Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Su l’Octavia (a proposito di una recente pubblicazione)

Argomenti:

le concordanze verbali non sono argomento definitivo della dipendenza di CTV da Tacito (cf. 1904.5 ); CTV databile intorno alla seconda metà del I sec., prima di Tacito, per ragioni di arte, stile, lingua; derivazione di Tacito e CTV da una fonte comune, probabilmente Plinio il Vecchio, A fine Aufidii Bassi (cf. anche 1937.11 )

Testo in latino: No
Rivista: RFIC
Numero rivista: XXXIII
Pagina rivista: 449-470
Codice scheda: 1905.28
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: CTV 105-110; 174-176; 199-200; 222-226; 283-284; 535; 652; 658-664; 929-953; DPS 1038; PHN

Zur Frage über die historischen Quellen der Octavia

Argomenti:

datazione, attribuzione e analisi storica di CTV; una delle fonti principali è Tacito, cf. 1904.5 ; 1906.3

Testo in latino: No
Rivista: ZŒG
Pagina rivista: 673-701; 865-883; 96
Codice scheda: 1905.14
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: CTV; DPS 238; 637; 1038; GMM 462; HOE 991; 1668; PHN 447; TRD 707

Exulum trias sive de Cicerone, Ovidio, Seneca exulibus, Specimen Litterarium Inaugurale

Argomenti:

vita e formazione culturale di Cicerone, Ovidio e S. prima dell’esilio; cronologia e fonti dell’esilio; conseguenze dell’esilio sul patrimonio personale e sul nome; rapporti con patria, famiglia, amici e nemici durante l’esilio; captatio benevolentiae ai fini del ritorno; sopportazione dell’esilio

Indice: Prooemium, 1; Caput I. De fontibus, 41; Caput II. Chronologica, 63; Caput III. De ignominia nominis exulis, 74; Caput IV. De patria, 85; Caput V. De familia, 112; Caput VI. De re familiari, 134; Caput. VII. De amicis et inimicis, 147; Caput VIII. De ipsorum exulum conatibus, 207; Caput IX. Quo animo exilium pertulerint inquiritur, 232; Theses, 259
Editore: apud Koch et Knuttel
Testo in latino: No
Luogo: Goudae
Totale pagine: vi + 264
Codice scheda: 1904.10
Parole chiave: Biografia
Opere citate: HLV 9, 2; 10, 2; 11, 5; 14, 3; 18, 2; LDS; MRC; PLB 9, 5; 13-14; 16-17; PST 49, 2; 78, 1-4

La tragedia romana “Octavia” e gli “Annali” di Tacito

Argomenti:

Tac. ann. fonte storica del poeta di CTV, in contrasto con le tesi di F. Ladek (1891) e di G. Nordmeyer (1893); TRG come modello poetico; autore di CTV posteriore a Tacito e al I sec. (cf. anche 1905.14 .28; 1906.3; 1937.11)

Editore: Tipografia Successori Fratelli Nistri
Testo in latino: No
Luogo: Pisa
Totale pagine: 36
Codice scheda: 1904.5
Parole chiave: Autenticità, Fonti
Opere citate: CTV; DPS 1038-1039; NTR VII, 21; PHN 447; TRD 707-708
Recensioni: Hosius, BPhW XXV 1905, 1145 | Besnier, RQH LXXVII, 657

Le tremblement de terre de Pompei et sa véritable date (5 février ap. J.C.)

in Mélanges Boissier. Recueil de mémoires concernant la littérature et les antiquités romaines dédié à Gaston Boissier a l'occasion de son 80e anniversaire
Argomenti:

la data del terremoto di Pompei nella seconda metà del regno di Nerone; tra le fonti Tacito è più attendibile di S., che inserisce erroneamente i nomi dei consoli Regulus e Verginius

Testo in latino: No
Personaggi: Nerone
Pagina rivista: 115-119
Codice scheda: 1903.5
Parole chiave: Storia
Opere citate: NTR III; IV; VI, 1. 12. 25; VII, 28; VIII

Lesefrüchte n° 77 (De clem. I, 8)

Argomenti:

in CLM I, 8, 1 leggere nobilem esse tibi servitutem sulla base del confronto con Ael. V.H. II, 20

Testo in latino: No
Personaggi: Antigono Gonata, Nerone
Rivista: Her
Numero rivista: XXXVII
Pagina rivista: 307
Codice scheda: 1902.17
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: CLM I, 8, 1
Note: il contributo dedicato a vari autori latini va da p. 302 a 314 e comprende i nn. da 72 ad 85; ristampa in Kleine Schriften IV, 1962, 149

The Satire of Seneca on the Apotheosis of Claudius commonly called the Aποκολοκύντωσις, a study by Allan Perley Ball

Argomenti:

testo di LDS dell’editio minor Bücheler con traduzione inglese e note esegetiche; bibliografia; analisi di LDS come documento storico; rapporto con le fonti; stile; tradizione ms.

Editore: The Columbia University Press, New York, Macmillan
Testo in latino:
Luogo: London
Totale pagine: vii + 256
Codice scheda: 1902.1
Parole chiave: Edizione, Traduzione
Opere citate: LDS; NTR IV, praef. 15; PST 39, 1; 77, 20; 91; 119, 9
Note: ristampa 1978.3
Recensioni: Boissier, JS 1903, 211-214 | Chambalu, NPhR 1903, 195-200 | Valmaggi, BFC X 1903/04, 36