Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Personaggio: Epicuro
Seneca. Studio sulla morale ellenica nell’esperienza romana
retorica ed educazione; personalità di S.; misticismo; etica; magnitudo animi; stoicismo
Philosophie und Erlebnis in Senecas Dialogen
il ruolo delle esperienze della vita negli scritti filosofici di S. con particolare riferimento a DLG e soprattutto a VTB; significato di virtù e libertà; relazioni con Epicuro; S. parla di se stesso; la securitas; i concetti di indifferentia e potiora; datazione di DLG e relazione con gli altri scritti di S.; confutazione delle teorie di H. Dahlmann (rec. a 1934.23 , Gn XIII 1937, 366-382, in particolare 374) su DLG come “confessione della vita” e rappresentazione dell’interiorità di S.; il concetto di secessus; l’otium; consonanze con il pensiero paneziano
Note di critica del testo a Epicuro, a Seneca, alla Vita di Empedocle di Diogene Laerzio, a Polistrato Epicureo
correzioni e note esegetiche a vari loci di S, rapporto S-Epicuro
La metafisica nel pensiero di Seneca
problemi metafisici (anima, Dio, Bene, Male) come necessaria base teorica alle concezioni morale e pedagogica nel pensiero di S.; libertà di scelta nell’atteggiamento filosofico di S.
Une méprise à propos du De ira de Sénèque: la polémique du livre II ne vise pas Aristote mais Épicure
la polemica di S. sulle passioni in IRA II è diretta contro Epicuro e non Aristotele; aporie delle altre interpretazioni; concezione delle passioni; filosofia stoica; saggezza
Paradoxum Senecae: the Epicurean stoic
l’eclettismo è nota distintiva del pensiero filosofico di S.; studio delle citazioni dei filosofi di varie scuole; predominanza in PST di citazioni tratte da Epicuro; uso della tecnica del paradosso
Epikureizm w oczach Seneki
S. ottimo conoscitore di tutta la filosofia greca: in particolare apprezzò la dottrina di Epicuro e la difese spesso da chi, seguace o avversario, ne forniva errate interpretazioni
Kein Mensch muß müssen
la dira necessitas in Lessing, Nathan il saggio e Schiller, Le parole della fede; il concetto di libertà; l’origine senecana del concetto; Epicur. fr. 487 Usener va accostato a PST 54, 7 e 61, 3
Bijdrage tot de kennis der “consolatio mortis” bij Grieken en Romeinen
studio diacronico del genere della consolatio in Grecia ed a Roma a partire da Democrito; individuazione dei topoi filosofici e retorici
Seneca und Epikur
influenza di Epicuro e della letteratura epicurea nelle prime PST (a partire da PST 30 le massime epicuree cedono il passo a quelle stoiche); S. conosceva di certo le lettere di Epicuro a Meneceo, Idomeneo, Nausifane e Polieno, quella di Metrodoro alla sorella e forse l’intero corpus della letteratura epicurea