Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Personaggio: Svetonio
Suétone et les deux Sénèque
uso in Svetonio del solo cognomen Seneca per indicare Seneca Padre (cf. Tib. 73, 4; Cal. 53, 3); uso del nome completo, Annaeus Seneca, o di espressioni come Seneca senator o Seneca praeceptor per indicare S. (cf. Nero); Seneca in Vita Verg. 28 è Seneca Padre
Le De clementia de Sénèque et quelques faits historiques
Q. Elio Tuberone in Vell. II, 60-65, Tac. ann. XIII-XIV e Suet. Nero confrontati con CLM; ipotesi di datazione di CLM nel 58, poco dopo la presa di Artaxate, l’incendio di Lione e l’esecuzione di S. Pietro e S. Paolo, e pubblicato durante i Saturnali del medesimo anno
Il posto della biografia nella problematica senechiana. Sopra il ritiro e la ricchezza di Seneca
esame e confronto di D.Cass. LXII, 25, 4; Tac. ann. XV, 45. 64; Suet. Nero 35 e Iuv. 10, 15-18; rifiuto a S. del permesso di ritirarsi e accettazione da parte di Nerone dell’offerta dei suoi beni
Harena sine calce (zu Suetons Calig., LIII. 2)
il giudizio di Caligola sullo stile di S. in Suet. Cal. 53, 2; nel testo di Svetonio il termine commissiones va lasciato e non emendato in commissuras (come proponeva Stroux): si dovrà intendere harena sine calce come sabbia senza calce; harenas sine calce sono proprio le commissiones di S., ovvero il suo scribendi genus
Das Bild Kaiser Neros bei Seneca, Tacitus, Sueton und Cassius Dio. Historisch-philologische Synopsis, Diss. Bern 1946
la figura di Nerone in S., Tacito, Svetonio e Dione Cassio, caratteristiche e confronti
Seneca the Satirist
analisi e apprezzamento di LDS, che è concepito come una satira; suo rapporto con la vita svetoniana di Claudio; l’umorismo di S
Petronius, Seneca, and Lucan: a Neronian literary feud?
esame delle testimonianze riguardanti l’esistenza di un ristretto circolo letterario, creatosi all’interno della corte neroniana
Were the Jews banished from Rome in 19 A.D.?
nonostante le numerose testimonianze pervenuteci (tra cui anche FRG), l’episodio della cacciata degli Ebrei da Roma nel 19 d.C. rimane inverosimile
Dimensión literaria de Séneca
la dimensione letteraria di S. può essere colta, oltre che dalla lettura dei suoi testi, nei giudizi espressi dai contemporanei e dai posteri
Character of Claudius from the Apocolocyntosis
ricostruzione della figura storica di Claudio attraverso il confronto tra LDS e gli storici latini