Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Die Datierung der Apokolokyntosis

Argomenti:

LDS fu scritto a dicembre 54 o gennaio 55

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Nerone
Rivista: PhW
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 845-848
Codice scheda: 1924.13
Opere citate: LDS

Der Schluss der Apokolokyntosis

Argomenti:

rassegna delle teorie sull’integrità di LDS conservato e sui rapporti con l’Apocolocyntosis citata da Dione Cassio; discussione della tesi del Bücheler che il titolo derivi da una nota marginale; la conclusione della satira allude alla condanna di S. sotto Claudio; inquadramento del LDS nelle tensioni a corte successive alla morte dell’imperatore

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Dione Cassio
Rivista: Phil
Numero rivista: LXXVII
Pagina rivista: 219-227
Codice scheda: 1921.7
Parole chiave: Esegesi, Politica
Opere citate: LDS

Seneca

Argomenti:

esposizione divulgativa e non sempre accurata della vita e delle opere di S., in origine concepita come introduzione ad una traduzione inglese di PST; CTV, PLB e TRG non sono opera di S.; in appendice saggio su Mecenate

Editore: Longmans, Green and Co.
Testo in latino: No
Luogo: London
Totale pagine: vii + 206
Codice scheda: 1920.10
Parole chiave: Biografia
Opere citate: CTV; HLV; PLB; TRG
Recensioni: Duff, CR XXXIV 1920, 173 | H.E.B., EHR 1920, 467

Über die Abfassungszeit einiger Schriften Senecas

Argomenti:

BRV scritto dopo la morte di Paolino; TRN, CNS, OTI dopo la morte di Anneo Sereno; importanza dell’amicizia con Sereno per S.

Testo in latino: No
Rivista: Her
Numero rivista: LIII
Pagina rivista: 188-196
Codice scheda: 1918.19
Opere citate: BRV; CNS; DLG; OTI; TRN

De Ludo de morte Claudii

Argomenti:

LDS è opera autentica di S., ma per il suo contenuto non va identificata con l’Apocolocyntosis di cui parla D.Cass. LX, 35; rapporti di LDS con PLB; posizione di S. nei confronti di Claudio; correzioni a LDS

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 295-314
Codice scheda: 1916.7
Opere citate: LDS 1, 3; 2, 1. 2; 3, 1. 4; 4, 2; 5, 3; 6, 1; 7, 1; 9, 3; 10, 1; 11, 1. 2. 4. 6; 12, 1. 3; 13, 1; 14, 2. 3; PLB

Sul Ludus de morte Claudii

Argomenti:

in LDS 9 leggere dis fas esse al posto di disputare; quantum via sua fert al posto di quantumvis; qau=ma mimum al posto di famam mimum; in LDS 11 testimoniis assariorum; in LDS 13 medium erat in hac cantantium turba Mnester pantomimus, quem Claudius decoris causa mitiorem fecerat, cum Messalina

Testo in latino: No
Rivista: RFIC
Numero rivista: XLI
Pagina rivista: 74-80
Codice scheda: 1913.37
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 9; 11; 13
Recensioni: Rabehl, WKPh XXX 1913, 1255-1257

On Seneca Apocolocyntosis

Argomenti:

confronto tra Tacito, Svetonio e LDS come fonti a proposito di Claudio; per qualche aspetto il resoconto di LDS sembra più attendibile

Testo in latino: No
Rivista: PrCPhS
Numero rivista: XCIV-XCVI
Pagina rivista: 13
Codice scheda: 1913.15
Parole chiave: Storia
Opere citate: LDS 2; 6; 8; 13

Senecas Trostschrift an Polybius und Bittschrift an Messalina

Argomenti:

scopo di PLB; rapporti di S. con Claudio e Messalina; la testimonianza di D.Cass. LXI 10

Testo in latino: No
Rivista: NJA
Numero rivista: XIV
Pagina rivista: 596-601
Codice scheda: 1911.6
Parole chiave: Esegesi, Storia
Opere citate: PLB

On two passages of the Apocolocyntosis

Argomenti:

in LDS 12 leggere nec utra al posto di neutra; in LDS 13 imperator in luogo di imparatus

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Svetonio
Rivista: CR
Numero rivista: XIX
Pagina rivista: 303-304
Codice scheda: 1905.18
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 3; 12-13

Zur Frage über die historischen Quellen der Octavia

Argomenti:

datazione, attribuzione e analisi storica di CTV; una delle fonti principali è Tacito, cf. 1904.5 ; 1906.3

Testo in latino: No
Rivista: ZŒG
Pagina rivista: 673-701; 865-883; 96
Codice scheda: 1905.14
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: CTV; DPS 238; 637; 1038; GMM 462; HOE 991; 1668; PHN 447; TRD 707