Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Sapientia contemptrix doloris: Le corps souffrant dans l’œuvre philosophique de Sénèque

Argomenti:

esame delle teorie e delle rappresentazioni del dolore fisico in S. per spiegare le funzioni di questo uso; la ricerca individua la dimensione medica delle rappresentazioni della sofferenza per definire il contesto delle conoscenze tecniche del filosofo e l’origine delle teorie patologiche e terapeutiche rinvenibili nella sua opera

Indice: Introduction générale, 8; Première partie: I. Le corps souffrant dans l’œuvre de Sénèque: definition et typologie, 21; II. Le corps souffrant: contexte socio-anthropologique et culturel, 37; III. Le corps souffrant: contexte politique, 48; IV. Le thème du corps souffrant: tradition et mise en œuvre littéraire, 69; V. Les raisons personelles de Sénèque: un malade imaginaire?, 127; Conclusion, 146; Deuxième partie: I. La médecine selon Sénèque: définition et historique, 148; II. Sénèque et la langue de la médecine, 163; III. La présence des théories medicale dans les descriptions du corps souffrant, 259; Conclusion, 348; Troisième partie: I. Le statut du dolor physique chez Sénèque, 350; II. Le dolor physique, épreuve et preuve de la vertu, 382; III. Le combat du philosophe pour surmonter le dolor physique, 416; Conclusion, 486; Conclusion générale, 488; Annexes, 492; Bibliographie, 566; Index nominum, 599; Index rerum, 601; Index des termes médicaux présents chez Sénèque, 604; Tables des matières, 614
Editore: Latonus
Testo in latino: No
Luogo: Bruxelles
Totale pagine: 620
Codice scheda: 2015.37
Opere citate: BNF II,2; 5; 18; 20; III,19; 37; IV,6; V,12; 15; 24; VI,8; 38; VII,19; 30; BRV 4; 6; 12; 13; 18; CNS 1; 3; 5; 6; 8; 9; 10; 12; 13; 16; 17; HLV 2; 3; 11; IRA I,1-2; 6; 20; II,19; 26; 32; 34-36; III,5; 10; 18; 29; 33; 39; MRC 1; 6; 10; 11; 18-20; 22; NTR II,3; 44; 59; III,1; 15-16; 25; 29; IV praef.; 13; VI,1-2; 27-28; 32; VII,31; OTI 3; PRV 3-6; PST 13; 24; 30; 47; 51; 53; 55; 56; 57; 59; 64; 66; 67; 70; 71; 72; 75; 76; 77; 82; 83; 85; 88; 89; 90; 91; 92; 94; 95; 96; 98; 101; 104; 114; 117; 119; 120; 121; 123; TRN 1; 2; 4; 7; 17; VTB 17; 20; 27

La ‘follia’ nella Phaedra di Seneca tra tradizione poetica e fenomenologia clinica

Argomenti:

le fasi di evoluzione del furor di Fedra sono evidenziate dalla nutrice secondo una sintomatologia medica e la dimensione patologica di questa follia – che dopo il dialogo con Ippolito è definita insania – rivela la volontà di S. di strutturarla secondo un quadro clinico simile a quello di Celso e sancisce il superamento del modello euripideo

Testo in latino: No
Rivista: RCCM
Numero rivista: LV
Anno rivista: 2013
Pagina rivista: 75-93
Codice scheda: 2013.26
Opere citate: GMM; HFU; HOE 1223; IRA I,1,2-4; 7,4; 13,3; II,19,3-4; 36,4-5; III,9,4; 18,3-5; 34,2; MED; PHD 81-115; 119; 124-128; 142; 177-266; 360-404; 443; 567-568; 583-590; 604; 637; 640-671; 703-705; 707-708; 711; 733; 880; 886-887; 1156; 1181-1182; 1184-1185; 1188-1190; 1192-1194; 1207; PST 75,12; 94,17; 95,13-15; THS; TRD

Trois maladies sur la longue durée. Prolégomènes à une histoire de la mélancolie

Argomenti:

la melancholia o bile nera negli autori greci e latini (Hp. aph.; [Arist.] pr. 30; [Hp.] ep.; Lucrezio; S.); cenni sull’Anatomy of melancholy di Burton

Collana: "Histoire, économie et société" III
Editore: CDU-SEDES
Testo in latino: No
Luogo: Paris
Pagina rivista: 501-510
Codice scheda: 1984.71
Parole chiave: Scienze
Opere citate: TRN

L’asma quale meditatio mortis nell’Ep. 54 di Seneca

in Aischylos und Pindar. Studien zu Werk und Nachwirkung, «Schriften zur Geschichte und Kultur der Antike» XIX, herausgegeben von Ernst Günther SCHMIDT, Akademie-Verlag, Berlin 1981
Argomenti:

esame del significato medico di meditatio (“esercizio preparatorio”); l’asma di PST 54 e la sua funzione di esercizio; la meditatio mortis come esercizio in vista della morte; il concetto di mele/th qana/tou e le sue fonti; il rapporto della meditatio con l’esperienza mistica platonica

Testo in latino: No
Pagina rivista: 117-138
Codice scheda: 1981.90
Parole chiave: Lingua e stile, Scienze
Opere citate: MRC 23, 2; PST 26, 8; 54; 69, 6; 70, 18; TRN 10, 1-4

La previsione del futuro tra meditazione e cronosofia: Seneca e l’aforisma ippocratico

Argomenti:

esame delle architetture temporali delle opere filosofiche di S. e della medicina ippocratica classica; derivazione della riflessione sul tempo e sulla durata della vita nelle opere filosofiche di S. dalla concezione del tempo della medicina ippocratica classica (cf. Hp. ap. 1 in BRV 1, 1); prognosi, anamnesi e concezione del tempo nel corpus Hippocraticum

Testo in latino: No
Personaggi: Ippocrate
Rivista: Aevum(Ant)
Numero rivista: VII
Pagina rivista: 41-57
Codice scheda: 1994.59
Parole chiave: Etica, Fonti
Opere citate: BRV 1, 1

Allusione e tecnica citazionale in Seneca

Argomenti:

S. condivide con Sallustio il gusto delle sentenze e delle antitesi, che deriva dalla tradizione ippocratea ed aristotelica; somiglianza dei proemi di BRV e di Iug.; scopo della ripresa di S.

Testo in latino: No
Rivista: Vich
Numero rivista: XVIII
Pagina rivista: 45-51
Codice scheda: 1989.26
Parole chiave: Fonti, Lingua e stile
Opere citate: BRV 1; 3; PST 20, 5; 94, 46; 109, 16

Vitam brevem esse, longam artem. Das Proömium der Schrift Senecas De brevitate vitae

Argomenti:

citazione di Ippocrate in BRV 1, 1; confronti con Filone e Luciano e con le altre fonti greche

Testo in latino: No
Rivista: Gymn
Numero rivista: LXXVII
Pagina rivista: 299-323
Codice scheda: 1970.24
Parole chiave: Fonti
Opere citate: BRV 1, 1; PST 94, 28