Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Nicolai Treveti Expositio L. Annaei Senecae Herculis Oetaei, edidit Petrus Meloni

Argomenti:

testo critico con apparato dell’Expositio Herculis Oetaei di Trevet

Indice: Premessa, vii; Introduzione, ix; Conspectus siglorum, xvi; Expositio Herculis Oetaei, 1; Index Auctorum, 185; Index expositionis, 187
Collana: Facoltà di Lettere e Magistero VII, Università di Cagliari
Editore: Palumbo
Testo in latino:
Luogo: Palermo
Totale pagine: xv + 189
Codice scheda: 1962.36
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: HOE
Recensioni: Cambier, AC XXXII 1963, 664-665 | Grimal, REL XLI 1963, 459 | Oroz Reta, Helm XIV 1963, 335 | André, RPh XXXVIII 1964, 350 | Oliver, Spec XXXIX 1964, 353 | Walker and Henry, CPh LIX 1964, 215-216 Wœelser, Eras XIX 1967, 240-242

Seneca, De ira II, 15, 5

Argomenti:

l’emistichio in clausola suoque simillima caelo in IRA II, 15, 5, attribuito dal Norden ad Albinovano Pedone, è prosa ritmica di S.; l’espressione ut ait poeta si riferisce alla citazione poetica che precede, inmansueta ingenia (Ov. met. XV, 85); presenza anche altrove di parti esametriche nella prosa di S

Testo in latino: No
Rivista: Ath
Numero rivista: XL
Pagina rivista: 360-367
Codice scheda: 1962.35
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: HLV 22, 5; IRA II, 15, 5; VTB 22, 5

Maximus poetarum

Argomenti:

esame delle diverse posizioni sulla vexata quaestio dell’attribuzione della frase exigua pars est vitae qua vivimus ad un maximus poetarum in BRV 2, 2; il verso non è una citazione diretta, ma riprende le riflessioni di Verg. g. III, 66-67, chiamato anche altrove maximus poetarum o vates

Testo in latino: No
Rivista: Ath
Numero rivista: XL
Pagina rivista: 142-156
Codice scheda: 1962.34
Parole chiave: Esegesi, Fonti
Opere citate: BRV 2, 2; 9, 1-2; NTR VI, 30, 1
Note: articolo in italiano; cf. 1948.12

Záporné a kladné rysy Senekových postav

Editore: Praha
Testo in latino: No
Codice scheda: 1962.30
Parole chiave: Esegesi

Seneca und die römische Geschichte, Diss.

Argomenti:

seguendo la tradizione stoica S. rifiuta la storiografia; uso di raccolte romane di exempla, non di storici; prese di posizione personali solo per il periodo del passaggio dalla repubblica al principato; accettazione del dominio imperiale; lista delle citazioni di avvenimenti storici romani e stranieri in S

Indice: Einleitung, 1; I. Seneca als römischer Stoiker; II. Stoa, Populärphilosophie und Geschichte, 8; III. Senecas Äusserungen zur Geschichtsschreibung, 18; IV. Die römischen Geschichtsschreiber bei Seneca, 29; V. Die Rolle der geschichtlichen Beispiele bei Seneca, 39; VI. Ausgewählte historische Beispiele, 52; VII. Senecas "vita populi Romani", 77; Ergebnisse, 87; Anhang, 88; Literaturverzeichnis, 89
Editore: Köln
Testo in latino: No
Totale pagine: 90
Codice scheda: 1962.29
Parole chiave: Fonti, Storia
Opere citate: BNF; CLM; DLG; NTR; PST

Senecas Briefe an Lucilius im Unterricht

Argomenti:

i mezzi stilistici in PST mirano ad uno scopo pedagogico; riflessioni sulla resa in tedesco di alcuni termini chiave in PST 89, 4-5 ed esegesi di PST 7, 41, 44, 47 e 95 in funzione di un’utilizzazione nell’insegnamento scolastico, con attenzione alle tematiche del Bene, degli affetti, della fisica e della posizione dello stoico di fronte alla morte

Testo in latino: No
Personaggi: Cicerone, Quintiliano
Rivista: AU
Numero rivista: V
Pagina rivista: 86-98
Codice scheda: 1962.28
Parole chiave: Esegesi, Fortuna
Opere citate: PST 7; 16; 28; 41; 43-44; 47; 53; 89, 4-5; 95; 124, 13

Notes on some passages of the plays of Seneca

Argomenti:

correzioni a TRG

Testo in latino: No
Rivista: CQ
Numero rivista: XII
Pagina rivista: 48-51
Codice scheda: 1962.26
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: GMM 425-429; HFU 552-553; HOE 725-728; 1327-1331; 1624-1625; 1849-1851; PHD 66-72; MED 471-482; 951-953; THS 890-891; TRD 1166-1170

La constellation des Trois Bœufs (Sénèque, Apoc. XI, 2)

Argomenti:

in LDS 11, 2 leggere tristiones assariorum

Testo in latino: No
Rivista: RhM
Numero rivista: CV
Pagina rivista: 263-269
Codice scheda: 1962.24
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 11, 2

An Unnoticed Autograph of Grosseteste

Argomenti:

estratti di mano di Grossatesta in Wien, Öster. Nationalbibl., lat. 1019, fol. 64r-66v

Testo in latino: No
Rivista: M&H
Numero rivista: XIV
Pagina rivista: 55-60
Codice scheda: 1962.22
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: BNF; CLM

The mss. of Seneca’s Tragedies

Argomenti:

le collazioni dei mss. di TRG e altro materiale, risultato del lavoro di C.E. Stuart, ucciso nel 1917, già passato a E. Harrison (cf. 1918.20 ), ora sono conservate al Trinity College di Cambridge

Testo in latino: No
Rivista: CQ
Numero rivista: XII
Pagina rivista: 282
Codice scheda: 1962.18
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: TRG