siglatura di PHN: la problematicità di PHN in rapporto con la divisibilità di scene e battute; analisi di alcuni luoghi della prima parte e soprattutto del punto di giustapposizione della seconda parte alla prima (vv. 139-140; 319-320; 347-349; 363-443); l’analisi conferma che PHN, benché incompleta e frammentaria, non consta di due tronconi incompatibili tra loro; ipotesi della genesi dei segni distintivi nella tradizione ms
Kritisches und Exegetisches zum Dichterwort umbra
storia del termine umbra nella poesia latina; correzioni e note esegetiche a vari autori, tra cui Anth. Lat. 465, 1 R., di probabile attribuzione senecana (p. 93)
Seneca Ad Helv. matr. de cons. VII, 7
in HLV 7, 7 leggere agris al posto di aris
Heliodor I, 10, Seneca und Euripides
correzione di Heliod. I, 10 contenente una citazione dell’Ippolito Velato sulla base del confronto con PHD 646-658
Les ordres d’enseignement chez Clément d’Alexandrie et Sénèque
PST 95 fonte dell’inizio del Paidagogos di Clemente; distinzione tra i vari livelli di insegnamento della filosofia secondo Posidonio; differenze di terminologia e di pensiero tra S. e Clemente
Seneca and the new insight
riferimento a H.A. Ovestreet, The Mature Mind, New York 1949, dove si tratta della vita adulta (p. 19: «Not all adults are adults»); confronto con PST 4, 2, dove già è presente questa considerazione
Die Vergilzitate in Senecas Briefen an Lucilius, Diss.
studio delle citazioni virgiliane in PST
De dichter Guilliam van Nieuwelandt en de Senecaans-Classieke tragedie in de Zuidelijke Nederlanden
TRG modello di Guilliam van Nieuwelandt; fortuna di TRG nei Paesi Bassi