Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Personaggio: Giusto Lipsio
A proposito di due nuovi studi sugli epigrammi pseudo-senecani
accostamento sinottico delle edizioni di PRG a c. di Breitenbach (2010 .3) e Dingel 2007 con analisi dettagliata delle divergenze testuali
Posidonio e le origini dell’architettura: contributi al testo e all’esegesi di Sen. ep. 90,7 e di Isid. orig. 15,2,6
in PST 90,7 leggere sparsos et cavis tectos invece di sparsos et aut casis tectos; dalla tradizione letteraria risulta infatti che la presenza di capanne mal si concilia sia con un regime di vita errante e ancora non comunitario (sparsi), sia con i rifugi naturali elencati subito dopo nel corso del paragrafo. Sempre sulla base di tale tradizione in Isid. orig. 15,2,6 si propone di emendare naturali sollertia speluncis silvestribus tegumentis relictis tuguria sibi.
Justus Lipsius. Over standvastigheid bij algemene rampspoed
nel De constantia publici malis (1584) Lipsio si ispira alle consolationes di Boezio e S.
Lipsius on Seneca
utilizzazione da parte di J. Lipsius (Manuductio ad stoicam philosophiam) di osservazioni di PST sullo stile a descrizione e lode della prosa di S.; influenza dello stile di S. su quello di Lipsio
Gruter-Bibliothekar und Editor 2 (1. Eine Seneca-Sammelhandschrift als Grundlage für Gruters Seneca-Ausgabe. 2. Gruters Handexemplar für die Seneca-Ausgabe. 3. Gruters Seneca-Ausgabe 1594. 4. Ein von Gruter benutzter Codex der Tragödien Senecas. 5. Gruters Handexemplar für seine Ausgabe der Seneca-Tragödien. 6. Gruters Ausgabe der Seneca-Tragödien)
esame di Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1538 (BNF; CLM; PST); Pal. lat. 1677 (TRG) utilizzati da Gruter; presentazione di due edizioni di Gruter (Heidelberg 1594, Opera omnia di S. filosofo; Heidelberg 1604, TRG); presentazione di due edizioni usate da Gruter (Basilea 1590, Opera omnia di S. filosofo; Heidelberg 1589, TRG)
Lipsius’ De constantia en Seneca. De invloed van Seneca op Lipsius’ geschrift over de standvastigheid van gemoed
Les lettres de Sénèque sont-elles de vraies lettres?
PST non sono vere lettere, come aveva già compreso Lipsio
Quevedo und Seneca. Untersuchungen zu den Frühschriften Quevedos, Diss, Köln
studio dei caratteri della corrente neo-stoica affermatasi in Europa tra il XVI e il XVII sec.; esame approfondito, condotto attraverso il confronto e il commento di numerosi passi paralleli, dell’influenza esercitata da S. sulla produzione teologico-morale di Quevedo