Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Tipologia: Miscellanea
Le opinioni di Seneca sulla schiavitù
Seneca e Virgilio (ancora a proposito di ep. 86, 15)
individuazione da parte di S. di inesattezze relative alla coltivazione delle piante in Verg. g. I, 215-216; II, 58; giudizio di S. sulle Georgiche, considerate un’opera non didascalica, ma di poesia (Vergilius noster … non quid verissime, sed quid decentissime diceretur aspexit, PST 86, 15); contributo di S. alla storia dell’estetica latina: distinzione tra verum e decens; valutazione positiva della poesia che rappresenti il vero sul piano dei contenuti (BNF I, 3, 10. 4, 5); consonanza con le idee di Anneo Cornuto, Persio e Lucano relative alla poesia
Seneca de otio 3, 3 e Platone, respublica 496 C-D: analogia o dipen-denza
otium e negotium; impedimenti all’esercizio della vita politica da parte del sapiente; fonti per questi impedimenti su stoici ed epicurei: Cicerone, Sallustio, Plutarco; confronto con Platone; analisi comparata di OTI 3, 3 e Plat. r. 496 c-d; ripresa diretta favorita da coincidenze stilistiche; ruolo del filosofo
Motivi consolatorii e ideologia imperiale nella consolatio ad Polybium di Seneca
interpretazione di PLB e del suo atteggiamento conformista; i temi “sociopolitici” in PLB 6-7; il locus communis della sopportazione del dolore; il rapporto con Cicerone e con la pseudo-ovidiana Consolatio ad Liviam; l’ideologia imperiale ed il ruolo di Polibio come alter ego dell’imperatore e speculum principis
Beiträge zum Verständnis der Naturales Quaestiones Senecas
analisi strutturale dei singoli libri di NTR; unità dell’opera; rapporto scienza-etica-teologia
Bemerkungen zum Thyest des Seneca
attualizzazione del mito di Tieste; autobiografismo: S. si identifica con Tieste; difficile rapporto con il potere; confronto con i modelli (Accio, Euripide); analogie con Sallustio e Tacito
A proposito del giudizio di Seneca sulle Georgiche
il giudizio di S. sulle Georgiche: il poema non ha valore informativo ma solo estetico; la sua natura poetica rende impossibile determinare il tipo di conduzione agraria a cui si riferisce Virgilio; tuttavia le Georgiche rivelano la fusione perfetta dell’elemento poetico e di quello didascalico
De la satire comme témoin historique. Réflexions à propos de l’Apocoloquintose du divin Claude de Sénèque
LDS come documento storico relativo alla figura di Claudio; esagerazioni di S. nel sottolineare i limiti dell’imperatore e degli storici moderni nell’evidenziarne le qualità
Culture et universalisme dans la pensée romaine aux I ers s. av. et ap. J.C.
elementi comuni fra gli esseri umani (aspetto fisico, fede in Dio) e differenze legate ad ambiente e cultura secondo Cic. de orat., Hor. ars e PST
Su alcuni passi dell’Octavia
studio della tecnica compositiva di CTV in rapporto con TRG; l’ipotesi della paternità di S. trova sostegno nelle sottili rispondenze di carattere linguistico, stilistico e concettuale tra CTV e TRG