Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Natura e tragedia in Seneca

in Latina didaxis XI, Atti del Congresso, Bogliasco, 30-31 marzo 1996, a cura di Silvana ROCCA, Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni, Genova 1996
Argomenti:

la concezione della natura in TRG diviene comprensibile analizzando le raffigurazioni della foresta in DPS e THS e del mare in GMM

Testo in latino: No
Pagina rivista: 197-200
Codice scheda: 1996.45
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: DPS 530-658; GMM 431-556; THS 650-690

La storia di Edipo in Seneca

Argomenti:

tragicità del personaggio di Edipo in S.; nella solitudine di Edipo si rispecchia la condizione degli imperatori romani; le figure di Tiresia e di Manto; fasi della tragedia: il confronto tra Edipo e Creonte, l’autoaccecamento, il confronto tra Giocasta e il figlio cieco; continua variazione di un identico registro: S. non concede possibilità di conforto o vie di fuga

Testo in latino: No
Rivista: RFIC
Numero rivista: CXXIII
Pagina rivista: 428-432
Codice scheda: 1995.24
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: DPS

La forza come diritto in alcuni aspetti della cultura greca del V secolo a.C. e del teatro latino

in CARANCI ALFANO, Luciana, Studia humanitatis. Fra tradizione e modernità, Loffredo, Napoli 1981
Argomenti:

il rapporto tra il diritto e la forza in Sofocle, Tucidide, Accio e S.; rispetto al mondo greco, nel mondo latino si passa dalla contrapposizione “divino-umano” a quella “morale-politica”

Testo in latino: No
Personaggi: Antigone, Atreo, Creonte, Tieste
Pagina rivista: 57-68
Codice scheda: 1981.45
Parole chiave: Diritto
Opere citate: THS 194-218; 239-247; 347-352; 445-448; 530-550; 1005; 1023; 1105-1111

La forza del visibile nelle tragedie di Seneca

Argomenti:

rapporto tra composizione per la lettura o per la messa in scena di TRG; il ruolo della “visibilità” nei drammi; rapporto con Euripide

Testo in latino: No
Rivista: Di
Numero rivista: LII
Pagina rivista: 109-124
Codice scheda: 1981.42
Parole chiave: Teatro
Opere citate: DPS; HFU 354-355; 500; 501-503; 616; 626; 637; 1111-1124; 1200; 1229; 1242; 1271; 1284; 1294; 1298; 1300-1301; 1313; MED; PHD

Tyrant and tyranny in act III of Seneca’s Oedipus

Argomenti:

il motivo del regno in DPS metodologicamente deve essere studiato sia attraverso il confronto con il precedente sofocleo sia attraverso la ricca tradizione della letteratura relativa alla figura del tiranno

Testo in latino: No
Personaggi: Creonte, Edipo, Sofocle, Tiresia
Rivista: GB
Numero rivista: XIX
Pagina rivista: 103-128
Codice scheda: 1993.53
Parole chiave: Fonti, Politica
Opere citate: DPS

La valenza drammaturgica della gnome nell’Edipo senecano e nel modello sofocleo

Argomenti:

diversa funzione della sentenziosità in Soph. O.T. ed in DPS: mentre nel primo la gnome conferma il carattere baldanzoso e sicuro del protagonista, nel secondo ne mette in luce l’angoscia ed il desiderio di morte; carattere più statico di DPS; maggiore moralismo e minore concisione delle sententiae nella parte finale di DPS

Testo in latino: No
Personaggi: Creonte, Edipo, Sofocle
Rivista: QCTC
Numero rivista: IV-V
Pagina rivista: 219-226
Codice scheda: 1986 1987.88
Parole chiave: Fonti
Opere citate: DPS 1-26; 208-214; 515-527; 680-706

La Medea di Seneca come fabula dell’inversione

Argomenti:

riflessioni sulle monografie senecane di N.T. Pratt (1983.79 ), H. Fyfe (1983.50 ) e G.G. Biondi (1984.12 ); lettura di MED in opposizione a quella di Biondi come inversione tra il mondo supero e quello infernale, che si concretizza nella protagonista, “inversione in atto” come madre ed entità demoniaca; Giasone, pur essendo personaggio positivo, non riesce ad incarnare sino in fondo i valori della mens bona a causa della sua inquieta sensibilità, che lo avvicina a Tieste

Testo in latino: No
Personaggi: Atreo, Creonte, Giasone, Medea, Tieste
Numero rivista: IV-V
Pagina rivista: 181-193
Codice scheda: 1986 1987.87
Parole chiave: Bibliografia, Teatro
Opere citate: MED; THS; TRG
Note: discussione a pp. 192-193. = 1989.121

La Medea de Séneca: naturaleza frente a cultura (análisis narratológico)

Argomenti:

analisi narratologica di MED: definizione delle sequenze narrative e del ruolo dei personaggi e degli attanti; l’opposizione tra Medea e Creonte per il possesso di Giasone; Medea è modello filosofico ed elemento della tradizione drammatica; MED mostra un’aderenza abbastanza esplicita agli elementi narratologici principali; la tragedia propone il contrasto tra natura e cultura

Testo in latino: No
Personaggi: Creonte, Creusa, Giasone, Medea
Rivista: Fav
Numero rivista: XI
Pagina rivista: 59-82
Codice scheda: 1989.116
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: MED; PHD
Note: con riassunto in inglese

Senecas Phoenissen. Einleitung und Kommentar

Argomenti:

analisi della struttura di PHN; valutazione del carattere frammentario dell’opera; posizione di PHN nella tradizione letteraria; commento: modelli, influssi su Lucano, Stazio ed altri autori.

Indice: Vorwort, v; Einleitung, 1; Kommentar, 19; Literaturverzeichnis, 149; Register, 153.
Collana: "Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte" XXXI
Editore: Walter de Gruyter
Testo in latino: No
Luogo: Berlin New York
Totale pagine: v + 169
Codice scheda: 1989.71
Parole chiave: Esegesi, Fortuna, Lingua e stile
Opere citate: BNF II, 19, 2. 29, 4; III, 31, 5; IV, 21, 3; V, 15, 5; VI, 28, 1; BRV 6, 2; 11, 1; 16, 2; 17, 6; CLM I, 12, 3. 15, 7. 23, 1; II, 1, 4. 2; CNS 3, 5; 4, 2; 6, 7; 8, 2; 18, 5; IRA I, 4, 3. 10, 1. 12, 5. 15, 2. 21, 3; II, 2, 6. 9, 3. 29, 1; III, 1, 4; 2, 3; 12, 5; 14; LDS 3, 1; MRC 6, 2. 8; 19, 4; NTR II, 12, 4; 31, 1; 47; III, 26, 3. 4; 27, 7. 9; 28, 2; IV, 2, 5; V, 18, 9; VI, 2, 2. 6; 17, 3; 23, 2; PLB 10, 5; PHN; PRV 2, 10; 3, 5; 5, 2; 6, 2. 3. 7. 9; PST 4, 7; 12, 3. 10; 13, 1; 14, 13; 24, 8. 22. 25; 30, 9. 10; 33, 4; 49, 3. 11; 51, 10. 13; 56, 9; 58, 33. 34. 36; 60, 4; 61, 1; 66, 4. 27. 29; 67, 9; 69, 3; 70, 19; 71, 15; 77, 3. 11; 78, 2. 13; 81, 16; 82, 3; 83, 7. 21; 84, 12; 90, 7. 26; 91, 2; 94, 40. 61. 68; 95, 52; 101, 14. 15; 102, 26; 103, 2; 104, 15; 114, 7. 21; 119, 15; TRG; TRN 2, 14; 4, 6; VTB 12, 1; 13, 4; 20, 3
Recensioni: Billerbeck, MH XLVII 1990, 258 | Fantham, JRS LXXX 1990, 214-215 | Giancotti, Gn LXIII 1991, 497-503 | Mayer, CR XLI 1991, 63-64.

Seneca’s epic theatre

in Studies in Latin Literature and Roman History V, edited by Carl DEROUX, «Collection Latomus» CCVI, Édition Latomus, Bruxelles 1989
Argomenti:

funzione di TRG: teatro epico, prefigurazione di B. Brecht; rapporto con la tragedia greca; ruolo dei personaggi; rapporti con l’epica.

Testo in latino: No
Codice scheda: 1989.139
Parole chiave: Teatro
Opere citate: TRG