Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Seneca’s Tragedies in Florilegia and Elizabethan drama, Diss.

Editore: Columbia University
Testo in latino: No
Luogo: New York
Totale pagine: 422
Codice scheda: 1960.22
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: TRG
Recensioni: DA XX 1960, 4654

Seneca and his tragedies

Argomenti:

influsso di retorica, filosofia e politica su TRG; loro collocazione nella letteratura del tempo

Testo in latino: No
Rivista: PACA
Numero rivista: III
Pagina rivista: 14-20
Codice scheda: 1960.21
Parole chiave: Teatro
Opere citate: TRG
Note: dati desunti da APh 1960, 187

Lucio Anneo Séneca, filósofo español

Testo in latino: No
Rivista: LaC
Numero rivista: XXV
Pagina rivista: 118-128
Codice scheda: 1960.19
Parole chiave: Biografia

Sénèque et l’astronomie

in Hommages à Léon Herrmann
Argomenti:

polemica con A. Oltramare (Les origines de la diatribe romaine, Payot, Paris 1924, 263) e G. Pire (Stoïcisme et pédagogie, Vrin, Paris 1958, 81), che sulla base di PST 88 ritengono S. nemico risoluto dell’astronomia; avversione di S. per l’astrologia, ma non per l’astronomia (PST 88, 14-15); utilità morale e spirituale dello studio dei corpi celesti, propedeutico alla conoscenza di Dio; panteismo stoico; spiegazione mitologica dei fenomeni celesti in TRG come forma poetica di insegnamento morale e religioso, non come gioco letterario (cf. Verg. g.; Ov. met. I, 85); astronomia poetica e astronomia filosofica

Testo in latino: No
Personaggi: Ovidio, Virgilio
Pagina rivista: 237-243
Codice scheda: 1960.18
Parole chiave: Religione, Scienze
Opere citate: HLV 6, 8; 7, 4; 8, 6; 20, 2; HOE 1940-1943; 1966; 1978; MRC 19-20; NTR I, praef.; VII, 1; 25, 5-6; 32, 4; PST 88, 14-15. 26. 28

Le prologue de la Phèdre de Sénèque (vers 1-85)

Argomenti:

annuncio di un lavoro di commento a PHD 1-85

Testo in latino: No
Rivista: riassunto in REL
Numero rivista: XXXVIII
Pagina rivista: 67
Codice scheda: 1960.17
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: PHD 1-85

Note varie

Argomenti:

in PHD 358 leggere silva securas opes; in 407 suspendit auro; in 503 et fessum, con dubbi sul successivo niveo (riguo?); la definizione dell’ira in Amm. XXVII, 7, 4 può risalire a IRA I, 13, 5

Testo in latino: No
Personaggi: Ammiano Marcellino
Rivista: SIFC
Numero rivista: XXXII
Pagina rivista: 91-96
Codice scheda: 1960.16
Parole chiave: Critica testuale, Fortuna
Opere citate: IRA I, 13, 5; PHD 358-359; 407-408; 503-504
Note: a S. sono dedicate le Note VI (94-95) e IX (96)

Seneca e l’epicureismo

Argomenti:

eclettismo di S.; rapporto con l’epicureismo

Editore: A.Be.T.E.
Testo in latino: No
Personaggi: Epicuro
Luogo: Benevento
Totale pagine: 111
Codice scheda: 1960.15
Parole chiave: Scuole filosofiche
Recensioni: Abel, Gn XXXIII 1961, 793-796

Le tragedie di Seneca nei florilegi medievali

Testo in latino: No
Rivista: SM
Numero rivista: I
Pagina rivista: 138-152
Codice scheda: 1960.14
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: TRG

Excerpta senecani in un manoscritto di Breslavia

Argomenti:

esame di Wroc?aw, Biblioteka Uniwerytecka, Rehdiger R. 73 Ziegler, distrutto nell’ultima guerra, di cui si è però salvato il foglio contente gli excerpta senecani: si tratta di citazioni da HFU, THS, DPS, TRD, MED, GMM, HOE; tutti gli estratti del ms. compaiono pure nelle Eclogae Lugdunenses (composte nel 1351) e la lezione tradita dalle due raccolte è in genere la medesima, in opposizione al consensus codicum

Testo in latino: No
Rivista: AFLC
Numero rivista: XXVIII
Pagina rivista: 155-161
Codice scheda: 1960.13
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: DPS 909-910; GMM 101-103; HFU 177-180; 189-190; 201; 588; 1098; HOE 631; 673-674; MED 603; THS 388; 390; 549; 615-616; 925-926; 938-939; 952-953; 957-958; TRD 408; 710-711; 1009-1010; 1017-1025

Senecas Briefe 58 und 65. Das Antiochus-Posidonius-Problem

Argomenti:

fonti platoniche e aristoteliche di PST; Posidonio fonte della teoria platonica delle idee in PST 58; commenti del I sec. a.C. fonte degli elementi aristotelici di PST 65; contrasto S.-Antioco d’Ascalona sul valore del corpo umano

Testo in latino: No
Rivista: RhM
Numero rivista: CIII
Pagina rivista: 1-20
Codice scheda: 1960.12
Parole chiave: Fonti
Opere citate: PST 58; 65