Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Sénèque, Traités Philosophiques I, Consolation à Marcia, Consolation à Helvia, Consolation à Polybe, La Colère, texte établi, traduit et annoté avec une introduction générale par François et Pierre Ri

Argomenti:

introduzione generale storico-letteraria; testo di MRC, HLV, PLB (secondo Waltz 1923.4 ) e IRA (secondo Bourgery 1922.1 ) senza apparato critico, con traduzione francese e note esegetiche nello spirito divulgativo della collezione; breve introduzione a ogni opera

Indice: Introduction générale, i; Consolation à Marcia, 1; Consolation à Helvia, 83; Consolation à Polybe, 147; La Colère. Notice, 199; Livre premier, 204; Livre deuxième, 254; Livre troisième, 326; Notes, 415
Collana: «Classiques Garnier»
Editore: Librairie Garnier Frères
Testo in latino:
Luogo: Paris
Totale pagine: xlvii + 501 (ultima
Codice scheda: 1936.2
Parole chiave: Edizione, Traduzione
Opere citate: HLV; IRA; MRC; PLB
Note: vol. II 1934.6 ; III 1934.1 ; IV 1935.4
Recensioni: Brancour, Hum(RES) XII 1936, 383-384 | Del Re, BFC XLII 1935/36, 206-207 | Juret, BFS 1935/36, 147 | Marouzeau, REL XIV 1936, 203 | Taccone, MC VI 1936, 218

Seneki antyfeminizm oswiecony

Argomenti:

le donne che hanno svolto un ruolo nella vita di S.; analisi dei passi sulla corruzione morale delle donne; le donne per S. non sono per natura in possesso di ragione e saggezza

Testo in latino: No
Rivista: Me
Numero rivista: XXII
Pagina rivista: 435-444
Codice scheda: 1967.82
Parole chiave: Etica
Opere citate: BNF I, 9, 3-4. 15, 5; III, 16, 2-3; HLV; IRA III, 30, 1. 33, 1
Note: con riassunto in latino a p. 496 (Quare Seneca philosophus in feminas animo iniquo fuerit)

Seneca, Il trattato dei benifizii tradotto da Benedetto Varchi . Epistole morali tradotte da Annibal Caro , con un discorso su Seneca di Carlo Pascal

Argomenti:

traduzione italiana di BNF e di PST 31; 36; 42; 54; 59; 63; 67; 68; 70; 74; 77; 78

Indice: Carlo Pascal: "Seneca", 9; Dei benefizii, 35; Epistole morali, 281
Collana: «Gli immortali e altri massimi scrittori» I serie, XXXVIII
Editore: Istituto Editoriale Italiano
Testo in latino: No
Luogo: Milano
Totale pagine: 339
Codice scheda: 1914.4
Parole chiave: Traduzione
Opere citate: BNF; CTV 570; 944; HLV 2; 5; 6; 8; IRA III, 15; LDS 10; 11; PST 9; 12; 16; 18; 31; 36; 42; 47; 54; 59; 63; 67; 68; 70; 74; 77; 78; VTB 17; 18
Note: ristampa della traduzione italiana di BNF del 1554; il testo del Pascal è tratto da Figure e caratteri, Sandron editore, Palermo 1906

Retorica, immaginazione e autopsia. Seneca e il caso della colpevole luxuria (epist. 110,14 e benef. 7,10,2)

Argomenti:

nelle critiche alla luxuria fatte pronunciare ad Attalo e Demetrio S. ricorre a una forte impressione visiva secondo il precetto dell’evidentia/enargeia e della plasticità rinvenibili in Quntiliano e Seneca Padre; Demetrio procede addirittura secondo un modello dell’azione processuale usando figure da declamazione riecheggiando modelli ciceroniani

Testo in latino: No
Rivista: Ath
Numero rivista: CII
Anno rivista: 2014
Pagina rivista: 490-508
Codice scheda: 2014.73
Opere citate: BNF II,13,1; VII,1,3-7; 2,1; 8,2-11; 9,1-3;5; 10,1-2; HLV 16,4; MRC 17,2-4; 18,1; 20,2-6; PRV 3,3; 5,5; NTR I,3,14; IVa, praef. 7; PST 16,8; 20,9; 48,11; 62,3; 67,13; 90,20;45; 91,8;19; 92,31; 94,57-59; 110,9-10;14-16; 115,7; THS 414-416; TRD 272-274; VTB 17,2; 18,3

La seduzione del pianto. Echi elegiaci in Seneca epist. 49,1

Argomenti:

nonostante contenga una dichiarata critica alla poesia lirica, PST 49 è attraversata da una “venatura elegiaca” di allusioni ovidiane con cui S., notoriamente poco propenso al pianto, riesce a patetizzare il ricordo di Lucilio che prende commiato da lui

Testo in latino: No
Rivista: BStudLat
Numero rivista: XLIII
Anno rivista: 2013
Pagina rivista: 540-550
Codice scheda: 2013.29
Parole chiave: Esegesi, Estetica, Etica, Fonti
Opere citate: BNF I,4,5; IV,14,1; FRG 4 H (16 Vott); HLV 16,1; 17,1; IRA II,33,4; NTR III,1,1; 27,13-14; IVa, praef. 16; 2,2; IVb,3,4; VI,26,2; PLB 5,4; 6,5; 15,5; PST 8,10; 22,16; 24,21; 49,1;5-12; 63,1;14; 75,5; 79,5; 88,37; 90,6; 99,6;15; TRN 15,3