Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Seneca e il greco della medicina
Argomenti:
a causa del suo interesse per la medicina S. si serve di tecnicismi, ma cerca di non abbassare il livello linguistico: limita l’uso dei prestiti, per lo più afferenti alla patologia, dei calchi morfologici e semantici e si serve dove possibile della terminologia latina
Testo in latino: No
Rivista: Vich
Numero rivista: XII
Pagina rivista: 293-303
Codice scheda: 1983.95
Parole chiave: Lingua e stile, Scienze