Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Seneca e i poeti greci: allusioni e traduzioni

Argomenti:

citazioni poetiche in lingua greca in IRA I, 20, 8 (Od. XXIII, 724, pronunciata da Caligola con significato di sfida blasfema a Giove), NTR VI, 23, 4 (epiteto omerico di Posidone, e)nosi/xqwn); rimandi ed al-lusioni a Omero: tre aderenti alla parola omerica (NTR VI, 26, 1 = Od. IV, 354-357, IRA II, 33, 5 = Il. XXIV, 478-479, TRN 2, 12 = XXIV, 10-12), sei generici, mutuati dalle fonti (BNF I, 3, 7. 10; V, 25, 4; PST 40, 2; 63, 2; 90, 31); rimandi ed allusioni ad altri poeti: BNF I, 3, 6 = Hes. Th. 907-909; NTR I, 13, 3 = Arat. 884-886; NTR III, 24, 1-3 = Emp. 31 A 68 D-K.; NTR IVa, 2, 16 = Call. fr. 44 Pfeiffer; NTR IVa, 2, 17 = Aesch. Supp. 559-561, fr. 300 Nauck, Soph. fr. 797 Nauck (= 882 Radt), Eur. Hel. 1-3, fr. 228 Nauck; NTR VI, 26, 2 = Pind. fr. 33c Snell-Maehler; i rimandi in NTR sono di seconda mano e sostengono con l’autorità del poeta determinate teo-rie scientifiche; citazioni ametriche: I. parafrasi latina in prosa di espressioni ben precise in CLM II, 2, 2 = fr. adesp. 513, 1 Nauck-Kannicht-Snell; NTR IVa, praef. 19 = Men. fr. 931; TRN 17, 10 = Men. fr. 354 Körte-Thierfelder; II. traduzioni in prosa aderenti al testo in PST 1, 5 = Hes. op. 368-369; PST 49, 12 = Eur. Ph. 469; traduzioni metriche in PST 107, 11 = Cleanth. in SVF I, p. 118, n° 527 e in PST 115,14 = sette sentenze mono-stiche ricavate da un gnomologio + Eur. fr. 324 Nauck: confronto tra testo greco e traduzione di S.

Testo in latino: No
Rivista: GIF
Numero rivista: XXXVII
Pagina rivista: 161-200
Codice scheda: 1985.92
Parole chiave: Fonti, Lingua e stile
Opere citate: BNF I, 3, 6. 7. 10; V, 25, 4; CLM II, 2, 2; IRA I, 20, 8; II, 33, 5; NTR I, 13, 3; III, 24, 1-3; IVa, praef. 19; 2, 16. 17; VI, 23, 4. 26, 1-2; PST 40, 2; 63, 2; 90, 31; 107, 11; 115, 14; TRN 2, 12; 17, 10

Seneca’s Dawn Song (Hercules furens, 125-158) and the Imagery of Cosmic Disruption

Argomenti:

descrizione dell’armonia dell’universo e del mondo pastorale in HFU 125-158; uso di tali immagini poetiche ispirate da Euripide per caratterizzare e contrario Ercole

Testo in latino: No
Personaggi: Ercole, Euripide
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 101-123
Codice scheda: 1985.78
Parole chiave: Esegesi, Fonti
Opere citate: HFU 125-158

Seneca vs. Euripide: gnome e contenuti gnomici

Argomenti:

rapporti tra S. ed Euripide dal punto di vista delle sententiae.

Testo in latino: No
Rivista: QCTC
Numero rivista: VI-VII
Pagina rivista: 167-177
Codice scheda: 1988 1989.144
Parole chiave: Fonti
Opere citate: HFU, MED; PHD; PHN; TRD

Sulla retractatio parodica delle citazioni poetiche nel ludus senecano

Argomenti:

analisi dei casi in LDS di reinterpretazioni parodiche di espressioni poetiche tratte dall’epica e dalla tragedia (Verg. A. II, 724 = LDS 1, 2; g. IV, 90 = LDS 3, 2; Eur. Cresph. fr. 449.4 Nauck = LDS 4, 2; Hom. Od. I, 170 e IX, 39-40 = LDS 5, 4)

Testo in latino: No
Personaggi: Euripide, Omero, Virgilio
Rivista: QC
Numero rivista: VII, 13
Pagina rivista: 61-76
Codice scheda: 1985.62
Parole chiave: Esegesi, Fonti
Opere citate: LDS 1, 2; 3, 2; 4, 2; 5, 4

Dramatic Suspense in Euripide’s and Seneca’s Medea, Diss., University of Michigan 1985

Argomenti:

la suspense drammatica nella vicenda di Medea: i casi di Euripide e S.; studio comparativo e rilettura delle due tragedie; diversità nei metodi di creazione della sospensione; rapporto tra conoscenza e sospensione; relazioni con il pubblico

Indice: Preface, ix; 1. Myth, Tragedy and Suspense: an Introduction, 1; 2. Medea: the Legend, 19; 3. Euripides' Medea, 33; 4. Seneca's Medea, 199; 5. Conclusion, 293; Works cited, 319; Index, 327
Collana: "American University Studies Series" XVII, Classical Language and Literature VI
Editore: Verlag Peter Lang
Testo in latino: No
Luogo: New York Bern Frankfurt am Main Paris
Totale pagine: ix + 332
Codice scheda: 1989.112
Parole chiave: Fonti, Teatro
Opere citate: MED

Fedra e Hipólito: el mito y su tratamiento en Eurípides, Séneca y Unamuno

Testo in latino: No
Rivista: Trivium
Numero rivista: I
Pagina rivista: 11-35
Codice scheda: 1989.61
Parole chiave: Mito
Opere citate: PHD

L’elegia e i suoi confini. Fedra e Medea tra Ovidio e Seneca

Argomenti:

Premessa di ordine generale sulla definizione del concetto di allusività in S.; Fedra, o della parenesi impossibile: l’ars della nutrice e l’analisi del retroterra letterario (confronto con Ov., Ars III, 59-70 e 79 ed altri passi elegiaci); confronto di PHD 472 ss. con Ars II, 471-472; il dialogo tra Fedra e Ippolito e il presunto rapporto con il perduto Hippolytos Kalyptomenos di Euripide; rapporti allusivi con Her., IV per segnalare al lettore la distanza tra la Fedra senecana e l’eroina ovidiana; ripresa di alcuni precetti di Ars I, 607 ss.; la ripresa distorta in PHD del topos del “servitium amoris”; ripresa straniante del motivo delle lacrimae fictae di Ars I; 659-663 e III, 673-678 in PHD; il modello ovidiano della Lucrezia del secondo libro dei Fasti deformato nella finzione di Fedra; il problema del rapporto tra MED e la perduta Medea di Ovidio; significato del lungo epitalamio cantato dal coro in MED 56-115: per elementi stilistici e lessicali si contrappone alla preghiera iniziale di Medea, allude ai motivi successivi della tragedia e risente dello spunto offerto da Her. XII, 137-152; “color Ovidianus” in MED 116-149; la figura di Medea “tigre” e maga e gli archetipi ovidiani

Editore: Edizioni Polistampa
Testo in latino: No
Luogo: Firenze 2004
Codice scheda: 2004.7
Parole chiave: Fonti, Teatro
Opere citate: MED; PHD
Note: L'articolo riprende e sviluppa alcune idee già proposte in 1995.81 ; nell'Addendum M. segnala l'edizione della Medea a c. di A. Németi, Pisa '03 che ha elementi comuni alla sua linea esegetica

Medea oratrix (Sen. Med. 179-300)

Argomenti:

Analisi dell’agone tra Creonte e Medea; a differenza dell’omonina tragedia euripidea in MED il coro non è integrato nell’azione tragica (cf. anche Motto-Clark 1988.66); utilizzo dell’espediente della “insinuatio” (cf. Quint., Inst. Or. IV,1,44); S. nell’agone ha dimostrato la forza della retorica e come tenere sotto controllo i voleri dei tiranni

Testo in latino: No
Rivista: Her
Numero rivista: CXXXII
Anno rivista: 2004
Pagina rivista: 309-325
Codice scheda: 2004.13
Parole chiave: Retorica, Teatro
Opere citate: MED 179-300

Quaedam de Graecorum tragoediae et Senecae choris quaestiones

Argomenti:

l’accusa rivolta a S. di rendere i cori indipendenti dall’azione o dalla psicologia dei personaggi va rifiutata; analisi parallela con la prassi dei tragici greci; somiglianze nei rispettivi intendimenti

Testo in latino: No
Personaggi: Eschilo, Euripide
Rivista: RCCM
Numero rivista: IV
Pagina rivista: 366-370
Codice scheda: 1962.39
Parole chiave: Teatro
Opere citate: GMM 102-107; MED 301-304; PHD 353-359; 761-765; TRD 900-3; 1050-54

Maximus poetarum

Argomenti:

esame delle diverse posizioni sulla vexata quaestio dell’attribuzione della frase exigua pars est vitae qua vivimus ad un maximus poetarum in BRV 2, 2; il verso non è una citazione diretta, ma riprende le riflessioni di Verg. g. III, 66-67, chiamato anche altrove maximus poetarum o vates

Testo in latino: No
Rivista: Ath
Numero rivista: XL
Pagina rivista: 142-156
Codice scheda: 1962.34
Parole chiave: Esegesi, Fonti
Opere citate: BRV 2, 2; 9, 1-2; NTR VI, 30, 1
Note: articolo in italiano; cf. 1948.12