Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Die Prophezeiungen in Senecas Octavia

Argomenti:

CTV è opera di S., composta nel primi mesi del 65, come dimostrano alcuni errori storici incompatibili con una composizione successiva alle morti di Poppea nell’estate del 65 e poi di Nerone; Quint. X, 1, 127 testimonia che la generazione successiva a S. gli era artisticamente assai inferiore

Testo in latino: No
Rivista: SPhVB
Pagina rivista: 3
Codice scheda: 1927.29
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: CTV 373-589; 618; 624; 630; 712-761; 831
Note: ristampa in Kleine Schriften, herausgegeben von Wolfgang Buchwald, C.H. Beck'sche Verlagsbuchhandlung, München 1973, 606, n° 145

Senecas Octavia und die Überlieferung von Neros Tod, mit einer Übersetzung der Octavia

in Festschrift zur Feier des 75jährigen Bestehens des römisch-germanischen Central-Museum zu Mainz
Argomenti:

morte di Nerone (Suet. Nero 47-49; D.Cass. LXIII, 27-29; Plut. Galba 2; 14); contenuto e autenticità di CTV; traduzione di CTV (pp. 242-252)

Editore: Commissionsverlag L. Wilckens
Testo in latino: No
Luogo: Mainz
Pagina rivista: 223-252
Codice scheda: 1927.6
Parole chiave: Autenticità, Traduzione
Opere citate: CTV; TRG
Recensioni: Roßbach, PhW XLVII 1927, 840-842

Sénèque, Des bienfaits, tome I, Livres I-IV, texte établi et traduit par François Préchac

Argomenti:

ampia introduzione: cronologia; interesse storico di BNF in relazione alla figura di Nerone; importanza filosofica; meriti letterari; fonti; tradizione testuale; testo di BNF I-IV con apparato critico, traduzione francese e note

Collana: «Collection des Universités de France»
Editore: Les Belles Lettres
Testo in latino:
Personaggi: Nerone
Luogo: Paris
Totale pagine: lv + 141, in gran pa
Codice scheda: 1926 1961.1
Parole chiave: Edizione, Traduzione
Opere citate: BNF I-IV
Note: vol. II (BNF V-VII) 1927.1 ; cf anche 1933.19
Recensioni: S.R., RA 1926, 308 | Castiglioni, RF LV 1927, 553

L. Anneo Seneca nel “consilium principis”

Argomenti:

presenza ed attività di S. alla corte di Nerone; date le funzioni prettamente giudiziarie del consilium principis S. vi doveva svolgere la funzione di esperto di diritto

Testo in latino: No
Personaggi: Augusto, Nerone
Rivista: RAL
Numero rivista: XXXII
Pagina rivista: 282-301
Codice scheda: 1923.25
Parole chiave: Diritto

Zu Senecas Apocolocyntosis

Argomenti:

motivazioni politiche di LDS, in polemica con O. Weinreich (1923.5 ); correzioni riguardo alle edizioni di Bücheler-Heraeus (1922.2 ) ed A. Marx (1922.3 )

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Nerone
Rivista: PhW
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 1308-1311
Codice scheda: 1924.22
Parole chiave: Critica testuale, Esegesi
Opere citate: LDS 3, 4; 5, 3. 4; 6, 1; 9, 3; 13, 2; 14, 4

Octavie, tragédie prétexte

Argomenti:

status quaestionis sul problema dell’autore e dell’epoca di composizione di CTV; analisi comparata degli avvenimenti all’epoca di Nerone e delle allusioni storiche contenute in CTV: CTV fu composta all’inizio del regno di Vespasiano ed è fonte di Tacito; struttura e divisione in atti; raffigurazione delle divinità e dei personaggi; dipendenza stilistica da S. prosatore, S. retore, Lucano, Ovidio e Virgilio; particolarità di lessico e di sintassi

Indice: Introduction, v; Bibliographie, vii; I. Position du problème de date et d'attribution, 1; II. La valeur historique d'Octavie, 33; Méthode suivie, 33; Événements du règne de Néron, 43; Événements contenus dans la pièce, 56; III. L'origine et l'auteur d'Octavie, 80; IV. Le sujet, l'action, le genre de la tragédie, 104; V. Les idées et les personnages, 128; VI. La forme, 153; Conclusion, 167; Appendice, 169; Table des matières, 171
Collana: «Collection d'études anciennes»
Editore: Les Belles Lettres
Testo in latino: No
Luogo: Paris
Totale pagine: viii + 172
Codice scheda: 1924 1967.18
Opere citate: CTV
Note: cf. anche 1926.7
Recensioni: Castiglioni, BFC XXXII 1925/26, 28-31 | Galletier, REA XXVIII 1926, 294-297

Die Datierung der Apokolokyntosis

Argomenti:

LDS fu scritto a dicembre 54 o gennaio 55

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Nerone
Rivista: PhW
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 845-848
Codice scheda: 1924.13
Opere citate: LDS

Seneca

Argomenti:

esposizione divulgativa e non sempre accurata della vita e delle opere di S., in origine concepita come introduzione ad una traduzione inglese di PST; CTV, PLB e TRG non sono opera di S.; in appendice saggio su Mecenate

Editore: Longmans, Green and Co.
Testo in latino: No
Luogo: London
Totale pagine: vii + 206
Codice scheda: 1920.10
Parole chiave: Biografia
Opere citate: CTV; HLV; PLB; TRG
Recensioni: Duff, CR XXXIV 1920, 173 | H.E.B., EHR 1920, 467

Incerti poetae Octavia, a cura di Antonio Santoro, con prefazione di Giuseppe Albini

Argomenti:

introduzione a CTV (CTV è opera del III sec. d.C., basata su notizie desunte da Dione, Svetonio, Tacito); edizione scolastica commentata di CTV

Collana: «Biblioteca classica latina»
Editore: Zanichelli
Testo in latino:
Luogo: Bologna
Totale pagine: li + 164
Codice scheda: 1919.3
Parole chiave: Autenticità, Edizione
Opere citate: CTV
Note: dalla rec. di A. Beltrami risulta l'esistenza di una ed. datata 1917; II ed. 1955.8
Recensioni: Ammendola, RIGI II 1918, 338-339 | Beltrami, RFIC XLVI 1918, 272-278 | Gandiglio, A&R XXII 1919, 54 | Landi, BFC XXV 1918/19, 164; cf. anche 1919.30

Annaeus Serenus Préfet des Vigiles

Argomenti:

V. Sereno e la liberta Atte (27-31); VI. ipotesi di datazione dei DLG dedicati a Sereno, con discussione critica di alcune proposte precedenti: CNS si data verso gli anni 55/56, all’epoca dell’affaire amoroso di Atte; TRN è di poco successivo a CNS; OTI è del 58, prima del ritiro di S. dalla vita politica; VTB, legato nei mss. ad OTI, è databile al 58/59

Testo in latino: No
Personaggi: Anneo Sereno, Atte, Nerone
Rivista: REA
Numero rivista: XIX
Pagina rivista: 27-31; 111-124
Codice scheda: 1917.14
Opere citate: CNS; OTI; TRN; VTB
Note: prosegue 1916.9