Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Sen., Apoc. 3, 1

Argomenti:

in LDS 3, 1 discussione e rifiuto delle emendazioni proposte: leggere nequiquam tam diu cruciatus esse.

Testo in latino: No
Rivista: SIFC
Numero rivista: XXX
Pagina rivista: 125-126
Codice scheda: 1958.39
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 3, 1

Replica a due recensioni

Argomenti:

risposta alle recc. di L. Herrmann e di M. Coffey a 1955.5 ; note esegetiche a PRG 399, 5-6; 7-8; 407, 7; 409, 15-16; 415, 66; 459, 3-4; 410, 9; 433 R

Testo in latino: No
Rivista: A&R
Numero rivista: III
Pagina rivista: 217-225
Codice scheda: 1958.38
Opere citate: PRG 399; 407; 409; 410; 415; 433; 459

Seneca, De clementia I, 9, 1

Argomenti:

analisi di CLM I, 9, 1 (Divus Augustus fuit mitis princeps eqs.); proposta di interpunzione; confronto con CLM I, 11, 1

Collana: «Pubblicazioni della Facoltà di Magistero» XIII
Editore: Università di Torino, Giappichelli
Testo in latino: No
Personaggi: Augusto, Nerone
Luogo: Torino
Totale pagine: 18
Codice scheda: 1958.37
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: CLM I, 9, 1. 11, 1
Recensioni: Cambier, AC XXVIII 1959, 443

De Senecae tragici anapaestis

Argomenti:

studio sull’uso del dimetro acatalettico nei canti anapestici di S., sulla sinalefe, sull’ordine delle parole nel verso e sull’uso delle figure retoriche

Testo in latino: No
Rivista: Eos
Numero rivista: XLIX
Pagina rivista: 101-122
Codice scheda: 1957/1958.32
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: TRG

Des Herakles Himmelfahrt

Argomenti:

l’idea dell’ascesa al cielo nel mondo orientale; il tema dell’ascesa al cielo di Ercole nella letteratura greca e in quella latina; HOE 1703-1757: visione apocalittica di Ercole

Testo in latino: No
Personaggi: Ercole
Rivista: RhM
Numero rivista: CI
Pagina rivista: 106-134
Codice scheda: 1958.33
Parole chiave: Mito
Opere citate: HOE 1703-1757

Σημειώσις εἰς χωρίον τοῦ Σενέκα (De tranquillitate animi I, 10-13)

Argomenti:

analisi stilistica di TRN 1, 10-13 condotta in base ai principi del Traité de stylistique di J. Marouzeau, Paris 1946 2a ed.

Testo in latino: No
Rivista: Pl
Numero rivista: X
Pagina rivista: 87-91
Codice scheda: 1958.31
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: TRN 1, 10-13

Jonson’s Seneca and “Mortimer”

in Studies in Honor of John Wilcox
Editore: Detroit
Testo in latino: No
Personaggi: Ben Jonson
Pagina rivista: 9-22
Codice scheda: 1958.30
Parole chiave: Fortuna

Kleinigkeiten zu den Kallimachos-Fragmenten

Argomenti:

esame di alcuni frammenti di Callimaco; interpretazione di MRC 13, 1 (motivo del padre evocante non Senofonte, ma Minosse) sulla base di Call. frr. 3-5: contaminazione dell’aneddoto relativo a Senofonte con la leggenda di Minosse

Testo in latino: No
Rivista: RhM
Numero rivista: CI
Pagina rivista: 235-238
Codice scheda: 1958.29
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: MRC 13, 1

Eine Seneca-Stunde in der 9. Klasse

Testo in latino: No
Rivista: Anr
Numero rivista: IV
Pagina rivista: 153
Codice scheda: 1958.28
Parole chiave: Fortuna

Latin Fathers and the Classics

Argomenti:

esame della presenza dei classici latini (fra cui S.) nei padri della Chiesa latini

Indice: Preface, 3; Contents, 5; Part I. The Apologists and Lucretius, Chap. 1. Introduction, 9; Chap. 2. Arnobius, 12; Chap. 3. Lactantius, 48; Chap. 4. The other apologists. Conclusion, 77; Part II. Jerome and Latin Literature, Chap. 1. Introductory remarks, 91; Chap. 2. The writings 374-385, 100; Chap. 3. Literary work in Bethlehem 86-393, 115; Chap. 4. Polemical and other writings 393-402, 142; Chap. 5. The writings 402-419, 215; Chap. 6. Aspects and conclusions, 269; Part III. Miscellaneous questions, Chap. 1. Illa notissimas quattuor animi perturbationes, 331; Chap. 2. The four virtues, 347; Chap. 3. Pagan mythology and poetry applied to Christian beliefs, 382; Indices, 397
Collana: «Studia Graeca et Latina Gothoburgensia» VI
Editore: Göteborg
Testo in latino: No
Totale pagine: 424
Codice scheda: 1958.25
Parole chiave: Fortuna
Recensioni: Favez, Lat XVII 1958, 558-560 | Herescu, Orph V 1958, 152-153 | Rahner, ZKTh LXXX 1958, 584-585 | Rostagni, RFIC LXXXVI 1958, 303-304 | Testard, REL XXXVI 1958, 331-333 | van Ootegem, LEC XXVI 1958, 428 | Courcelle, Gn XXXI 1959, 173-175 | Daniélou, Eras XII 1959, 324-327 | Fontaine, REA LXI 1959, 534-540 | Greenslade, CR IX 1959, 262-263 | Préaux, AC XXVIII 1959, 439-441 | André, RPh XXXIV 1960, 158 | dos Santos, Hum XI-XII 1959/60, xli-xliv | Grant, CPh LV 1960, 69 | Marrou, RBPh XXXVIII 1960, 418-423 | Silvestre, RHE LV 1960, 155-161 | Jannsen, Mn XIV 1961, 184-187