Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Trimalchion et Sénèque

in Au miroir de la culture antique
Argomenti:

Analisi della Cena Trimalchionis; dimensione caricaturalmente filosofica di Trimalchione; abbassamento della filosofia di S. al registro comune; attacco all’indulgenza eccessiva nei confronti degli schiavi di Trimalchione-S.; interpretazione della Cena come riflesso dell’influenza della morale umanitaria di S. sulla società romana

Collana: «Communications de l'Université de Rennes» II
Editore: Centre de recherche sur les textes grecs et latins, U.F.R. Lettres, Presses Universitaires de Rennes
Testo in latino: No
Luogo: Rennes
Codice scheda: 1992.28
Parole chiave: Fortuna

La sapientia di Quartilla: una rilettura di Petronio, Satyricon 186

Argomenti:

in PETR. sat. 186 Quartilla esprime sulla clemenza una posizione opposta rispetto a quella di S.; Petronio ironizza sulla posizione di S.

Testo in latino: No
Rivista: A&R
Numero rivista: XXXV
Pagina rivista: 78-88
Codice scheda: 1990.100
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: CLM II, 7, 1-3; CNS 14, 4

Elementi di sermo cotidianus nella lingua di Seneca prosatore

Argomenti:

la lingua di S. presenta elementi illogici e concorrenze di indicativo e congiuntivo; le coordinazioni libere; esempi di uso di hic ed ille, alius ed alter, del gerundivo e del participio; struttura della disposizione delle parole; le congiunzioni subordinanti

Testo in latino: No
Rivista: SIFC
Numero rivista: LIII
Pagina rivista: 5-49
Codice scheda: 1981.102
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: BNF; DLG; PST
Note: prosegue 1980.68 ; ristampa in 2000.21 , 9-95

Seneca and Petronius

Argomenti:

l’autore del Satyricon è Petronio l’arbiter ed è probabilmente da identificare con T. Petronius Niger, consul suffectus del 62; il comportamento di S. nei confronti del potere; i rapporti di S. con gli uomini politici contemporanei; non esistono prove di ostilità tra S. e Petronio

Testo in latino: No
Rivista: AClass
Numero rivista: XXIV
Pagina rivista: 133-140
Codice scheda: 1981.35
Parole chiave: Biografia, Politica
Opere citate: LDS; PST 12, 8; 27; 47

Petronio e gli schiavi: a proposito di Petr. 71

Argomenti:

in Petr. sat. 71 sono irrisi contemporaneamente Trimalchione, il lessico legale e la predisposizione umanitaria di S. verso gli schiavi

Testo in latino: No
Rivista: AFLL
Numero rivista: VIII-X
Pagina rivista: 231-240
Codice scheda: 1977 1980.22
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: PST 47

Tacite sur Pétrone: mort et liberté

Argomenti:

confronto tra il racconto della morte di Petronio in Tac. ann. XVI, 18-19 e quello della morte di S. in ann. XV, 60-65; l’ars vivendi e moriendi nelle opere filosofiche di S.

Testo in latino: No
Rivista: ASNP
Numero rivista: VIII
Pagina rivista: 421-434
Codice scheda: 1978.52
Parole chiave: Biografia, Etica
Note: dati desunti da Motto, 198, n° 924

Petronius, P. Oxy. 3010, and Menippean satire

Argomenti:

connessione tra linguaggio e temi di Petr. sat., la satira menippea di Varrone e LDS

Testo in latino: No
Rivista: CPh
Numero rivista: LXXII
Codice scheda: 1977.18
Parole chiave: Generi letterari
Opere citate: LDS

Publilius Sirus and Satyricon 55. 5-6

Argomenti:

citazione da parte di Trimalchione di una sentenza di Publilio Siro sulla condanna del lusso in Petr. sat. 55, 5; confronto con passi in Seneca Padre e BRV 12, 8

Testo in latino: No
Rivista: RhM
Numero rivista: CXIX
Pagina rivista: 286-287
Codice scheda: 1976.71
Parole chiave: Fonti
Opere citate: BRV 12, 8

Commento al lessico delle Menippee

in Studi Noniani III
Argomenti:

il genere della satira menippea; esame della lingua delle Saturae Menippeae: problemi di grafia, arcaismi, volgarismi, uso colloquiale, tecnicismi; LDS e Petr. sat. come le opere latine più affini alle frammentarie Saturae Menippeae di Varrone; affinità linguistiche tra LDS e Petr. sat.: influenza di Varrone su S. e su Petronio

Collana: "Pubblicazioni dell'Istituto di Filologia classica e medievale" XLI
Editore: Istituto di Filologia classica e medievale, Facoltà di Lettere, Università di Genova
Testo in latino: No
Luogo: Genova
Pagina rivista: 195-256
Codice scheda: 1975.78
Parole chiave: Fonti, Generi letterari
Opere citate: LDS

Petronius and Seneca

Argomenti:

esame di alcuni paralleli ed echi di PST in Petr. sat.: PST 12, 8 = sat. 78; PST 27, 5 e PST 47 = sat. 70, 11-71; PST 88, 44 = sat. 56, 7; ridimensionamento della rilevanza dei presunti prestiti senecani in Petronio ai fini della datazione del romanzo

Editore: Oxford University Press
Testo in latino: No
Personaggi: Petronio Arbitro
Luogo: Oxford
Numero rivista: 64
Pagina rivista: 217-219
Codice scheda: 1975.64
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: PST 12, 8; 27, 5; 47; 88, 44