Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Personaggio: Claudio
Exulum trias sive de Cicerone, Ovidio, Seneca exulibus, Specimen Litterarium Inaugurale
vita e formazione culturale di Cicerone, Ovidio e S. prima dell’esilio; cronologia e fonti dell’esilio; conseguenze dell’esilio sul patrimonio personale e sul nome; rapporti con patria, famiglia, amici e nemici durante l’esilio; captatio benevolentiae ai fini del ritorno; sopportazione dell’esilio
La tragedia romana “Octavia” e gli “Annali” di Tacito
Tac. ann. fonte storica del poeta di CTV, in contrasto con le tesi di F. Ladek (1891) e di G. Nordmeyer (1893); TRG come modello poetico; autore di CTV posteriore a Tacito e al I sec. (cf. anche 1905.14 .28; 1906.3; 1937.11)
The Satire of Seneca on the Apotheosis of Claudius commonly called the Aποκολοκύντωσις, a study by Allan Perley Ball
testo di LDS dell’editio minor Bücheler con traduzione inglese e note esegetiche; bibliografia; analisi di LDS come documento storico; rapporto con le fonti; stile; tradizione ms.
Apocolocyntosis id est Apotheosis per satiram
critica delle proposte esegetiche sui titoli Apocolocyntosis e Apotheosis per satiram; quest’ultima espressione sarebbe una glossa