Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

L’enseignement de la philosophie à Rome

in Que reste-t-il de l'éducation classique? Relire "le Marrou" Histoire de l'éducation dans l'Antiquité
Argomenti:

Integrare lo studio di Marrou (Histoire de l’éducation dans l’Antiquité, 6a ed. 1964, Paris, Seuil), che tralascia la trattazione dell’insegnamento della filosofia a Roma; uso delle testimonianze letterarie dalla Repubblica all’alto Impero; due fasi educative: l’insegnamento sistematico per i giovani e la “formation continue” destinata agli adulti per gusto personale; nelle scuole filosofiche si insegna una sola filosofia e non la storia della filosofia; la formazione filosofica di Cicerone e di S.; l’uso delle lectiones filosofiche, testimoniato da Gellio (Noct. Att. I,26,1-3); la disputatio come esposizione davanti a un pubblico numeroso (Plin., I,10,5); i praecepta, applicazioni pratiche di un sapere etico come base morale di PST; indubbiamente l’occuparsi di filosofia a Roma sarà appannaggio di poche persone e rimarrà “une vocation exceptionelle” (Marrou, op. cit., p.414, n.1)

Editore: Presses Universitaire du Mirail
Testo in latino: No
Luogo: [Toulouse]
Codice scheda: 2004.36
Parole chiave: Scuole filosofiche
Opere citate: NTR VII,32, 1-2; PRV 3, 3; PST 15; 18; 20, 9; 40, 12; 47; 49, 2; 52, 11; 59, 7; 76, 1-4; 91, 9; 100, 3; 108, 3; 108, 6; 108, 17-23

Pauperem praeferam: Beneficientia e dono ai poveri tra Cicerone e Seneca

Argomenti:

introduzione sul concetto e pratica di beneficenza (ossia beneficio all’indigente che non può ricambiare) in Cicerone e Aristotele da cui era considerata come atto manipolatore; S. consiglia al benefattore di dissimulare e di mantenersi segreto per non creare obbligo

Testo in latino: No
Rivista: BStudLat
Numero rivista: XLVIII
Anno rivista: 2018
Pagina rivista: 550-568
Codice scheda: 2018.6
Opere citate: BNF I,2,1; 5, 2-5; 6,2; 8; 9,1-2; II,9,1-2; 10,1-2;4; 11,6; IV,10,4-5; 40,1; V,22-26: VI,3,1;3; VII,22,2; 23,1-3; HLV 10,1-2; PST 24,787,40; TRN 8,7; 11,3

Elementi senecani nell’epistola 3.5 di Plinio il Giovane

Argomenti:

la lode di Plinio il Vecchio da parte del nipote appare impostata sulla scia di un’apologia morale volta a sollevare lo zio dall’accusa rivolte agli occupati da S. attribuendogli invece i connotati del sapiens

Testo in latino: No
Rivista: Ath
Numero rivista: CV
Anno rivista: 2017
Pagina rivista: 120-136
Codice scheda: 2017.4
Parole chiave: Etica, Fortuna, Generi letterari
Opere citate: BRV 1,3-2,1; 7,3-4; 9,4; 10,1-2;4; 14,1; 15,5; 16,1; 20,1; NTR III, praef. 2-3; OTI 3,2; PST 1,4; 8,1; 15,6; 53,9; 62,1; 72,7; 83,3;6-7; 88,39; 89,4;6; 94,27; 122,3

La Lettera 68 di Seneca: l’otium del filosofo tra sospetto e invidia

Argomenti:

analisi di PST 68 mirata a focalizzare l’interferenza tra otium filosofico e società: contatti con OTI, individuazione dei pericoli dell’otium, definizione e prevenzione della curiositas, esortazioni all’introspezione, panoramica sulla malevolenza della Roma neroniana, ampio ricorso di S. alla tapeinosis

Testo in latino: No
Rivista: Paid
Numero rivista: LXVII
Anno rivista: 2012
Pagina rivista: 343-370
Codice scheda: 2012.63
Opere citate: BNF III,25,1; VI,34,1; HFU 164-173; HLV 19,1-2; IRA III,10,4; 13,5; 26,4; 36,2; NTR V,15,2; VII,25,5; 29,3; OTI 3,2-3; 4,1; 5,3; 6,2; PST 4,10; 5,1-2;6; 7,8; 14,8-10;14; 16,3; 19,2;4; 22,8; 28,4; 49,2; 65,1;15; 66,38; 67,2; 68,1-10;12;14; 71,15; 73,1;4; 76,4;34-35; 78,6;18; 82,14; 88,41; 94,73; 96,2; 110,9; 118,2; TRN 1,10; 3,6

The Princely Republic

Argomenti:

in CLM S. illustra le prerogative del potere assoluto mediante una riconcettualizzazione dei concetti politici ciceroniani; in particolare il concetto di libertas viene trasferito dal dovere civico del singolo a quello del sovrano che deve conformarsi all’ordine morale (virtus) cosmico

Testo in latino: No
Rivista: JRS
Numero rivista: CIV
Anno rivista: 2014
Pagina rivista: 133-154
Codice scheda: 2014.105
Opere citate: BNF III,18,3; 20,1-2; CLM I,1,1-6;8; 2,2; 3,2;5; 4,1-3; 5,1-3; 7,2-4; 8,1-3;6; 11,1-2; 12,4; 13,4; 14,1-2; 16,1; 18,1-2; 19,1-4;6; 20,2; 21,4; 22,3; 25,1; II,1,1-3; 2,1-3; 3,1-2; 5,1;3; 7,1-3; IRA II,31,7; OTI 4,1; PLB 6,5-7,3; PST 94,1; VTB 15,7

A proposito di due nuovi studi sugli epigrammi pseudo-senecani

Argomenti:

accostamento sinottico delle edizioni di PRG a c. di Breitenbach (2010 .3) e Dingel 2007 con analisi dettagliata delle divergenze testuali

Testo in latino: No
Rivista: BStudLat
Numero rivista: XL
Anno rivista: 2010
Pagina rivista: 53-61
Codice scheda: 2010.40
Opere citate: CTV 518; FRG 96 Vott; GMM 589; HLV 7,9; 9,1; 20,1; HOE 267-268; 1283-1286; 1595; PLB 13,2; PRG [in part.] 2,4; 6,1; 7b; 8b,1; 9,11; 10,2; 11,7; 11a,1; 12,5; 13,9; 14; 15a; 16,3; 17; 21a,2; 21d,6; 21f,3; 24; 26,10; 29; 31; 32,1; 33; 37; 39,7-8; 47,4; 51,10 Zurli; PST 116,2