Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

De Octavia praetexta

Argomenti:

datazione di CTV al 65 d.C.; gli exempla; i riferimenti storici del testo; l’autore di CTV è S.

Testo in latino: No
Rivista: SO
Numero rivista: XXIV
Pagina rivista: 48-87
Codice scheda: 1945.15
Parole chiave: Autenticità, Storia
Opere citate: CTV; GMM 991-993; MED 19-21

Seneca and the Other Tutors of Nero

Argomenti:

S. non è l’unico responsabile dell’educazione di Nerone, che ebbe almeno 4 precettori: Aniceto, Alessandro Egeo, Cheremone e Berillo (o Burro).

Testo in latino: No
Rivista: CW
Numero rivista: XXXVI
Pagina rivista: 151
Codice scheda: 1942/1943.17
Parole chiave: Biografia

Our Seneca

Argomenti:

la grande influenza di S. sul dramma inglese; il retroterra storico-sociale e culturale dei drammi senecani e le relazioni con le fonti greche; cosmopolitismo e nazionalismo all’epoca di S.; la Roma di Nerone; i prologhi di TRG; la tecnica drammatica di TRG; la retorica ed i discorsi in TRG; ruolo del coro; gli dei; i temi filosofici; le opinioni di P. Sidney su S.; le opere di G. Peele, Shakespeare, G. Chapman, T. Kyd; nuove traduzioni di Soph. O.T. e di DPS in inglese

Indice: Preface, vii; I. Oedipus: Sophocles and Seneca, 3; II. The background of Senecan Tragedy, 22; III. The Prologue, 64; IV. Dramatic technique, 82; V. Long speeches, 94; VI. The shorter speeches. Dialogue, 116; VII. The chorus, 124; VIII. Superhuman event, 139; IX. Philosophic content, 152; X. Stock Characters, 169; XI. Conclusion, 189; Oedipus tyrannus of Sophocles - Verse translation 201; Oedipus Rex of Seneca - Verse Translation, 251
Editore: Yale University Press
Testo in latino: No
Luogo: New Haven
Totale pagine: 285
Codice scheda: 1941.5
Parole chiave: Fortuna, Teatro, Traduzione
Opere citate: DPS; TRG
Recensioni: Flickinger, CW XXXV 1941/42, 93-95 | Kitto, CR LVII 1943, 29-30 | Pratt, CPh XXXVIII 1943, 144-146 | Alexander, AJPh LXV 1944, 105-108 | Butler, JRS XXXV 1945, 148

Encore Sénèque et l’histoire

Argomenti:

cronologia della congiura di Cinna in S. (cf. 1935.35; 1937.33); le inesattezze cronologiche di CLM I, 9 sono soltanto apparenti o vanno, nella quasi totalità dei casi, attribuite alla tradizione ms. o a intenti oratori

Testo in latino: No
Rivista: RPh
Numero rivista: XIV
Pagina rivista: 247-253
Codice scheda: 1940.13
Parole chiave: Storia
Opere citate: BNF IV, 30, 2; BRV 3, 5; 4, 5; CLM I, 9, 1-2; 10; 11, 1; HLV 19, 6; IRA III, 23, 6; PLB 12, 5; PST 78, 19; TRN 14

Seneca bei Tacitus

Argomenti:

l’immagine tacitiana di S.; stile di S.; il ruolo del filosofo nella politica; rapporti con Nerone; confronto tra le testimonianze di Tacito e di Dione Cassio; l’uccisione di Agrippina; i rimproveri rivolti a S.; il giudizio tacitiano risulta indeciso e variegato

Testo in latino: No
Rivista: Gymn
Numero rivista: LI
Pagina rivista: 42-61
Codice scheda: 1940.7
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: BNF II, 18, 7; VI, 29, 2; 32; IRA II, 33, 2; PLB

Der Staatsmann und Dichter Seneca als politischer Erzieher, Diss., Tübingen

Argomenti:

occupazione e vocazione di S.; filosofia e concezione dello Stato; ruolo di S. come uomo di Stato; scopi educativi e politici di S.; suo ideale di imperatore; insuccesso dell’educazione di Nerone e del progetto di S

Indice: Senecas Berufung und Stellung, 1; Senecas Philosophie und Staatsauffassung, 4; Senecas Aufgabe als Erzieher, 12; Wege der Erziehung, 15; Senecas Schriften, 22; Senecas politisches Erziehungsziel und Kaiser-ideal, 87; Mißerfolg der Erziehung Neros und Senecas Charakter, 115
Editore: Konrad Triltsch Verlag
Testo in latino: No
Luogo: Würzburg
Totale pagine: 130
Codice scheda: 1938.30
Parole chiave: Pedagogia, Politica
Opere citate: BNF; BRV; CLM; CNS; DPS; GMM; HFU; HOE; IRA; LDS; MED; MRC; PHD; PHN; PLB; THS; TRD; TRN

Sénèque diplomate

Argomenti:

relazioni di Roma con i Parti sotto gli imperi di Tiberio, Caligola e Claudio; S. e Burro consiglieri di Nerone; S. diplomatico e pacifista; la politica estera in Oriente e il riconoscimento della supremazia di Roma; S. continuatore della politica orientale di “non aggressione” di Augusto

Testo in latino: No
Rivista: REL
Numero rivista: XVI
Pagina rivista: 318-335
Codice scheda: 1938.26
Parole chiave: Storia
Opere citate: BNF; CLM; PST